Soliera, stanziati 11mila euro di contributi per i “buoni sportivi”
Il Comune di Soliera promuove la pratica sportiva dei più giovani stanziando 11.000 euro in un bando per l’assegnazione di un contributo economico alla pratica sportiva di bambini e ragazzi nell'età della crescita. I “buoni sportivi” sono rivolti a quei nuclei familiari che si trovano con entrate economiche ridotte (classe ISEE non superiore a 12.000 euro).
Possono beneficiarne i genitori o i tutori dei ragazzi residenti a Soliera di età compresa fra i 6 e i 17 anni d’età, nati dal 1° gennaio 2006 al 31 dicembre 2017. Il contributo erogabile è pari al 50% del costo sostenuto per l'iscrizione annuale a un corso di una disciplina sportiva, fino a un contributo massimo di 150 euro a ragazzo e di 400 euro a famiglia.
Le domande vanno presentate esclusivamente in via telematica a partire dal 24 ottobre e entro le ore 12 di sabato 2 dicembre 2023 dal genitore sul cui stato di famiglia è presente il minore/giovane beneficiario, o da chi esercita la tutela legale, esclusivamente in via telematica con accesso tramite credenziali SPID, utilizzando il modulo di compilazione e invio online collegandosi all’indirizzo: https://www.comune.soliera.mo.it/servizi-al-cittadino/sport
I cittadini NON in possesso delle credenziali SPID o non in grado di compilare autonomamente la domanda, possono rivolgersi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico, posto in via Garibaldi n. 48 (orari di apertura: dal lunedì al sabato ore 8,15-12,45 / martedì pomeriggio ore 14,30-17,30).
- Soppressione di 5 Frecciarossa, Federconsumatori: "Schiaffo di Trenitalia a Modena"
- Giovedì Gastronomici, oltre 2.000 presenze nei ristoranti di Modena e provincia
- Mirandola, evade dagli arresti domiciliari: 20enne arrestato dalla Polizia di Stato
- "Come un fiore raro", Mirandola ricorda Mia Martini e dice no alla violenza sulle donne
- I sassi portafortuna dell'artista Ester Fulloni arrivano a Concordia e a San Possidonio
- Rissa e rapine, a Modena sei avvisi orali nei confronti di minori
- Avis, anche le Valli mirandolesi nel calendario "green" 2024
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa