Home > Alluvione
In Primo Piano
19 gennaio 2014: sette anni fa l'alluvione che devastò la Bassa
Sette anni dal tragico alluvione del 19 gennaio 2014leggi tutto
Appaltati i lavori sulle arginature a valle del Secchia
Il tratto interessato dai lavori è quello da Soliera a Concordia. Stanziati oltre 12 milioni di euro per interventi sulle arginature che si concluderanno nel 2020.leggi tutto
19 gennaio 2014 - 19 gennaio 2018, quattro anni fa l'alluvione nella Bassa
Furono giornate di ansia, dolore e distruzione per una terra già duramente colpita dal sisma del maggio 2012leggi tutto
Alluvione 2014, liquidati tutti i danni ai privati e alle imprese
Conclusi 115 cantieri per la messa in sicurezza idraulica e 65 interventi di ripristino delle opere pubblicheleggi tutto
- Novi di Modena: Quinta Zona–ODV ringrazia ANESER
- Il concordiese Massimo Baraldi e la sua raccolta di celebri "Tre giorni nella vita"
- "Il Talento riscoperto", il progetto che aiuta chi non riesce a trovare lavoro
- Cispadana, Tagliavini: "Opere infrastrutturali viarie tra realtà e fantasia"
- “Cartoline da Auschwitz”, carnet ricco di iniziative per celebrare il Giorno della Memoria
- Modena, il Rotary Club dona 250mila mascherine al comune
- Cgil: "L'Unione dei Comuni dell'Area Nord, un bene quasi sconosciuto"
Alluvione
19 gennaio 2014: sette anni fa l'alluvione che devastò la Bassa
Sette anni dal tragico alluvione del 19 gennaio 2014leggi tutto
Appaltati i lavori sulle arginature a valle del Secchia
Il tratto interessato dai lavori è quello da Soliera a Concordia. Stanziati oltre 12 milioni di euro per interventi sulle arginature che si concluderanno nel 2020.leggi tutto
19 gennaio 2014 - 19 gennaio 2018, quattro anni fa l'alluvione nella Bassa
Furono giornate di ansia, dolore e distruzione per una terra già duramente colpita dal sisma del maggio 2012leggi tutto
Alluvione 2014, liquidati tutti i danni ai privati e alle imprese
Conclusi 115 cantieri per la messa in sicurezza idraulica e 65 interventi di ripristino delle opere pubblicheleggi tutto
Alluvione, quattro anni dopo il punto sui lavori sulla sicurezza dei fiumi
Incontro in Provincia con i sindacileggi tutto
Protezione Civile, Bomporto e Bastiglia sperimentano i nuovi piani di emergenza
L’Agenzia Regionale ha scelto Bomporto, Bastiglia e Modena come comuni capofila nella redazione dei nuovi piani di emergenza comunaleleggi tutto
Secchia-Panaro, al via nuovi lavori per la messa in sicurezza
Entro l'anno 14 interventi per circa 36 milioni di euroleggi tutto
Rimani aggiornato
Ricevi le notizie su
Alluvione SulPanaro
Alluvione SulPanaro
Alluvione, quattro anni dopo il punto sui lavori sulla sicurezza dei fiumi
Incontro in Provincia con i sindaci[...]
Protezione Civile, Bomporto e Bastiglia sperimentano i nuovi piani di emergenza
L’Agenzia Regionale ha scelto Bomporto, Bastiglia e Modena come comuni capofila nella redazione dei nuovi piani di emergenza comunale[...]
Secchia-Panaro, al via nuovi lavori per la messa in sicurezza
Entro l'anno 14 interventi per circa 36 milioni di euro[...]
Rubriche
Il caffè della domenica con Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!leggi tutto

Quanto sta accadendo in questi giorni negli Stati Uniti, deve essere un monito per le democrazie dell’intero Pianeta.leggi tutto

L’Italia, tra i tanti primati che detiene nel campo dell’inefficienza e dell’inadeguatezza, si trova purtroppo anche ai primi posti, tra i Paesi a capitalismo avanzato, per l’incompetenza dei propri manager.leggi tutto

Occorre riprogrammare la nostra quotidianità, lasciando da parte gli interessi personali concentrandosi su altre forme di benessere, che tengano conto della salute e degli interessi dell’intera comunità.leggi tutto

Secondo il rapporto congiunturale redatto dalla Banca d’Italia, anche l’economia della prosperosa Emilia-Romagna, a causa della diffusione della pandemia di Covid-19, sta soffrendo molto.leggi tutto

Secondo una stima elaborata da Unioncamere, nei prossimi quattro anni, quasi due milioni e mezzo di giovani in possesso di lauree, diplomi e qualifiche professionali troveranno lavoro. Un terzo riguarderà le qualifiche professionali, mentre i restanti due terzi laureati e diplomati.leggi tutto

La pandemia sta causando una recessione economica globale.leggi tutto

E un’autentica paideia civica ed esistenziale, capace di formare la mente e l’anima degli individui educandoli al Mondo della Vita, secondo lo studente mirandolese Giovanni Battista Olianileggi tutto

La biologa Eleonora Tomasini ci porta alla scoperta della Stazione Ornitologica Modenese che si trova a Mirandolaleggi tutto
Disability Manager, Il “facilitatore” ponte tra aziende e lavoratori diversamente abili
La rubrica "Disabilità e diritto al lavoro" di Francesca Monarileggi tutto
I più letti
Most Read Posts
- Lutto al Pronto soccorso di Mirandola, è morta la dottoressa Chiara Bulgarelli
- Giovane tecnico di Nonantola trovato morto in albergo ad Algeri
- Si schianta in moto contro un'auto, gravissimo 25enne a San Felice
- Tenevano aperto e servivano cibo e bevande nonostante i divieti, due locali chiusi e multati a Novi e a Carpi
Disabilità e diritto al lavoro
Disability Manager, Il “facilitatore” ponte tra aziende e lavoratori diversamente abili
La rubrica "Disabilità e diritto al lavoro" di Francesca Monari[...]
Disabilità e diritto al lavoro - Assunzioni obbligatorie L.68/99 sospese per Covid
Per due mesisospesi gli adempimenti relativi sia ai disabili sia ai soggetti appartenenti alle altre categorie protette[...]
Disabilità e diritto al lavoro - Intervista a Cristiana Casarini, che ci racconta come si lavora in carrozzina
L'esperta di risorse umane Francesca Monari raccoglie la testimonanza dell'impiegata comunale di Finale Emilia nota per i suoi libri e le attività di beneficienza[...]
Ultime notizie
19 gennaio 2014: sette anni fa l'alluvione che devastò la Bassa
Sette anni dal tragico alluvione del 19 gennaio 2014[...]
Appaltati i lavori sulle arginature a valle del Secchia
Il tratto interessato dai lavori è quello da Soliera a Concordia. Stanziati oltre 12 milioni di euro per interventi sulle arginature che si concluderanno nel 2020.[...]
19 gennaio 2014 - 19 gennaio 2018, quattro anni fa l'alluvione nella Bassa
Furono giornate di ansia, dolore e distruzione per una terra già duramente colpita dal sisma del maggio 2012[...]
Alluvione 2014, liquidati tutti i danni ai privati e alle imprese
Conclusi 115 cantieri per la messa in sicurezza idraulica e 65 interventi di ripristino delle opere pubbliche[...]
Alluvione, quattro anni dopo il punto sui lavori sulla sicurezza dei fiumi
Incontro in Provincia con i sindaci[...]
Protezione Civile, Bomporto e Bastiglia sperimentano i nuovi piani di emergenza
L’Agenzia Regionale ha scelto Bomporto, Bastiglia e Modena come comuni capofila nella redazione dei nuovi piani di emergenza comunale[...]
Secchia-Panaro, al via nuovi lavori per la messa in sicurezza
Entro l'anno 14 interventi per circa 36 milioni di euro[...]
Curiosità
Recuperato l'antico manoscritto che venne rubato dall'Abbazia di Nonantola
Era stato messo in vendita sul web, sul mercato antiquario. Il 22 gennaio, venerdì, si terrà una cerimonia pubblica per la riconsegna del manoscritto recuperato.[...]
Con le "Storie a domicilio", il progetto TiPì riparte nella Bassa
Ripartono le attività di TiPì – Stagione di Teatro Partecipato, il progetto che dal 2016 anima la vita culturale dell'Area Nord della provincia di Modena, con l'iniziativa TPCM – Storie a domicilio.[...]
Da Eurosets a Medolla la riunione è in stile giapponese
Inaugurata l’innovativa sala Obeya, di tradizione nipponica, per migliorare i processi decisionali, la creatività e il lavoro di squadra[...]
I bimbi vanno in sala operatoria con la Bmw al Policlinico di Modena
AutoClub, storica concessionaria BMW di Modena ha donato due BMW I8 Spyder Toy Car che accompagneranno il bimbo in sala operatoria. [...]
Il Comune di Medolla forma le liste di leva per i nati del 2004, chiamata alle armi in vista?
E' un atto burocratico perché il servizio militare obbligatorio non è scomparso, ma sospeso. E periodicamente si parla di renderlo operativo, come adesso per il Coronavirus[...]
Già diversi casi di pettirossi incollati, colpa della colla per topi in ambienti esterni
L'allarme dell'associazione "Il Pettirosso" che si trova a curare gli uccellini rimasti incollati[...]
Giovane, laureato, impiegato e ama i social media: ecco chi va ai festival cinematografici
I dati di un'indagine sul pubblico condotta da Regione e DamsLab, attraverso l'analisi di 25 manifestazioni di settore in Emilia-Romagna[...]
I personaggi illustri della Bassa: Gregorio Agnini di Finale, deputato e pioniere del socialismo italiano
La Bassa territorio di personaggi illustri, oggi si parla del deputato finalese Gregorio Agnini: pioniere del socialismo italiano e fondatore delle leghe dei braccianti in Emilia.[...]
Domenica attesa la neve anche nella Bassa
Durerà poco ma dovrebbe poggiarsi[...]