Devastò arredi e mura della chiesa, individuato e denunciato vandalo di 53 anni
Dopo due anni i carabinieri di Scandiano, nella zona ceramiche di Reggio Emilia, con l'aiuto dei Ris di Parma, sono riusciti a identificare l'autore di un grave danneggiamento che era stato compiuto nella chiesa Santa Maria Assunta della frazione Ca' de Caroli.
Il fatto era avvenuto agli inizi di settembre del 2021 quando alcuni parrocchiani avevano allertato il 112 dopo aver trovato la chiesa e la canonica devastate: arredi rotti e sbattuti a terra, muri imbrattati, statue divelte, tra cui quella della Madonna risultata 'decapitata' e anche le ostie e tutti gli oggetti sacri erano stati sparsi per terra, con il tabernacolo forzato.
Danni per svariate migliaia di euro.
All'epoca il vescovo Massimo Camisasca, allora a capo della diocesi reggiana, era intervenuto definendo il fatto "devastazione operata da cieca violenza".
Al termine degli accertamenti sui numerosi reperti trovati sul posto, tra i quali varie bottiglie di alcolici, è stato ricavato il Dna dell'indagato e le sue impronte digitali.
Il 53enne modenese, oggi identificato al culmine delle indagini, è stato dunque denunciato per danneggiamento aggravato.
- Carpi, il Comune ha affidato per il 2024 il servizio per il recupero di salme
- Volley, Stadium Mirandola: dopo Mantova al PalaSimoncelli arriva San Donà di Piave
- Ponte dell'Immacolata con sito Unesco, mostre e musei
- Concordia, modifiche alla viabilità nell'incrocio via per Mirandola-via Carducci-piazza Roma
- Consorzio Burana, al via i lavori sul Dogaro Uguzzone a Finale Emilia
- Finale Emilia, online il nuovo sito istituzionale del Comune
- Carpi, si denuda davanti ad alcune ragazzine: dopo la condanna, chiesta la perizia psichiatrica
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa