Intensificati i controlli dei Carabinieri in tutta la provincia: un arresto e due denunce
Modena e provincia. Intensificati i controlli dei Carabinieri, un arresto e due denunce. I Carabinieri del Comando Provinciale di Modena hanno eseguito, nella notte del 18.05.2025, una serie di controlli alla circolazione stradale, mirati al contrasto di condotte illecite, quali la guida in stato di ebbrezza alcolica o sotto l’uso di sostanze stupefacenti.
Nella serata di sabato i militari della Stazione di Maranello hanno rintracciato un 54enne, destinatario di un provvedimento di carcerazione, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali di Modena per i reati di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali commessi dall’uomo in danno della sua ex convivente. Deve scontare una pena di due anni e tre mesi di reclusione.
Nel corso dei posti di controllo eseguiti a Carpi e a Maranello sono stati sanzionati due conducenti, rispettivamente di 26 e 27 anni, identificati alla guida delle loro autovetture.
Il primo giovane è risultato positivo al controllo con l’etilometro, mentre il secondo, che manifestava dei sintomi riconducibili all’ebbrezza, si è rifiutato di sottoporsi all’accertamento: entrambi sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Modena.
Per loro è scattato l’immediato ritiro della patente di guida.
Sempre a Maranello i Carabinieri hanno proceduto al controllo di un operaio 40enne trovato, a seguito di perquisizione, in possesso di un piccolo quantitativo di stupefacente: a suo carico è stata inoltrata una segnalazione all’Autorità Amministrativa per uso personale di sostanze stupefacenti.
LEGGI ANCHE
- Mirandola, Matteo Al Kalak è il nuovo presidente del Centro Studi Internazionali "Giovanni Pico"
- Fuga di gas a Camposanto, intervengono i Vigili del Fuoco
- San Felice, il sindaco Goldoni a Roma all'udienza del Tar sul fotovoltaico
- San Prospero, Villa Tusini sarà sede di ufficio del sindaco e Giunta. Bando per la ciclabile
- Vespereto, il 5 luglio torna a Rovereto sulla Secchia il raduno nazionale di scooter d’epoca
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Per i 50 anni del Torneo dei Quartieri di Cavezzo torna l’Almanacco
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Finale Emilia, fuori pericolo di vita lo studente caduto da una finestra del liceo "Morandi"
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini