Traffico intenso ma scorrevole per il primo weekend di esodo estivo
È positivo il bilancio del fine settimana di esodo estivo sui circa 30 mila chilometri di rete stradale e autostradale gestiti da Anas (Gruppo FS Italiane) in questo primo weekend da bollino rosso.
Sulle strade statali e autostrade Anas, la circolazione è stata sempre regolare, con poche situazioni di traffico più inteso lungo le direttrici di collegamento con le destinazioni turistiche, in crescita nella giornata di domenica.
In particolare, per gli itinerari di montagna, in Veneto il transito è stato sostenuto sulle SS47 “Della Valsugana” e SS51 “Di Alemagna”, in Lombardia si sono registrati rallentamenti lungo la SS45Bis “Gardesana Occidentale”, la SS340 “Regina” e SS36 “Del Lago di Como e dello Spluga” verso il confine con la Svizzera, mentre in Emilia-Romagna la circolazione è stata intensa sulla SS45 “Di Val di Trebbia”.
Per gli itinerari verso il mare, in Puglia il traffico è stato a tratti rallentato sulla SS101 “Salentina di Gallipoli” a Lecce e sulla SS16 “Adriatica” a Bari in direzione Otranto; in Liguria e in Toscana lungo la SS1 “Aurelia”, in Sicilia sulla Tangenziale Ovest di Catania, in uscita dalla città.
Per quanto riguarda le autostrade e raccordi autostradali gestiti da Anas, sulla A2 “Autostrada del Mediterraneo” per tutto il weekend i flussi sono stati sostanzialmente in linea con quelli dello stesso periodo 2019 e la circolazione si è sempre mantenuta scorrevole. In Sicilia, domenica traffico a tratti sostenuto sulle autostrade A19 Palermo-Catania, tra Villabate ed Altavilla e in uscita dallo svincolo Buonfornello in direzione Catania, A29 Palermo-Mazara Del Vallo in corrispondenza della A29Racc-Bis Raccordo per Via Belgio, mentre sabato la circolazione è stata rallentata sulla A29Dir Alcamo-Trapani, a causa di alcuni incendi.
In Friuli Venezia Giulia, alcuni rallentamenti si sono verificati nella serata di sabato sul RA14 Raccordo autostradale A4-Trieste Diramazione verso la Slovenia per controlli di confine.
Con l’obiettivo di offrire un viaggio sicuro, confortevole e informato, Anas ha assicurato per tutto il fine settimana il monitoraggio h24 della rete attraverso le sale operative, il dispiegamento dei cantonieri e l’impiego di molteplici canali di diffusione delle notizie sul traffico, attraverso social media, bollettini radio, CCISS Viaggiare Informati del Ministero Infrastrutture e il Numero verde 800.841.148 del Servizio Clienti. Il piano per la viabilità estiva 2020, inoltre, ha previsto la rimozione, ove possibile, dei cantieri che possono avere impatto sulla viabilità.
Anas invita i viaggiatori a consultare prima di partire il sito stradeanas.it alla sezione Info viabilità/Piani interventi (link www.stradeanas.it/it/ piani-interventi), raccomanda la massima prudenza alla guida e ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it).
- Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
- Il vescovo Castellucci apre il nuovo anno pastorale 2023-2024
- Domenica 1° ottobre primo motoincontro a Concordia
- Carpi, Benedetta Tobagi racconta il suo libro “La Resistenza delle donne”
- Cavezzo, presentato il libro "L'assassino immortale" di Luca Marchesi
- Da “Cringe” a “Umarell”: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
- Inclusione lavorativa, Fondazione di Modena in prima linea: 33 progetti sostenuti in due anni
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni