Nuovo sistema di varchi e videosorveglianza, Mirandola investe 780mila euro
MIRANDOLA - Ha preso il via questa settimana, a Mirandola, il cantiere che porterà alla realizzazione del nuovo sistema di varchi e dell’implementazione della videosorveglianza, per il quale il Comune ha investito ed impegnato 780mila euro. Lavori che culmineranno, con l’entrata in funzione dei nuovi impianti, entro la fine dell’anno solare in corso.
"Con questo investimento - spiega il Comune sulla propria pagina Facebook - Mirandola si assesta ai primi posti in Italia per l’investimento in supporti di video sorveglianza calcolati in riferimento al numero di abitanti, dotando la Città dei Pico di uno degli apparati più all’avanguardia, capillari ed efficienti a disposizione attualmente sul mercato".
In modo particolare, per quanto concerne il sistema di varchi, il progetto presentato dall’Amministrazione ha saputo intercettare, nell’apposito bando, un contributo Ministeriale pari a €𝟳𝟭.𝟱𝟬𝟬, classificandosi nei primi venti posti nella relativa graduatoria.
"Con questi sistemi efficientati sarà possibile - commenta l'assessore Roberto Lodi - aumentare in maniera esponenziale la sicurezza del nostro territorio e l'individuazione di eventuali rei. Inoltre, al cospetto di fatti criminosi, sarà possibile garantire un tracciamento capillare dei veicoli in entrata e in uscita dal nostro territorio".
- Carpi, il Comune ha affidato per il 2024 il servizio per il recupero di salme
- Volley, Stadium Mirandola: dopo Mantova al PalaSimoncelli arriva San Donà di Piave
- Ponte dell'Immacolata con sito Unesco, mostre e musei
- Concordia, modifiche alla viabilità nell'incrocio via per Mirandola-via Carducci-piazza Roma
- Consorzio Burana, al via i lavori sul Dogaro Uguzzone a Finale Emilia
- Finale Emilia, online il nuovo sito istituzionale del Comune
- Carpi, si denuda davanti ad alcune ragazzine: dopo la condanna, chiesta la perizia psichiatrica
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa