Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
16 Gennaio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Bomporto si veste di magia con “BomNatale”

Il 14 e 15 dicembre 2024 Bomporto ospiterà “BomNatale”, la prima edizione di una festa natalizia pensata per regalare a grandi e piccini due giornate ricche di emozioni e divertimento. L’evento, organizzato dal Comune in collaborazione con le Associazioni locali, trasformerà il centro storico in un luogo magico, dove tradizione, creatività e spirito natalizio si incontrano.


"Con questa prima edizione di BomNatale – spiega la sindaca del Comune di Bomporto, Tania Meschiari – l’Amministrazione desidera offrire a tutta la comunità, dai più piccoli agli adulti, un’opportunità per condividere insieme la magia del Natale, immersi in un’atmosfera di festa e convivialità. Desidero sottolineare, inoltre, la presenza di bancarelle allestite dalle associazioni locali, finalizzate alla raccolta fondi per iniziative benefiche: un’occasione di festa che non dimentica il valore della solidarietà."


Sabato 14 dicembre, fin dal mattino, le vie del centro di Bomporto si animeranno con i mercatini di Natale, dove alcuni dei migliori artigiani e creativi della provincia esporranno opere d’arte e d’ingegno: occasione perfetta per trovare regali unici e fatti a mano. Sarà anche possibile riscoprire il fascino dei giochi di una volta grazie ai Wood Games, giochi artigianali in legno per tutti.
A partire dalle 10, i più piccoli saranno protagonisti del laboratorio “Disegni di Cioccolato” in Piazza Matteotti, attività gratuita per i bambini dai 4 ai 9 anni, dove il cioccolato diventa strumento di creatività per raccontare la sua storia. Sempre in mattinata, il centro storico si animerà con le note della Bandessa Street Band, vivace gruppo musicale con costumi colorati e buffi cappelli da babbo natale, che coinvolgerà il pubblico tra ritmi funky e grandi classici natalizi.
Anche il pomeriggio offrirà un ricco programma di intrattenimento.
I bambini potranno incontrare due folletti di Babbo Natale protagonisti dello spettacolo “La Mongolfiera di Ciuffo & Pepper”. A bordo della loro magica mongolfiera, i folletti raccoglieranno le letterine da portare al Polo Nord, mentre Babbo Natale aspetterà i bimbi per distribuire dolciumi e prelibatezze natalizie. Nel corso della giornata, si potranno ammirare anche le esibizioni degli artisti di strada Chiara Menta e Thomas Angarola, che con le loro performance sapranno incantare grandi e piccini.
La giornata di sabato si concluderà con un momento speciale: l’inaugurazione dell’Albero di Natale presso la Galleria Tornacanale, un evento curato dall’Associazione Banca del Tempo, che contribuirà ad accendere la magia delle feste nel cuore di Bomporto.
Domenica 15 dicembre si aprirà con il ritorno dei Mercatini di Natale e dei Wood Games, che continueranno a creare un’atmosfera vivace e festosa. Alle 11, i bambini potranno partecipare al laboratorio gratuito “Cioccostick”, un’altra occasione per mettere alla prova la loro creatività, questa volta realizzando piccole opere artistiche a tema cioccolato.
Nel pomeriggio, le vie del paese saranno attraversate dalla “BomNatale Bike”, una pedalata in compagnia di Babbo Natale organizzata dall’U.C. Sozzigalli, con partenza da Piazzetta dei Tigli a Sorbara e arrivo a Bomporto. A seguire, i bambini della Scuola Primaria “Marco Polo” regaleranno al pubblico un emozionante Canto di Natale, mentre il Comitato Genitori organizzerà la decorazione dell’Albero di Natale in Piazzetta del Pozzo, invitando i bambini a portare le loro decorazioni.


Nel frattempo, il centro storico si animerà con la slitta di Babbo Natale: un autentico mezzo restaurato, con un eccentrico cocchiere in abiti vittoriani, che trasporterà Babbo Natale in giro per il paese accompagnato da musiche e luminarie. La giornata si concluderà con la performance di magia e comicità dell’artista di strada Magico Turra, che presenterà lo spettacolo “Street Magik”.
Durante entrambe le giornate, i visitatori potranno gustare le specialità dell’area ristoro gestita dalle associazioni locali (Viviamo Sorbara, Comitato Festa del Lambrusco di Sorbara, A.V.I.C., Polisportiva Solarese, Circolo ARCI Laghi Elena, Zazakely) oppure fare un giro sull’originale “Bici Osteria”, curata da A.S.D. Baracca Beach eA.S.D. Basser Volley, ma anche degustare gli ottimi vini della Cantina della Volta.
Per informazioni, rivolgersi all'Ufficio Cultura allo 059 800 726, mentre per prenotare i laboratori il numero da contattare è il 333 5665874.

SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Tavares e il tentativo di demolire l'automobile italiana
Glocal - Ciò che risulta evidente dall’operazione di fusione tra FCA e PSA, ed alla costituzione di Stellantis, è il perpetuarsi di un fenomeno ormai tipico dell’attuale modello capitalistico, quello del capitalismo a due velocità.
Glocal
In Italia pressione fiscale al 42,8% - L'analisi di Andrea Lodi
Glocal - Secondo un rapporto pubblicato dall’Osservatorio dell’OCSE, dal nome “Revenue statistics 2024”, l’Italia ha conquistato la medaglia di bronzo nella classifica dei Paesi con la maggiore pressione fiscale.
ITINERARI CURIOSI | L’arte degli altri al Museo degli Sguardi
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
Glocal
Elezioni americane: ha vinto veramente il buon senso?
Glocal - Dopo un estenuante ed alquanto aggressiva campagna elettorale Donald Trump si aggiudica la 47esima presidenza di una delle più grandi democrazie del pianeta.
ITINERARI CURIOSI | L’Arte in prestito all’Artoteca
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
ITINERARI CURIOSI | A Modena tra incredulità, meraviglia e stupore è visitabile Casa Mescoli-Goich
Rubrica - Oltrepassando la coltre di rampicanti da cui è seminascosta ci si immerge di colpo in un mondo strabiliante

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    La solidarietà
    Cigaimpianti dona derrate alimentari al Comitato di Finale Emilia della Croce Rossa
    Portati in dono circa 1300 bottiglie di passata di pomodoro, 6,5 quintali di farina e 2 quintali di zucchero
    La storia
    "Master your mind. Master your life". Apre la palestra di mindfulness a Mirandola
    Si chiama MindfulNest ed è stata fondata da Paola Busuoli, già a.d. di una storica azienda del distretto biomedicale mirandolese e imprenditrice rinomata nel polo
    La storia
    La solidarietà fa solidarietà: da Medolla alla Sierra Leone gli aiuti per i bambini
    Nasce in Africa una nuova scuola finanziata con i proventi del tetto fotovoltaico della scuola costruita dopo il terremoto a Medolla con i fondi raccolti dall'associazione Rock No War

    Curiosità

    Finale Emilia sbarca a Sanremo con Michele Vallieri, campione mondiale di ju jitsu
    La storia
    Finale Emilia sbarca a Sanremo con Michele Vallieri, campione mondiale di ju jitsu
    L'atleta ha scritto un libro motivazionale che sarà presentato nella capitale ligure nei giorni del Festival della canzone
    La Ghirlandina e il Duomo di Modena riprodotti con i Lego
    Arte
    La Ghirlandina e il Duomo di Modena riprodotti con i Lego
    Realizzati dall'artista Giorgio Ruffo, sono esposti in città a ingresso gratuito. E' per una raccolta fondi di Aseop (Associazione sostegno ematologia oncologia pediatrica)
    ER, 2 milioni di euro per finanziare percorsi di formazione cinematografica
    Ultime notizie
    ER, 2 milioni di euro per finanziare percorsi di formazione cinematografica
    La formazione riguarda diversi ambiti: sceneggiatura, scrittura, tecniche di regia, montaggio e post-produzione
    Il buon vino è anche una questione di buoni batteri
    Economia locale
    Il buon vino è anche una questione di buoni batteri
    Un gruppo di ricerca guidato da studiosi dell’Università di Bologna ha mostrato il ruolo cruciale del microbioma del suolo per  la produzione vinicola.
    Viaggi, più voglia e budget per i senior
    Curiosità
    Viaggi, più voglia e budget per i senior
    Quanto vale il turismo senior in Italia? «24 miliardi di euro che con l’indotto diventano 40 miliardi di euro» rispondono gli analisti
    Si sente male sul monte Cimone: turista salvato, visitato e dimesso in 54 minuti
    Punto
    Si sente male sul monte Cimone: turista salvato, visitato e dimesso in 54 minuti
    L'uomo, un 51enne, dopo aver parcheggiato l’auto, è entrato nel bar e si è accasciato per un malore.
    "Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
    Curiosità
    "Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
    Cosa si diceva per fare gli auguri e avere in cambio qualche monetina? Abbiamo raccolto un apio di versioni diverse
    Un anno di notizie, ecco come è andato il 2024 nella Bassa Modenese
    I dati
    Un anno di notizie, ecco come è andato il 2024 nella Bassa Modenese
    E' stato un anno difficile per il lavoro, con le crisi alla Bellco di Mirandola e alla Energica di Soliera, e come sempre accade abbiamo pianto tanti, troppi, morti sulle nostre strade.
    Natale al cinema: ecco i film più amati oggi dagli italiani
    I dati
    Natale al cinema: ecco i film più amati oggi dagli italiani
    Tra i film stranieri, il primo posto va a Mamma ho perso l’aereo, una commedia che dagli anni ’90 incanta grandi e piccini. E per quanto riguardo i film italiani? I cinepanettoni hanno segnato un’epoca
    Caro voli e budget ridotti, ma gli italiani non rinunciano alle vacanze
    Salute
    Caro voli e budget ridotti, ma gli italiani non rinunciano alle vacanze
    Caro voli e budget ridotti, ma gli italiani non rinunciano alle vacanze. «Molti optano per weekend brevi e settimane in una capitale europea, altri per Capoverde, Caraibi, Zanzibar e Kenya. 

    chiudi