San Felice, proseguono le iniziative per ricordare l’ammiraglio Bergamini
SAN FELICE- Continuano a San Felice sul Panaro le iniziative per commemorare l’ammiraglio Carlo Bergamini e
gli 80 anni dall’affondamento della Corazzata Roma.
Sabato 14 ottobre presso il Palaround di via Bassoli, ci saranno l’esposizione di uomini e mezzi del reparto Comsubin della Marina militare, stand informativi, percorsi storici a cura di Marco Monitpò e corso di nodi. In piazzale Rocca visite guidate all’interno del nuovo Centro Mobile Informativo della Marina Militare. In serata, alle 20.30, presso l’auditorium, conferenza del primo luogotenente Michele Fiorentino, ricercatore e studioso, nonché musicista sul tema: “L’ammiraglio Carlo Bergamini e l’affondamento della regia nave Roma”. Nel corso dell’iniziativa si parlerà anche di musiche e segnali a bordo delle unità navali.
Domenica 15 ottobre le celebrazioni proseguono nella mattinata con il raduno, alle 9.45, in piazza Italia delle autorità e assembramento dei gruppi Anmi della delegazione Emilia-Romagna. Sempre alle 9.45, in piazza Ettore Piva, ci sarà l’atterraggio di un elicottero multiruolo SH-90 appartenente al Gruppo Elicottero 5 di Luni Sarzana della Marina Militare Italiana, con la possibilità di effettuare delle visite a bordo del velivolo.
Le celebrazioni proseguono alle 10 con la santa messa e a seguire corteo per le vie del paese accompagnato dalla banda musicale “John Lennon”. In seguito deposizione di una corona d’alloro alla casa natale dell’ammiraglio Bergamini e, presso il parco Marinai d’Italia, alzabandiera e deposizione di una corona d’alloro, con saluto delle autorità e degli ospiti presenti.
Le iniziative sono rese possibili grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione comunale di San Felice, l’Associazione nazionale Marinai d’Italia, sezioni di Modena, Bologna e Ravenna, la Marina Militare Italiana, la locale associazione ammiraglio Bergamini, la Pro Loco, le Botteghe di San Felice, Sanfelice 1893 Banca Popolare e Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola.
- Ubriachi alla guida, due persone fermate a Camposanto e Bomporto
- Domani e il 13 in vigore i provvedimenti anti-smog
- Babbo Natale arriva in super car per i bimbi e le bimbe della Pediatria del Policlinico di Modena
- Scontro fra treni causato da una retromarcia in fase di inerzia
- Bomporto, un incontro per sapere cosa fare in caso di emergenza e l'allerta telefonico
- Le mostre d'arte in programma a Nonantola nel periodo natalizio
- Inaugurata Casa di Rut, la prima casa per donne sole e senza dimora a Modena
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro