Bomporto si veste di magia con “BomNatale”
Il 14 e 15 dicembre 2024 Bomporto ospiterà “BomNatale”, la prima edizione di una festa natalizia pensata per regalare a grandi e piccini due giornate ricche di emozioni e divertimento. L’evento, organizzato dal Comune in collaborazione con le Associazioni locali, trasformerà il centro storico in un luogo magico, dove tradizione, creatività e spirito natalizio si incontrano.
"Con questa prima edizione di BomNatale – spiega la sindaca del Comune di Bomporto, Tania Meschiari – l’Amministrazione desidera offrire a tutta la comunità, dai più piccoli agli adulti, un’opportunità per condividere insieme la magia del Natale, immersi in un’atmosfera di festa e convivialità. Desidero sottolineare, inoltre, la presenza di bancarelle allestite dalle associazioni locali, finalizzate alla raccolta fondi per iniziative benefiche: un’occasione di festa che non dimentica il valore della solidarietà."
Sabato 14 dicembre, fin dal mattino, le vie del centro di Bomporto si animeranno con i mercatini di Natale, dove alcuni dei migliori artigiani e creativi della provincia esporranno opere d’arte e d’ingegno: occasione perfetta per trovare regali unici e fatti a mano. Sarà anche possibile riscoprire il fascino dei giochi di una volta grazie ai Wood Games, giochi artigianali in legno per tutti.
A partire dalle 10, i più piccoli saranno protagonisti del laboratorio “Disegni di Cioccolato” in Piazza Matteotti, attività gratuita per i bambini dai 4 ai 9 anni, dove il cioccolato diventa strumento di creatività per raccontare la sua storia. Sempre in mattinata, il centro storico si animerà con le note della Bandessa Street Band, vivace gruppo musicale con costumi colorati e buffi cappelli da babbo natale, che coinvolgerà il pubblico tra ritmi funky e grandi classici natalizi.
Anche il pomeriggio offrirà un ricco programma di intrattenimento.
I bambini potranno incontrare due folletti di Babbo Natale protagonisti dello spettacolo “La Mongolfiera di Ciuffo & Pepper”. A bordo della loro magica mongolfiera, i folletti raccoglieranno le letterine da portare al Polo Nord, mentre Babbo Natale aspetterà i bimbi per distribuire dolciumi e prelibatezze natalizie. Nel corso della giornata, si potranno ammirare anche le esibizioni degli artisti di strada Chiara Menta e Thomas Angarola, che con le loro performance sapranno incantare grandi e piccini.
La giornata di sabato si concluderà con un momento speciale: l’inaugurazione dell’Albero di Natale presso la Galleria Tornacanale, un evento curato dall’Associazione Banca del Tempo, che contribuirà ad accendere la magia delle feste nel cuore di Bomporto.
Domenica 15 dicembre si aprirà con il ritorno dei Mercatini di Natale e dei Wood Games, che continueranno a creare un’atmosfera vivace e festosa. Alle 11, i bambini potranno partecipare al laboratorio gratuito “Cioccostick”, un’altra occasione per mettere alla prova la loro creatività, questa volta realizzando piccole opere artistiche a tema cioccolato.
Nel pomeriggio, le vie del paese saranno attraversate dalla “BomNatale Bike”, una pedalata in compagnia di Babbo Natale organizzata dall’U.C. Sozzigalli, con partenza da Piazzetta dei Tigli a Sorbara e arrivo a Bomporto. A seguire, i bambini della Scuola Primaria “Marco Polo” regaleranno al pubblico un emozionante Canto di Natale, mentre il Comitato Genitori organizzerà la decorazione dell’Albero di Natale in Piazzetta del Pozzo, invitando i bambini a portare le loro decorazioni.
Nel frattempo, il centro storico si animerà con la slitta di Babbo Natale: un autentico mezzo restaurato, con un eccentrico cocchiere in abiti vittoriani, che trasporterà Babbo Natale in giro per il paese accompagnato da musiche e luminarie. La giornata si concluderà con la performance di magia e comicità dell’artista di strada Magico Turra, che presenterà lo spettacolo “Street Magik”.
Durante entrambe le giornate, i visitatori potranno gustare le specialità dell’area ristoro gestita dalle associazioni locali (Viviamo Sorbara, Comitato Festa del Lambrusco di Sorbara, A.V.I.C., Polisportiva Solarese, Circolo ARCI Laghi Elena, Zazakely) oppure fare un giro sull’originale “Bici Osteria”, curata da A.S.D. Baracca Beach eA.S.D. Basser Volley, ma anche degustare gli ottimi vini della Cantina della Volta.
Per informazioni, rivolgersi all'Ufficio Cultura allo 059 800 726, mentre per prenotare i laboratori il numero da contattare è il 333 5665874.
- Hockey in line, un weekend pieno di impegni per gli Scomed Bomporto
- Mirandola, deve scontare 2 anni e 11 mesi per furto, lesioni e danneggiamento: in carcere 21enne
- Carpi, sabato 18 gennaio, a Fossoli, inaugurazione del cippo in memoria di don Francesco Venturelli
- Mirandola, maltrattamenti e minacce di morte ai danni del figlio di 8 anni: coppia arrestata
- Carpi, quaranta minuti per l'arrivo di un medico dopo un arresto cardiaco: esposto di Forza Italia
- Tumore alla prostata, Aou di Modena e ospedale di Carpi tra i centri premiati
- Carpi, autoscala dei Vigili del Fuoco: dai parlamentari del Pd Vaccari e De Maria nuova interrogazione al ministro dell’Interno
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.