Alla Fresenius di Mirandola si fa informazione sugli screening per prevenire i tumori
MIRANDOLA - La multinazionale del biomedicale Fresenius HemoCare ha proposto presso la sua sede di Mirandola un seminario in collaborazione con Ausl e Amo per diffondere la consapevolezza della importanza dello screening oncologico.
L'attività è stata organizzata nell'ambito dell'Ottobre rosa, campagna nazionale di sensibilizzazione per sottolineare l’importanza dello screening per la diagnosi precoce dei tumori, grazie al quale è possibile identificare il cancro ai primi stadi di sviluppo della malattia quando il trattamento ha maggiori probabilità di essere efficace e meno invasivo.
“Noi stiamo producendo prodotti che salvano vite, ma questo non significa che abbiamo a cuore solamente i pazienti che utilizzano i nostri filtri, anche il benessere dei nostri colleghi è ugualmente importante ed è una delle nostre priorità” , spiega Senanur Akkilic, CI Responsible & CSR & External Communication Coordinator.
Nel corso di due incontri, lavoratori e lavoratrici Fresenius sono stati informati sulle campagne di screening per la prevenzione dei tumori messe in campo da Regione Emilia-Romagna e Ausl Modena, e che riguardano lo screening del colon retto (relativo uomini e donne tra 50 e 69 anni), della mammella (donne tra 45 e 74 anni), e del collo dell'utero (donne 25-64 anni).
Gli esperti hanno chiarito diversi dubbi, da quelli organizzativi, come ad esempio i costi (questi screening sono tutti gratuiti) o i luoghi (si può scegliere in provincia la sede più comoda), a quelli tecnici, ad esempio sulla colonscopia, che viene effettuata in ogni sede con sedazione.
Ma la prevenzione si fa anche con un corretto stile di vita. Per questo si è parlato anche di movimento, alimentazione, fumo e alcol. In questo ambito di attività di prevenzione ci sono le camminate della salute, ma anche attività più strutturate in cui c'è la possibilità di venire accolto dalla Medicina dello Sport per un percorso personalizzato.
- Litigano per un parcheggio e gli stacca l'orecchio a morsi
- I vigili del fuoco festeggiano la patrona Santa Barbara a Modena
- Soliera, causa un incidente dopo aver assunto droga: denunciato
- Rinforzi per l'Arma, nel modenese in arrivo 54 nuovi carabinieri
- Mirandola, approvato dal Consiglio il nuovo piano cittadino
- Mezzi agricoli rubati e venduti all'estero: eseguiti dalla Polizia cinque nuovi arresti
- Medolla, su Rai3 la storia di Antonio Petralia: ad di Eurosets
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro