Livelli del Po in decrescita dopo il colmo di piena, continua il monitoraggio di AIPo
Dopo il colmo di piena del fiume Po registrato a Pontelagoscuro tra la notte del 6 e del 7 novembre, con livelli attorno agli 80 cm sullo zero idrometrico (sopra la soglia 1, colore giallo - criticità ordinaria), i valori nel tratto terminale del Po sono andati costantemente decrescendo e sono scesi, a partire dalla scorsa notte, sotto la prima soglia di criticità (colore verde - criticità assente). Livelli in calo anche nei rami del Delta, dove nelle prossime ore è previsto il ritorno sotto la prima soglia di criticità (colore verde - criticità assente). Il personale AIPO rimane attivo per il monitoraggio e la vigilanza fino a completo esaurimento del fenomeno di piena. Su tutta la restante asta del fiume non si registrano livelli idrometrici di criticità (criticità assente - colore verde).
- Fiume Secchia, attesa per questa notte l'ondata di piena: Bastiglia apre il Coc
- Covid e influenza, l'Emilia-Romagna tra le prime regioni in Italia per le vaccinazioni
- Volley, trasferta in terra sarda: la Stadium Mirandola fa visita a Sarroch
- Carpi, maltratta e picchia la figlia minorenne. 40enne finisce a processo
- Finale Emilia, maltrattamenti contro l'ex compagna: assolto Angelo Barbato
- La cucina finalese: al Carc la presentazione del libro di Celso Malaguti e Gianluca Borgatti
- Nella sede di SANFELICE 1893 Banca Popolare la presentazione del volume “Audi – Il coraggio di osare”
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro