Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
FINALE EMILIA - E' morto, rimasto vittima di un fatale incidente stradale a Lagos, in Nigeria, il 26enne Alessandro Olawole Collins Ebiesuwa. Il tragico incidente è avvenuto nella giornata di lunedì 6 novembre, a Lagos.
Alessandro Ebiesuwa, figlio di genitori nigeriani, era cresciuto a Finale Emilia con l’aiuto degli zii d’adozione Carla e Sergio, ed era conosciuto in paese per aver giocato a calcio per diversi anni nello Junior Finale, aver partecipato a Finalestense e aver lavorato, durante il periodo degli studi universitari, al locale Vanilla.
Lo scorso marzo si era laureato con massimo dei voti in Giurisprudenza all'Università di Modena e Reggio Emilia, poi aveva deciso di fare ritorno in Nigeria, dove vive la madre, per svolgere un anno di servizio civile.
Lunedì 6 novembre, però, Alessandro Ebiesuwa ha perso la vita in un tragico schianto contro un camion.
I messaggi di cordoglio sulla pagina Facebook del bar di Finale dove lavorava Ebi
- La Sagra di Quartirolo compie 50 anni
- CyberChallenge, la squadra di Unimore quindicesima su quaranta team partecipanti
- Doppio gioco di Raptor Engineering nel Tricolore GT al Mugello
- Lavori in corso, limitazioni lungo il raccordo autostradale "Ferrara-Porto Garibaldi"
- Sarà Giovanna Laura De Fazio la nuova direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza Unimore
- Carpi, al Campo di Fossoli due giorni di iniziative per l’81° anniversario della strage del Poligono di Tiro di Cibeno
- Cna Federmoda: "Servono più fondi per la cassa integrazione"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen