Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
18 Aprile 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Pd modenese, Vaccari: “Grande mobilitazione per l’Europa unita e i referendum su diritti dei lavoratori e cittadinanza”

MODENA - Per i democratici, i liberali e i progressisti europei è il momento dell'unità, perché non c'è solo da combattere per giungere all'obiettivo di una pace giusta in Ucraina, ma anche per rafforzare il valore universale della democrazia, basato su libertà, diritti e giustizia, che Trump e i suoi accoliti vorrebbero scardinare in ragione di un’ottica devastante legata all'affermazione del sovranismo e degli interessi del grande capitale.

È il momento di tornare nelle piazze per far avanzare l'Europa unita, nel segno delle indicazioni di Altiero Spinelli e di David Sassoli”: queste le parole pronunciate dal segretario della Federazione provinciale del Partito Democratico di Modena, Stefano Vaccari che, nel corso della Direzione provinciale di ieri ha lanciato un appello alla mobilitazione di tutte le forze progressiste in vista della manifestazione del 15 marzo a Roma, chiarendo che si stanno organizzando pullman per favorire la partecipazione attraverso i circoli Pd sul territorio.

“L’Europa – ha continuato il segretario - è necessaria. Le sue divisioni e la sua debolezza politica sono ragione di grande preoccupazione per milioni di cittadini, che vorrebbero sentirla parlare con una sola voce.

In un momento di così grande e veloce mutamento degli assetti mondiali, solo un’Europa più unita, più solida, forte dei suoi princìpi fondativi, convinta che il suo processo federativo debba accelerare, può essere capace di fare fronte al presente e preparare un futuro migliore, di lotta e di cambiamento.

Il 15 marzo saremo a Roma come cittadini europei, senza simboli di partito, solo il blu stellato della bandiera dell’Unione Europea.

È con l'Europa che potremo fare quadrato sulla decisione di Trump di imporre dazi che impoveriranno imprese e famiglie, basti pensare anche solo al settore agricolo. E infatti Coldiretti stima una stangata da 2 miliardi e Orsini, il Presidente di Confindustria, la definisce un'ora buia e un attacco alle imprese e al lavoro.”

“C’è un elemento di debolezza in Europa, rappresentato dal nostro Paese. L’assenza dell’Italia è voluta. Perché il Next Generation EU la destra non lo voleva. Perché è stata l’Italia e la sinistra che portò l’Unione a fare quella scelta. Trump cerca complici in Europa, non alleati e la Meloni è complice delle destre europee ormai sabotatrici con l’obiettivo di far saltare l’Unione.”

Da questo punto di vista, Vaccari ha sottolineato come la battaglia per un’Europa più unita e federale sia parallela a quella per l’affermazione dei referendum: ”I cinque referendum possono essere l’occasione per marcare la differenza, agli occhi di milioni di italiani, tra noi e questa destra.

Cambiare il Paese rimettendo al centro la dignità dei lavoratori e la cittadinanza degli stranieri per avere meno paura del futuro ed essere più liberi nelle proprie scelte lavorative e nelle proprie aspirazioni di vita: questo il messaggio che dobbiamo fare nostro e lanciare a tutti i cittadini e a tutte le cittadine, invitandoli innanzitutto alla partecipazione al voto.

Il primo grande obbiettivo è infatti il raggiungimento del quorum, per il quale occorre il 50% + 1 degli elettori. Da qui l’esigenza di una grande mobilitazione popolare; il Pd ha già aderito al Coordinamento Provinciale per i 5SI, e siamo impegnati a costituire Comitati cittadini e in ogni luogo di lavoro.”

In quanto alle ragioni per votare “sì”, il segretario è chiaro: “Ci sarà meno precarietà perché i contratti a tempo determinato non saranno più liberalizzati; i lavoratori delle piccole aziende non saranno più ricattabili per i licenziamenti; tutti i lavoratori potranno avere le stesse tutele indipendentemente dalla data di assunzione; e i lavoratori degli appalti, in caso di infortunio, potranno avere le stesse dei dipendenti diretti; infine, avremo più sicurezza perché aumenterà la velocità di integrazione di quei cittadini stranieri che sono in regola”.   

Leggi anche: I 5 quesiti approvati dalla Corte costituzionale che andranno al referendum

SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    Scuola e università
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    L’idea di allestire questo originale modo di orientamento è venuto al alcuni docenti

    chiudi