Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
29 Novembre 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Scuola, in arrivo lezioni su sicurezza lavoro “in tutti gli istituti”

Presto in Italia ci saranno lezioni di sicurezza sul lavoro e di diritto sul lavoro "in tutte le scuole di ogni ordine e grado". Lo ha  annunciato il presidente della commissione Lavoro alla Camera dei deputati Walter Rizzetto, presente il 12 ottobre a un evento promosso da Confsal a Bologna nell'ambito della kermesse "Ambiente lavoro" al quartiere fieristico. Rizzetto spiega infatti come la sua proposta sul tema, inizialmente pensata solo per le scuole superiori, "sta andando avanti ed è pronta per l'approdo in aula alla Camera dei deputati", è stata ampliata a tutti gli istituti. L'obiettivo è trasmettere una cultura del diritto del lavoro e della sicurezza sui luoghi di lavoro fin da giovanissimi, perché "purtroppo con tre morti al giorno ancora nel nostro nel nostro Paese gli studenti oltre a essere bravi nelle lingue e in informatica devono essere bravi anche rispetto alla sicurezza sui propri luoghi di lavoro, per lo meno una base, perché molto drammaticamente ne va della loro salute e ogni tanto anche della loro, della loro vita".

Un traguardo che convince in pieno anche il segretario generale Snals-Confsal Elvira Serafini, che al dibattito- introdotto da un videomessaggio del ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara- ha partecipato insieme allo stesso Rizzetto, a Rosatilde Margiotta docente esperta in metodologie didattiche, Giuseppe Luciano presidente Osservatorio sicurezza sul lavoro Confsal e Fabrizio D'Ascenzo commissario Inail. "Il sindacato sta puntando molto sulla formazione, sulla sicurezza, ma siamo convinti che si parte da quando si è piccolini- spiega infatti Serafini- si deve partire dalla scuola dell'infanzia per inculcare nei futuri cittadini del domani la cultura della sicurezza. Formazione per i docenti per usare un linguaggio semplice e una formazione a tutto campo".

L'auspicio è che si sviluppi un'educazione "che parta fin dai programmi didattici della scuola e che sviluppi una cultura della sicurezza anche nelle aziende, tra i lavoratori e i datori di lavoro"- aggiunge Giovanni Luciano. Ma Serafini avverte: "i ragazzi, finché sono nel ciclo scolastico, non devono essere mai considerati lavoratori, neanche nei periodi di Pcto, l'ex alternanza scuola-lavoro. "Gli studenti non devono essere assolutamente considerati tali: loro stanno sul posto a guardare, a imparare e non a lavorare. Questo deve essere chiaro. Il sindacato ci tiene a una formazione sul campo, ma che non deve essere concepita come lavoro attivo", sottolinea ancora Serafini. Per questo, citando anche il caso della morte di Lorenzo Parelli, lo studente 18enne morto schiacciato da una trave a Udine durante l'ultimo giorno di alternanza, serve "un registro di imprese dove ci sia la sicurezza da parte di chi controlla, che ci siano tutte le carte in regola, e che siano delle imprese che assicurano i nostri giovani durante il percorso di formazione".

E anche l'ex ministro Damiano è d'accordo. Seppur l'introduzione della formazione costituisca un "fatto molto positivo", gli studenti "non sostituiscono gli operai. La funzione dell'alternanza scuola lavoro è quella dell'apprendimento, non dello svolgimento di un'attività ai fini produttivi". E rilancia: "Quando parliamo ad esempio di stage e di tirocini, dovrebbe diventare finalmente norma il fatto che si pagano. Basta con il lavoro svolto gratuitamente in nome di una presunta formazione".

SulPanaro Expo

Rubriche

L’arte in strada | Jolanda di Savoia e il Borgo del Cinema
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
Il concordato biennale col Fisco, tutte le novità da conoscere
La novità - Chi accetterà la proposta otterrà i vantaggi dei contribuenti più “affidabili”, ma ci sono anche dei rischi, spiega il dott. Alessandro Bergonzini, Commercialista e Revisore Legale, residente a Camposanto
Estetica, espressività e decorazione | Il Liberty svelato in centro a Mirandola
Rubrica - Ed eccoci alla terza di quattro uscite dedicate all’Art Nouveau, la rubrica di Francesca Monari nata dalla collaborazione con Sara Zoni….
Dal 2025 le imprese saranno obbligate ad assicurarsi contro i danni da eventi naturali catastrofici
Da sapere - Ce ne parla il dottor Alessandro Bergonzini: commercialista e revisore legale, residente a Camposanto.
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica | Amaryllis
Rubrica - La rubrica botanica cura di Francesca Monari
Glocal
Al via Ecomondo 2023, il salone sull'Economia Circolare
Ambiente - In partenza oggi, 7 novembre fino a venerdì 10 novembre, presso i Padiglioni della Fiera di Rimini, Ecomondo, il salone internazionale dedicato all’Economia Circolare.
E adesso un libro: Rubrica di Libri | Sei titoli che dicono leggimi
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Affitti brevi, aumento al 26% della cedolare secca
Rubrica - Ce ne parla il dottor Alessandro Bergonzini: commercialista e revisore legale, residente a Camposanto.
Glocal
L'economia italiana tra MES e agenzie di rating
Politica - Dal Global Gateway, al MES, al giudizio delle agenzie di rating. Le sfide dell’attuale Governo in un contesto politico, sociale, economico e finanziario particolarmente incerto. Con un Consiglio dei Ministri non proprio all’altezza della situazione.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere del Mandorlato di Modigliana
Rubrica - Inventato a Modigliana, è un succulento dolce al cioccolato con mandorle intere e dall'inconfondibile aroma di scorze di arancia e cedro canditi

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    L'iniziativa
    Nel castello medievale o in volo tra i pianeti e le stelle: per gli studenti di Cavezzo il corso sui visori 3D
    Alle scuole Masi quattro ex studenti, Giacomo Garufi, Niccolò Grasso, Filippo Gottero e Riccardo Campoli, hanno dato la disponibilità per creare un vero e proprio team digitale
    L'iniziativa
    La mindfulness riduce lo stress, la ricerca dei professionisti dell’Oncologia di Carpi protagonista al congresso della società europea
    Si è studiato in particolare il rischio burn out per medici oncologi e infermieri, che si trovano a lavorare a stretto contatto con le sofferenze e le frustrazioni dei pazienti, con il rischio di sviluppare stress e difficoltà psicologiche importanti
    Da sapere
    Gino Ferrari compie 104 anni, auguri al più anziano di Novi e dintorni
    Al telefono col sindaco Diacci, si è raccomandato di salutare tutti i novesi che per quarant’anni hanno frequentato la sua edicola

    Curiosità

    Il pasticcere di Mirandola Luca Bnà con la nazionale di cuochi vince anche in Cina
    Ultime notizie
    Il pasticcere di Mirandola Luca Bnà con la nazionale di cuochi vince anche in Cina
    Gli azzurri hanno trionfato con inconsuete variazioni del lampone in abbinamento al cioccolato.
    Il 10% degli italiani gira video con il cellulare mentre è al volante
    I dati
    Il 10% degli italiani gira video con il cellulare mentre è al volante
    il dato emerge su un campione di 4mila persone intervistate nella terza edizione della “Ricerca sugli stili di guida” promossa da Anas
    Le 10 password più utilizzate in Italia: anche tu usi queste?
    Da sapere
    Le 10 password più utilizzate in Italia: anche tu usi queste?
    L'analisi delle password più utilizzate in Italia, da "password" a "123456" segna che c'è ancora tanto da imparare sul tema
    10 Deliziosi Piatti Salati alla Zucca: Un'Esplosione di Gusto Autunnale!
    In cucina
    10 Deliziosi Piatti Salati alla Zucca: Un'Esplosione di Gusto Autunnale!
    10 deliziosi piatti salati alla zucca: un'esplosione di gusto autunnale tra zuppe, passati, antipasti, gnocchi
    529 anni fa, il 17 novembre 1494, moriva Giovanni Pico della Mirandola
    Da sapere
    529 anni fa, il 17 novembre 1494, moriva Giovanni Pico della Mirandola
    Una delegazione della Polizia locale di Mirandola si è recata oggi, venerdì 17 novembre, a Bologna per l'intitolazione di Largo Giovanni Pico della Mirandola, presso la Porta San Donato.
    Benji Mascolo, nozze a sorpresa con Greta Cuoghi: la cerimonia in Comune a Modena
    Curiosità
    Benji Mascolo, nozze a sorpresa con Greta Cuoghi: la cerimonia in Comune a Modena
    Benji e Greta stanno insieme da un anno e, qualche settimana, il cantante aveva confidato ai giornali di avere intenzione di convolare a nozze.
    Inside Out 2 al cinema nel 2024, arriva Ansia e non è sola
    Per i più piccoli
    Inside Out 2 al cinema nel 2024, arriva Ansia e non è sola
    Dopo il grande successo del 2015 - e un Oscar come miglior film di animazione- il sequel del cartoon Pixar-Disney, Inside Out 2, sbarcherà nelle sale americane il 14 giugno 2024. Per poi fare tappa in Italia.
    Torta di zucca, muffin, cheesecake, biscotti, e pure il gelato: ecco 10 ricette per dolci a base di zucca
    In cucina
    Torta di zucca, muffin, cheesecake, biscotti, e pure il gelato: ecco 10 ricette per dolci a base di zucca
    Le 10 migliori ricette per dolci alla zucca: scopri come deliziare il palato con gustose creazioni autunnali.
    Ecco il nuovo libro di Andrea Barbi: Mo pensa te!
    L'iniziativa
    Ecco il nuovo libro di Andrea Barbi: Mo pensa te!
    Il libro, assicura il presentatore carpigiano, è un piccolo vademecum di come sapersi orientare ,tramite un vocabolo (slang, dialettale, gergale, popolare) anche a livello storico e geografico oltre che etimologico e linguistico.
    Tisane d'autunno: le migliori bevande per star bene
    Salute
    Tisane d'autunno: le migliori bevande per star bene
    Tisane d'autunno: benessere in una tazza. Che sia rosmarino, camomilla o cannella ecco come avere un'autentica coccola naturale

    chiudi