Finale Emilia, limitazioni alla circolazione su alcuni ponti
FINALE EMILIA - In seguito alle risultanze dell’indagine “Analisi strutturale ed individuazione degli interventi di consolidamento di alcuni ponti presenti sul territorio comunale di Finale Emilia” commissionata dall’Amministrazione comunale, si è reso necessario effettuare alcune modifiche della viabilità per assicurare gli interventi di messa in sicurezza delle strutture. Queste le limitazioni cautelative, rese note sul proprio sito web dal Comune di Finale Emilia:
Ponte di via Comunale Rovere sul canale Diversivo di Burana:
- è istituita una strettoia simmetrica, mediante collocazione a m 150 da entrambi gli accesi del ponte, e ripetuti in prossimità di essi, dell’apposito segnale stradale;
- senso unico alternato, disciplinato a vista, con diritto di precedenza per i veicoli provenienti dalla rotatoria della Tangenziale;
- transito vietato ai veicoli aventi massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t;
- limite massimo di velocità pari a Km/h 20;
- transito vietato ai veicoli aventi larghezza superiore a 3 metri.
Ponte di via Fruttarola sul canale di Bagnoli:
- strettoia simmetrica, mediante collocazione a m 150 da entrambi gli accesi del ponte, e ripetuti in prossimità di essi, dell’apposito segnale stradale;
- senso unico alternato, disciplinato a vista;
- limite massimo di velocità Km/h 10;
- transito vietato ai veicoli aventi massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t;
- transito vietato ai veicoli aventi larghezza superiore a 3 metri.
Ponte n. 2 di via Abbà e Motto:
- strettoia simmetrica mediante collocazione a m 150 da entrambi gli accesi del ponte, e ripetuti in prossimità di essi, dell’apposito segnale stradale;
- senso unico alternato, disciplinato a vista;
- transito vietato ai veicoli aventi massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t;
- transito vietato ai veicoli aventi larghezza superiore a 3 metri.
Ponte n. 3 di via Abbà e Motto:
- strettoia simmetrica mediante collocazione a m 150 da entrambi gli accesi del ponte, e ripetuti in prossimità di essi, dell’apposito segnale stradale;
- senso unico alternato, disciplinato a vista;
- transito vietato ai veicoli aventi massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t;
- transito vietato ai veicoli aventi larghezza superiore a 3 metri.
Ponte Foscaglia
L’ “Analisi strutturale ed individuazione degli interventi di consolidamento di alcuni ponti presenti sul territorio comunale di Finale Emilia” commissionata dall’amministrazione comunale, ha reso necessaria, dopo un’attenta valutazione e al fine di tutelare la sicurezza della circolazione stradale, l’adozione di particolari limitazioni cautelative anche per quanto riguarda il Ponte Foscaglia sul canale collettore delle Acque Alte, istituendo il divieto di transito per tutti i veicoli, con l’eccezione di velocipedi, ciclomotori e motocicli. Indicazione delle limitazioni adottate sono collocate in via per Ferrara e via per Cento, inizio di via Argine Destro Panaro, in corrispondenza dell’intersezione con via per Cento (ponte vecchio Fiume Panaro), via Selvabella in corrispondenza dell’intersezione con via Melloni (strada comunale di Crevalcore), via per Camposanto, in corrispondenza del ponte di via Passo Cà Bianca (in entrambe le direzioni di marcia).
- Maltempo, continua il monitoraggio di Anas sulle strade interessate dall'allerta meteo
- Giornate FAI di primavera: sabato 22 e domenica 23 marzo si potrà visitare Palazzo Viani - Tagliavacca a Vallalta di Concordia
- Lasciavano il cane in un casolare di campagna, due pensionati di Carpi dovranno rispondere del reato di abbandono
- Lite tra minori, condannati tre adulti per violenza
- Modena, molesta studentessa sull'autobus: fermato un 40enne
- Caso Veleno, il papà adottivo: "I 4 fratellini di Massa Finalese si vedono regolarmente. E non vogliono saperne della madre naturale"
- Punto nascita di Mirandola, il documento di riapertura del Governo è mai arrivato a Bologna?
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Nonantola, Idraulica Sighinolfi Albano punta sulla nuova tecnologia Smartcylinder e investe sul territorio