A Mirandola commemorata la Strage di Nassirya
Non solo ricordare, bensì riconoscere un atto eroico che – a distanza di vent’anni – riporta la memoria all’Iraq, alla missione di Pace denominata “Antica Babilonia” ed al sacrificio di diciannove italiani. L’Amministrazione Comunale di Mirandola ha ricordato questa mattina – Caduti di Nassirya (laterale di Viale Gramsci), una delle più dolorose pagine delle Forze Armate del nostro Paese dal dopo guerra ad oggi ed il sacrificio di 19 uomini dello Stato (28 le vittime totali dell’attentato), impegnati per la pace in Iraq.
Un’occasione, a distanza di 20 anni, che permette di sottolineare quanto corretta sia la proposta – avanzata dalle Famiglie delle vittime – di veder riconosciuto il sacrificio estremo dei propri congiunti con la Medaglia d’Oro al valore Militare.
“Sono passati 20 anni dai terribili attentati di Nassiriya che, il 12 novembre del 2003, provocarono la morte di 28 persone tra le quali 19 nostri concittadini – commenta in una nota il sindaco Alberto Greco -Tra le vittime, oltre ai due civili italiani, vi furono vari appartenenti all’Arma dei Carabinieri e all’Esercito Italiano che partecipavano alla missione "Antica Babilonia. Pur consapevoli del rischio altissimo, pur senza adeguate misure di sicurezza, questi Servitori dello Stato fecero il proprio dovere sino alla fine, pagando con la propria vita. A distanza di tanti anni sarebbe doveroso venisse riconosciuto a questi valorosi uomini la Medaglia d'oro al valor militare che, ancora oggi, non è stata loro conferita nonostante l’eroico atto di cui furono protagonisti e nonostante il tragico sacrificio che ne conseguì, dovrebbero rappresentare motivazioni sufficienti per il conseguimento del massimo riconoscimento italiano al valore militare”.
- Carpi, il dottor Vincenzi va in pensione. Sarà sostituito dalla dottoressa Mareika Bombarda
- A Mirandola arriva la "Merenda con Babbo Natale" nella suggestiva Villa La Personala
- Si accende il Natale di Bomporto, ecco tutti gli eventi in programma
- Elfi, mattoncini e circuito go-kart: in arrivo a Carpi un weekend “a misura di bambino”
- Pensioni di dicembre e tredicesima, ecco le date dei pagamenti
- Hiv, nel 2022 162 nuovi casi: il 56% in meno rispetto al 2006
- Attacco hacker alle Aziende sanitarie modenesi, sistemi ancora fermi
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro