Carpi, conclusi i lavori sul ponte lungo la provinciale 413
CARPI - A Carpi, lungo la strada provinciale 413 Romana nord, sono terminati, giovedì 16 luglio, i lavori di consolidamento e manutenzione generale del ponte sul canale Acque basse modenesi, situato tra la frazione di Fossoli e il confine con il comune di Novi.
Con la conclusione dell'intervento la circolazione nel tratto ritorna a doppio senso di marcia.
Il lavori sono stati eseguiti dalla ditta Batea di Concordia per conto del Consorzio di bonifica Emilia centrale sulla base di un progetto della Provincia e un costo di 219 mila euro finanziati dalla Protezione civile regionale.
Oltre al consolidamento e il rinforzo della struttura, sono stati rifatti la pavimentazione stradale, le barriere guard-rail, in sostituzione del parapetto, gli scoli delle acque superficiali, nuovi giunti di dilatazione e sono state restaurate le murature.
Restano da completare alcuni lavori sulla struttura, senza interferire con la circolazione, che consentiranno nelle prossime settimane, di ripristinare il transito anche i mezzi di trasporto eccezionale superiori alle 44 tonnellate, interdetti finora a scopo precauzionale.
Il ponte, costruito nel 1933 dal Consorzio di bonifica, è in cemento armato sostenuto da due pile centrali e da spalle laterali in mattoni.
In questi ultimi anni la Provincia ha effettuato numerosi interventi di manutenzione, messa in sicurezza e ripristino dei ponti sulle strade provinciali, per i danni provocati da sisma, alluvione e ripetute piene dei fiumi per oltre sei milioni di euro, messi a disposizione nell'ambito delle risorse per la ricostruzione.
Tra gli interventi principali nell'area nord spiccano quelli sul ponte Motta a Cavezzo, sul ponte di Concordia, il ponte Pioppa e il ponte di Collegrana a Novi, oltre al nuovo ponte di Bomporto.
- Villaggio Fantozzi, la presidente della Pro Loco di San Felice Rosa Bellodi: "Vi aspettiamo!"
- Carpi, continua il programma di eventi per animare Corso Roma
- Il Duomo di Finale Emilia tra nuove scoperte e restauro, se ne parla il 27 settembre
- Cittadinanza attiva, a Soliera al via un elenco di volontari disponibili
- Concordia, il 24 settembre commemorazione degli eccidi di Cefalonia e Corfù
- OCLab: a Nonantola lo spazio del fare di Officine Culturali
- A 80 anni dalla sua morte, Carpi ricorda il vice brigadiere Salvo D’Acquisto
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni