In vacanza in Appennino, bambino di 8 anni scappa dal rifugio e si perde nel bosco
Nel primo pomeriggio di domenica i Carabinieri Forestali hanno attivato il Soccorso Alpino e Speleologico Emilia-Romagna per la scomparsa di un bimbo di nazionalità statunitense di 8 anni, avvenuta nei pressi del rifugio Lagdei (nel comune Corniglio, sull'Appenino parmense).
Il bambino si è allontanato dai genitori e questi non sono più riusciti a trovarlo: hanno così chiesto aiuto ai Carabinieri Forestali, la cui caserma si trova a fianco del rifugio.
I militari hanno subito attivato il Soccorso Alpino e Speleologico Emilia Romagna, stazione monte Orsaro. I tecnici del SAER hanno organizzato il campo base per le ricerche, dove sono state impiegate anche le Unità Cinofile da ricerca in superficie del Soccorso Alpino. Oltre ai tecnici del Cnsas, sul posto sono confluite squadre dei Vigili del Fuoco, gruppi di Protezione Civile e i Carabinieri.
Le battute di ricerca sono state rese complesse anche dalle temperature basse e dal meteo avverso. Fortunatamente, dopo circa tre ore di ricerche, il bimbo è stato trovato da una squadra del Soccorso Alpino, alla quale si era unita anche anche il Sindaco di Corniglio; il bimbo è stato ritrovato nella zona boscosa tra la località di Ponte rotto e la Capanna Schiaffino, nei pressi al sentiero 727, in un ripido canalone.
I tecnici, dopo aver accuratamente coperto il piccolo con teli termici, lo hanno posizionato su barella portantina e trasportato fino al rifugio, dove erano presenti i genitori e gli operatori coinvolti nelle ricerche. Il piccolo è stato visitato dal personale sanitario dell'automedica intervenuta da Lagrimone, che ha confermato le sue buone condizioni sanitarie.
- Elisa Cugini eletta presidente di Confcooperative Fedagripesca Emilia Romagna
- A Carpi la liberazione femminile tra politica, storia e letteratura
- "Brevi giorni e lunghe notti", a San Prospero Gabriele Genovese racconta un paese di straccioni, porci e re
- All'Università di Modena crescono gli iscritti
- "Memoria della storia", ciclo di film e conferenze per gli studenti di Mirandola
- Discarica di Finale Emilia, FdI: "Irregolarità gestionali, mancate bonifiche e accuse di inquinamento doloso, quadro allarmante che non può più essere ignorato"
- Epilessia: uno studio modenese chiarisce le correlazioni con le malattie degenerative