Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
17 Giugno 2024
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Ambiente, partecipazione, salute mentale e cultura: le proposte dei Giovani Democratici per Carpi

CARPI - Nota del Partito Democratico di Carpi:

"Pensare al proprio territorio con uno sguardo al futuro è sempre complesso, perché coinvolge le aspirazioni, i sogni e i problemi di molti. Farlo immersi nel caos del mondo contemporaneo è ancora più difficile, ma proprio per questo fondamentale. Questo è il nostro contributo per il Centrosinistra, per le nostre città, per il nostro territorio, per la nostra generazione”: questo il commento del segretario della giovanile Riccardo Martino, candidato in consiglio comunale insieme ai suoi compagni Emanuele Saullo e Klaudia Kumaraku, presentando le proposte programmatiche dei Giovani Democratici di Carpi.

“Negli ultimi tre anni - continua Martino - abbiamo assistito ad un aumento dei disturbi legati ad ansia, depressione tra gli under 30, così come è aumentata la rabbia e l’angoscia per il futuro. Per questo i servizi disupporto psicologico gratuito vanno rafforzati ed ampliati, con una maggiore attenzione alle necessità di chi deve compiere scelte importanti per il proprio futuro (formativo e lavorativo) in assenza di una rete di supporto familiare o amicale. Sarà poi necessario trovare nuove modalità per coinvolgere la nostra generazione nei processi decisionali, ad esempio attraverso assemblee pubbliche, magari composte a sorteggio, specifiche per discutere e risolvere i problemi degli under 30 della nostra città."

"Daremo grande attenzione anche all'ambiente e alla mobilità, - commenta Saullo - il trasporto pubblico in particolare è uno degli elementi centrali per valutare la vivibilità di una comunità. Dare un’alternativa efficiente ed economica al trasporto privato risulta una necessità in una regione soffocata dallo smog. Il nostro impegno sarà rivolto alla realizzazione di una metropolitana di superficie che parta dalla stazione di Rolo-Novi-Fabbrico e che possa arrivare alla stazione di Modena e Formigine, collegando dunque una serie di ospedali dando vita a una sorta di “linea sanitaria. Troviamo inoltre apprezzabile il progetto del probabile ampliamento della Zona a Traffico Limitato in centro storico; un progetto che, malgrado alcune criticità, come giovanile abbiamo sempre appoggiato, e che crediamo possa ancora rivelarsi uno strumento utile per permettere al centro di ritrovare una nuova vivibilità e attrattività.”

"Infine vogliamo dare nuovi obiettivi e dimensione a cultura e sport", aggiunge Kumaraku. "Questi possono e devono essere anche degli strumenti per ottenere risultati in campo sociale. Alle valide rassegne di eventi che la giunta propone, se ne potrebbero aggiungere ulteriori, capaci di coinvolgere di più i giovani. Un esempio può essere il patrocinare eventi legati alla cultura ‘nerd’, coinvolgendo le associazioni che nel nostro territorio si occupano di questi temi, ma che spesso devono cercare spazi fuori città. In questo senso fu un ottimo esperimento il “CarpiCon” realizzato nel 2017 dall’associazione Manga Beats, che auspichiamo di rivedere presto. Auspichiamo che siano confermate le misure di Social Sport messe in campo negli anni, per aiutare con un contributo economico le famiglie in difficoltà, i cui figli sono impegnati nelle numerose società sportive del territorio”.

LEGGI ANCHE:

 

SulPanaro Expo

Rubriche

Estetica, espressività e decorazione | Il Liberty industriale a San Possidonio
Rubrica - Ed eccoci ad una nuova uscita dedicate all’Art Nouveau, la rubrica di Francesca Monari, nata dalla collaborazione con Sara Zoni
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica | La pianta del Caffè
Rubrica - La rubrica botanica cura di Francesca Monari
Un raggio di sole tra la cronaca, per te le poesie di Luigi Golinelli - 5
Arte - E' la rubrica per un momento di tregua dalla frenesia della cronaca, con le poesie che il poeta Luigi Golinelli di San Felice Sul Panaro ha gentilmente messo a disposizione per voi lettori.
Un raggio di sole tra la cronaca, per te le poesie di Luigi Golinelli - 4
Arte - E' la rubrica per un momento di tregua dalla frenesia della cronaca, pubblicando le poesie che il poeta Luigi Golinelli di San Felice Sul Panaro ha gentilmente messo a disposizione per voi lettori.
Un raggio di sole tra la cronaca, per te le poesie di Luigi Golinelli - 3
Arte - E' la rubrica per un momento di tregua dalla frenesia della cronaca, pubblicando le poesie che il poeta Luigi Golinelli di San Felice Sul Panaro ha gentilmente messo a disposizione per voi lettori.
Glocal
Il loop della scarsità
Glocal - La nostra è un’epoca plasmata da un eccesso di stimoli che ci seducono nella direzione dell’accumulo: consumare più del necessario, acquistare oggetti inutili e cercare piaceri effimeri.
Un raggio di sole tra la cronaca, per te le poesie di Luigi Golinelli - 2
Arte - E' la rubrica per un momento di tregua dalla frenesia della cronaca, pubblicando le poesie che il poeta Luigi Golinelli di San Felice Sul Panaro ha gentilmente messo a disposizione per voi lettori.
“E adesso un libro” | Rubrica di libri - 6 titoli da non perdere
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari.

Sul Panaro on air

    • WatchSit in per Anna, la medica vittima di femminicidio. a San Felice sul Panaro
    • WatchA Mirandola la rabbia dei lavoratori licenziati alla Bellco. La manifestazione del 15 giugno 2024
    • Watch"La sua una produzione scientifica molto rilevante". Al Policlinico il ricordo della doc Anna
  • La buona notizia

    I risultati
    Giovanni Aleotti, ciclista di Finale Emilia, vince il Giro di Slovenia
    Grande successo per il giovane finalese -  ciclista professionista del Team Bora Hansgrohe, reduce da ottime prove anche al Giro d'Italia-  che a 25 anni porta a casa un titolo prestigioso
    Ultime notizie
    Un’esperienza in barca a vela per sei ragazzi guariti dal cancro al Policlinico di Modena
    Nell’ambito del progetto di Sea Therapy è stato possibile far partecipare un gruppo di ex pazienti alla Triton Cup ospitata di recente nel Parco dell’Arcipelago Toscano
    L'anniversario
    Giornata del donatore, una visita ai Sassi di Roccamalatina con Avis
    Previste escursioni guidate, giochi per i bambini, incontri sulla storia alla scoperta di questo suggestivo luogo protetto del nostro Appennino. 

    Curiosità

    Coi cartelli in latino il Casanova di San Pietro in Elda apre i corsi in piscina
    La storia
    Coi cartelli in latino il Casanova di San Pietro in Elda apre i corsi in piscina
    Seguire le regole aiuta a mantenere un ambiente sereno e piacevole per tutti. Ai "rari nantes" Mirco Scacchetti lo spiega pure in latino
    Il primo romanzo di Elena Bosi prende vita. E racconta Concordia allegra e disperata, leggera e disperata
    La storia
    Il primo romanzo di Elena Bosi prende vita. E racconta Concordia allegra e disperata, leggera e disperata
    E' nata nel 1978 e vive a Mirandola ma è di Concordia, dove è cresciuta. Traduce, insegna e scrive. "Mio padre è nato per i piedi" è il suo primo romanzo.
    Nuova casa per alcuni degli asinelli di San Possidonio: si è reso necessario il trasloco per 15 di loro
    Curiosità
    Nuova casa per alcuni degli asinelli di San Possidonio: si è reso necessario il trasloco per 15 di loro
    Per salvarli, dopo il fallimento del loro allevamento, venne attivata una raccolta fondi online che raggiunse la cifra di 56mila euro per un progetto diverso, una adozione a distanza
    La circonvallazione a doppio senso, il certificato di battesimo, la cassaforte violata: ecco gli highlights del confronto politico a Mirandola
    Politica
    La circonvallazione a doppio senso, il certificato di battesimo, la cassaforte violata: ecco gli highlights del confronto politico a Mirandola
    I candidati sindaco Letizia Budri, Carlo Bassoli, Giorgio Siena e Giorgio Cavazza sotto al fuoco di fila dei giornalisti della Bassa
    A Modena la festa per la Polizia Locale, ecco gli agenti (con cane poliziotto) premiati
    Il punto
    A Modena la festa per la Polizia Locale, ecco gli agenti (con cane poliziotto) premiati
    Tanti i casi in cui è stato necessario prestare soccorso ad anziani in difficoltà
    Il Comando di Modena sul podio del campionato italiano Vigili del Fuoco di nuoto
    I risultati
    Il Comando di Modena sul podio del campionato italiano Vigili del Fuoco di nuoto
    Grande soddisfazione espressa per la buona riuscita della manifestazione che ha visto partecipare circa 200 vigili del fuoco provenienti da tutta Italia
    Solara, i pavoni diventano un caso: "Danneggiano auto e tetti delle case"
    Il caso
    Solara, i pavoni diventano un caso: "Danneggiano auto e tetti delle case"
    Tra gli abitanti della frazione di Bomporto c'è chi chiede che per gli animali si trovi un'area protetta
    Il fleximan della differenziata individuato a Bomporto: col cacciavate contro i cassonetti
    Il punto
    Il fleximan della differenziata individuato a Bomporto: col cacciavate contro i cassonetti
    La Polizia Locale del Sorbara lo ha trovato con le videotrappole: aveva danneggiato con un cacciavite l’apertura elettronica dei cassonetti per la raccolta differenziata dei rifiuti per ben due volte, in due distinte giornate
    Le migliori città per la movida in Italia: Modena al sesto posto
    Curiosità
    Le migliori città per la movida in Italia: Modena al sesto posto
    Un recente studio di BonusFinder Italia ha analizzato le 50 città più grandi d’Italia tenendo conto di diversi fattori chiave che caratterizzano l'esperienza di divertimento.
    Il Guercino torna a casa, a Finale Emilia, 12 anni dopo il terremoto
    Taglio del nastro
    Il Guercino torna a casa, a Finale Emilia, 12 anni dopo il terremoto
    Vale più di tre milioni di euro - è questa la stima dell'assicurazione - e sul mercato  dell'arte è ambitissimo: gli americani vanno pazzi per le opere dell'artista centese

    chiudi