Concordia, riapre il nido “Arcobaleno” fino al 31 luglio
CONCORDIA – Dopo tanti mesi di forzata chiusura il nido “Arcobaleno” di Concordia ha riaperto nella mattinata di lunedì 6 luglio in modalità centro estivo per accogliere fino al 31 luglio i bambini e le bambine le cui famiglie hanno necessità di questo servizio.
La frequenza sarà part time dalle 7.30 alle 13.30, con la possibilità del pasto, e le attività si svolgono seguendo scrupolosamente il protocollo regionale che prevede il triage per l’accesso alla struttura e gli orari di entrata e uscita sono scaglionati. Ogni educatrice segue il suo piccolo gruppo di bambini ed ha a disposizione mascherine e visiera per le attività a contatto con i piccoli ospiti.
I bambini sono suddivisi in tre isole separate tra di loro: nell’isola blu i bimbi piccoli e medi, nell’isola verde i bimbi medi e grandi, nell’isola gialla i bimbi grandi. Le attività si svolgono prevalentemente all’aperto utilizzando gli spazi, i giochi e le attrezzature didattiche che offre lo splendido giardino del nido.
Il centro estivo del nido è un altro piccolo passo verso un cauto ritorno alla normalità e per i bambini è un’importante occasione di socializzazione dopo tanti mesi di sospensione delle attività educative.
L’amministrazione ringrazia le educatrici del nido, la coordinatrice pedagogica e la Responsabile del servizio 0/6 anni dell’Unione per la determinazione con cui hanno voluto offrire questo importante servizio alle famiglie.
Ai bambini e alle loro famiglie auguriamo che il centro estivo del nido sia un’esperienza gratificante e un’occasione di crescita e di nuove conquiste. Buona estate al nido “Arcobaleno” di Concordia!
I più letti
Most Read Posts
- Su una Vespa 50 truccata andava a 100 all'ora: inseguimento da film in città
- “Stiamo andando a fare la spesa in due perché uno porta il carrello e l’altro lo riempie”. Sanzionati due coniugi di Concordia.
- Cade con l'auto nel canale e muore, tragedia a San Felice
- Rombano le moto, spunta lei e... le chiede di sposarla. La storia di Beppe e Letizia di Mirandola