Poste Italiane, anche in Provincia di Modena è possibile presentare online le richieste di successione
E' partito anche in Provincia di Modena il nuovo servizio di Poste Italiane per la richiesta online dell’avvio delle pratiche di successione.
I cittadini potranno avviare online la pratica di successione dal loro computer, attraverso una modalità semplice e veloce nel pieno rispetto del distanziamento interpersonale.
Per ottenere la dichiarazione di credito (ossia il documento necessario per la presentazione della dichiarazione di successione all’Agenzia delle Entrate) è infatti sufficiente, una volta effettuato l’accesso alla propria pagina personale del sito di Poste Italiane, compilare la parte anagrafica con i dati personali, caricare i documenti richiesti e selezionare l’Ufficio Postale di riferimento (ben 79 nella provincia di Modena).
Conclusa questa prima fase online, una volta ricevuta la Dichiarazione di Credito, l’erede o il soggetto legittimato si recherà nell’Ufficio Postale selezionato per la presentazione della Dichiarazione di Successione insieme ai documenti originali, riducendo in maniera notevole i tempi dell’intera richiesta.
Questa nuova modalità di accesso al servizio, che parte da oggi in tutta la regione, conferma il processo di digitalizzazione avviato da Poste Italiane. Un impegno concreto per il Paese che, attraverso nuovi canali di accesso ai servizi, permette di intraprendere un percorso di trasformazione digitale in grado di interpretare e anticipare i bisogni dei cittadini.
La richiesta online della dichiarazione di credito si aggiunge ai tanti servizi forniti dall’Azienda per semplificare le procedure di richiesta documenti al fine di ridurre i tempi per il rilascio ed offrire un servizio sempre più rapido ed efficiente. Poste Italiane ha inoltre previsto una serie di agevolazioni per tutti gli eredi che intenderanno avvalersi anche di questa modalità.
Per accedere al nuovo servizio digitale è possibile collegarsi al sito www.poste.it ed accedere alla sezione “Successioni” nell’ambito dei “Servizi al Cittadino”.
- Via Finalese, viaggio (su strada dissestata) nella terra di nessuno tra Finale Emila e Cento
- Stragi di matrice fascista degli Anni Settanta e Ottanta, se ne parla a Nonantola
- San Felice, giovedì 27 marzo si riunisce il consiglio comunale
- Nonantola, domenica 6 aprile sarà presentato il libro "Voci alle immagini" di Antonio Cremonini
- Mirandola, all'Emporio Amolà la mostra di Antonio Haupala
- Aimag deve essere necessariamente governata da Hera? No, è stato spiegato a un convegno
- Partorisce due gemelli e chiede il doppio congedo parentale. Glielo negano e deve fare ricorso in Tribunale
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Matematica, orgoglio della città di Pico: gli studenti di Mirandola vincono al Pi Greco Day