Soliera, posa della prima pietra del cantiere per la nuova Casa di Comunità – LE FOTO
L’opera avrà un costo che si aggira attorno a 1.800.000 euro, finanziati dal Comune di Soliera.
La Casa di Comunità andrà a costituire un vero e proprio “polo per la salute” dei cittadini solieresi, nell’ottica di una risposta sempre più esauriente ai loro bisogni di assistenza. Il complesso ospiterà i servizi dell’Azienda USL, attualmente collocati nell’edificio di via XXV Aprile, e i medici di medicina generale che decideranno di stabilire il proprio ambulatorio in quella sede. Oltre al potenziamento dei servizi socio-sanitari e sanitari, compresi quelli specialistici, la nuova casa di Comunità ospiterà anche le attività di promozione della salute delle associazioni del territorio, con un’attenzione speciale alle fasce fragili bisognose di assistenza. Al contempo sarà possibile migliorare la fruibilità dei servizi di informazione e di prenotazione delle prestazioni sociali, socio-sanitarie e sanitarie.
La Casa di Comunità consentirà di integrare in un unico luogo tutta una serie di competenze professionali in modo da divenire punto di riferimento per sviluppare percorsi diagnostici, terapeutici e assistenziali multidisciplinari, in grado di generare una sempre più efficace integrazione tra servizi sanitari, volontariato e comunità solierese.
- Carpi, parrocchia di San Bernardino Realino: cappella rinnovata con modifiche all'illuminazione
- San Prospero e Alberobello unite per creare una rete di solidarietà
- Bargi (Lega): "Ausl di Modena, risolvere i problemi causati dall'attacco hacker"
- Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Carpi, va in pensione la dottoressa Giulia Pellizzari
- Cavezzo, la magia del Natale tra concerti, pista di pattinaggio e luci
- Rapporto sulla povertà sanitaria: nel 2023 sono 427.000 le persone senza cure
- Attacco hacker, ripartono le prenotazioni di esami e visite specialistiche tramite Fascicolo Sanitario Elettronico
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa