Cosetta Mattioli, il ricordo del Pd: “Ci lascia una grande protagonista della storia democratica di Mirandola e della Bassa Modenese”
Il ricordo del Pd su Cosetta Mattioli, sindacalista e politica di Mirandola recentemente scomparsa: "Ci lascia una grande protagonista della storia democratica di Mirandola e della Bassa Modenese"
Il comunicato stampa:
In questi giorni ci ha lasciato Cosetta Mattioli, protagonista indiscussa della lotta per i diritti dei lavoratori
e per la libertà delle donne di Mirandola e della Bassa modenese. Mondina, dirigente sindacale e segretaria
della Camera del Lavoro, attivista e dirigente dell’Unione Donne Italiane, assessora ai servizi sociali del
Comune di Mirandola e amministratrice dell’Unità Sanitaria Locale, Cosetta, come amava farsi chiamare e
come tutti la chiamavano, è stata sempre al centro delle vicende sindacali e politiche della nostra città e del
territorio, dal rinnovo dei contratti di lavoro nell’agricoltura, industria e servizi, alle battaglie per
l’occupazione e lo sviluppo; dalla conquista dei servizi sociali per la famiglia, l’infanzia e gli anziani, alla
conquista del tempo pieno nella scuola dell’obbligo; dalle lotte per la parità di genere alle grandi battaglie
per il divorzio e l’interruzione della gravidanza. Cosetta, come tante donne della sua generazione, ha dovuto
e saputo conciliare il suo ruolo di madre con il lavoro e gli incarichi pubblici, nei quali si è sempre distinta per
passione, tenacia, competenza e intelligenza politica. Era una personalità forte e indipendente, che univa
apertura e capacità di ascolto a fermezza e determinazione, un sorriso dolce e accattivante a denti di acciaio.
Una figura straordinaria della nostra storia democratica, un riferimento e un esempio per le battaglie di pace,
libertà e uguaglianza che ci attendono. Grazie di tutto Cosetta!
- Attacco hacker, garantiti prestazioni specialistiche, Tac e chemioterapia. Sospese attività centri prelievi e mammografie
- Morta dopo operazione per la correzione dell'alluce valgo: condannati tre medici
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Donini: "In corso recupero dei ritardi"
- Rissa all'Istituto "Vallauri", il sindaco Bellelli: "Episodio preoccupa tutta la comunità carpigiana"
- Nel weekend modifiche alla circolazione ferroviaria tra Bologna e Modena causa lavori
- Cavezzo, in Consiglio comunale si parla di contrasto alla violenza sulle donne
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Cuoghi (FdI): "Disagi per i cittadini"
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro