‘The Fabelmans’: il 18 ottobre a Carpi il capolavoro di Steven Spielberg
Una lettera d'amore ai genitori, e in particolare alla madre, cui il film è dedicato, ma anche un’ode alla magia del cinema: tutto questo e molto altro è ‘The Fabelmans’, ultimo capolavoro di Steven Spielberg che costituirà il quarto appuntamento della rassegna ‘Pomeriggio al cinema’, e sarà proiettato mercoledì 18 ottobre, alle ore 15.00, allo Space City di Carpi.
Un racconto elegiaco e solare, in cui il grande Maestro del cinema USA mette in scena un’autobiografia romanzata, introspettiva, che è anche una sorta di compendio dei temi e delle ossessioni che ha sempre coltivato in tutta la sua produzione.
Tutto inizia nel 1952: Sammy Fabelman ha sei anni e il cinema, con le sue figure gigantesche, gli incute timore. Ricevute rassicurazioni – l’una poetica, l’altra razionale – dai genitori, il piccolo Sam esce dalla sua prima visione in sala con la vita cambiata per sempre, tanto che inizierà a ingaggiare compagni di scuola e sorelle come interpreti per girare western e film di guerra nel deserto dell'Arizona.
Gli anni intanto passano, diventato adolescente, scopre grazie al cinema la verità sulla vita segreta dei propri genitori: un padre brillante ingegnere che vorrebbe spostarsi per seguire una promozione, la madre che, per la famiglia, ha abbandonato una promettente carriera da pianista. Quando arriva l’inevitabile divorzio, la pellicola a 16 millimetri e il grande schermo diventano l’unico luogo in grado di garantire un rifugio adeguato.
Prima di diventare grande, continuando a mantenere la magia di sempre, la fascinazione del bambino, l’energia del ragazzo, e prepararsi a diventare il regista che forse più di ogni altro ha plasmato l’immaginario contemporaneo.
‘Pomeriggio al cinema’ è promossa da Università Natalia Ginzburg con il patrocinio del Comune e il sostegno di Fondazione CR Carpi.
Ad accompagnare nella visione e nella discussione dei film in calendario – che saranno proiettati tutti i mercoledì, alle ore 15.00, fino al 6 dicembre, al costo di 4 euro - saranno i critici cinematografici Dario D’Incerti, Eleonora Salomone e Nico Guidetti.
Prossimo appuntamento con le proposte della rassegna sarà quello con ‘The quiet girl’, un piccolo gioiello dal cinema indipendente d’Irlanda, mercoledì 25 ottobre.

(from left) Sammy Fabelman (Gabriel LaBelle), Mitzi Fabelman (Michelle Williams), Burt Fabelman (Paul Dano), Natalie Fabelman (Keeley Karsten), Reggie Fabelman (Julia Butters) and Lisa Fabelman (Sophia Kopera) in The Fabelmans, co-written, produced and directed by Steven Spielberg.
Per maggiori informazioni consultare il sito internet www.universitaginzburg-mo.net/attivita-comitati/carpi e la pagina Facebook Università Natalia Ginzburg Carpi.
- Si sperimenta il sitting volley a Camposanto
- Grande successo per l'edizione 2023 “Viva San Prospero”
- A Carpi un seminario sulla persecuzione antiebraica nella Repubblica Sociale Italiana
- Giovani e jazz, a Carpi il concerto dei "Jazz Mates Quintet"
- A Castelnuovo Rangone torna la festa dello zampone più grande del mondo
- Carpi, Confesercenti su Corso Roma: "Alcuni imprenditori esclusi dai ristori"
- Carpi, il 1 dicembre la commemorazione degli eccidi di Cortile e S. Marino
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Premiati tra i nuovi Maestri del Lavoro dipendenti di aziende di Mirandola, San Felice, Finale e San Prospero