Poste a Bomporto, il sindaco: “Riprendere gli orari precedenti è essenziale per i cittadini”
“Il ritorno agli orari pre-lockdown da parte degli uffici postali periferici è un tema che interessa anche il nostro territorio, non solo l’Appennino. Il caso di Bomporto è emblematico: a Solara e Sorbara abitano oltre 6.300, persone, cittadini che hanno gli stessi diritti degli altri e che devono poter usufruire dei medesimi servizi”. Così ilsSindaco Angelo Giovannini interviene sulla situazione riguardante Poste Italiane e i disagi lamentati da alcuni cittadini, portati all’attenzione dal Presidente della Provincia Gian Domenico Tomei.
Va ricordato che già dopo le prime settimane di chiusura il Sindaco di Bomporto aveva scritto alla sede provinciale di Poste Italiane lamentando disagi dovuti alla chiusura totale degli sportelli di Solara e Sorbara e chiedendone la riapertura almeno parziale. Ora invece in molti hanno segnalato che nei tre centri anche con l'orario ridotto non mancano disservizi degli sportelli. Oltre ad evitare disagi ai cittadini, costretti a file al sole e a lunghe attese, in questa fase di ripartenza è particolarmente importante che venga ripresa l’attività postale ordinaria per sostenere i cittadini e le imprese del territorio bomportese.
“Attendiamo con fiducia l'esito dell'incontro fissato tra Presidente Tomei e responsabile provinciale Poste Italiane. Siamo consapevoli – prosegue Giovannini – delle difficoltà affrontate anche da Poste Italiane in questi mesi, come dai nostri enti e da tutte le aziende, ma auspichiamo che nell’incontro con il Presidente Tomei venga trovata una soluzione. È essenziale che negli uffici postali venga ripristinato l’orario abituale, perché vengano garantiti a tutti i cittadini i servizi essenziali erogati dalle Poste. Stiamo attraversando una fase delicata di ripartenza e allungare gli orari di apertura sarebbe un significativo passo verso il ritorno alla normalità”.
- Sporcizia e carenze igienico-sanitarie in un bar modenese, mille euro di sanzione
- Il Rugby Carpi prepara la sesta edizione del Torneo nazionale "Città di Carpi"
- “Festa del Racconto” 2025, fissate le date: è a ottobre fra Carpi, Novi, Campogalliano e Soliera
- Caffè del Teatro di Carpi, approvato progetto esecutivo: i lavori possono partire
- Soliera, Giorgio Poi ad Arti Vive Festival 2025
- "C'Hera una volta Aimag", assemblea pubblica a Carpi
- Bomporto, primo sfalcio dell'erba rinviato a causa delle precipitazioni dei giorni scorsi
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola