Pd modenese, Vaccari: “Grande mobilitazione per l’Europa unita e i referendum su diritti dei lavoratori e cittadinanza”
MODENA - “Per i democratici, i liberali e i progressisti europei è il momento dell'unità, perché non c'è solo da combattere per giungere all'obiettivo di una pace giusta in Ucraina, ma anche per rafforzare il valore universale della democrazia, basato su libertà, diritti e giustizia, che Trump e i suoi accoliti vorrebbero scardinare in ragione di un’ottica devastante legata all'affermazione del sovranismo e degli interessi del grande capitale.
È il momento di tornare nelle piazze per far avanzare l'Europa unita, nel segno delle indicazioni di Altiero Spinelli e di David Sassoli”: queste le parole pronunciate dal segretario della Federazione provinciale del Partito Democratico di Modena, Stefano Vaccari che, nel corso della Direzione provinciale di ieri ha lanciato un appello alla mobilitazione di tutte le forze progressiste in vista della manifestazione del 15 marzo a Roma, chiarendo che si stanno organizzando pullman per favorire la partecipazione attraverso i circoli Pd sul territorio.
“L’Europa – ha continuato il segretario - è necessaria. Le sue divisioni e la sua debolezza politica sono ragione di grande preoccupazione per milioni di cittadini, che vorrebbero sentirla parlare con una sola voce.
In un momento di così grande e veloce mutamento degli assetti mondiali, solo un’Europa più unita, più solida, forte dei suoi princìpi fondativi, convinta che il suo processo federativo debba accelerare, può essere capace di fare fronte al presente e preparare un futuro migliore, di lotta e di cambiamento.
Il 15 marzo saremo a Roma come cittadini europei, senza simboli di partito, solo il blu stellato della bandiera dell’Unione Europea.
È con l'Europa che potremo fare quadrato sulla decisione di Trump di imporre dazi che impoveriranno imprese e famiglie, basti pensare anche solo al settore agricolo. E infatti Coldiretti stima una stangata da 2 miliardi e Orsini, il Presidente di Confindustria, la definisce un'ora buia e un attacco alle imprese e al lavoro.”
“C’è un elemento di debolezza in Europa, rappresentato dal nostro Paese. L’assenza dell’Italia è voluta. Perché il Next Generation EU la destra non lo voleva. Perché è stata l’Italia e la sinistra che portò l’Unione a fare quella scelta. Trump cerca complici in Europa, non alleati e la Meloni è complice delle destre europee ormai sabotatrici con l’obiettivo di far saltare l’Unione.”
Da questo punto di vista, Vaccari ha sottolineato come la battaglia per un’Europa più unita e federale sia parallela a quella per l’affermazione dei referendum: ”I cinque referendum possono essere l’occasione per marcare la differenza, agli occhi di milioni di italiani, tra noi e questa destra.
Cambiare il Paese rimettendo al centro la dignità dei lavoratori e la cittadinanza degli stranieri per avere meno paura del futuro ed essere più liberi nelle proprie scelte lavorative e nelle proprie aspirazioni di vita: questo il messaggio che dobbiamo fare nostro e lanciare a tutti i cittadini e a tutte le cittadine, invitandoli innanzitutto alla partecipazione al voto.
Il primo grande obbiettivo è infatti il raggiungimento del quorum, per il quale occorre il 50% + 1 degli elettori. Da qui l’esigenza di una grande mobilitazione popolare; il Pd ha già aderito al Coordinamento Provinciale per i 5SI, e siamo impegnati a costituire Comitati cittadini e in ogni luogo di lavoro.”
In quanto alle ragioni per votare “sì”, il segretario è chiaro: “Ci sarà meno precarietà perché i contratti a tempo determinato non saranno più liberalizzati; i lavoratori delle piccole aziende non saranno più ricattabili per i licenziamenti; tutti i lavoratori potranno avere le stesse tutele indipendentemente dalla data di assunzione; e i lavoratori degli appalti, in caso di infortunio, potranno avere le stesse dei dipendenti diretti; infine, avremo più sicurezza perché aumenterà la velocità di integrazione di quei cittadini stranieri che sono in regola”.
Leggi anche: I 5 quesiti approvati dalla Corte costituzionale che andranno al referendum
- Emilia-Romagna, 107 treni regionali e oltre 64mila posti in più per le festività pasquali e i ponti del 25 aprile e del 1° maggio
- Carpi, campagna di lotta alla zanzara per la tutela della salute
- Carpi, festa del 25 aprile tra piazza Martiri e campo di Fossoli con il concerto a cui parteciperà la Banda Rulli Frulli
- Soliera, il 25 aprile intitolazione della Casa della Comunità ad Aude Pacchioni e tradizionale biciclettata
- Aimag, a San Felice cambia il giorno di raccolta domiciliare dei rifiuti ingombranti
- Italiani e Pasqua, la colomba tradizionale è la preferita
- Uova di cioccolata in Pediatria, nuove donazioni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli