Unimore prima per occupabilità nella classifica Censis/Repubblica su Atenei italiani
L’Università di Modena e Reggio Emilia si conferma ancora una volta prima per quanto riguarda l’occupabilità dei laureati/e nell’annuale indagine stilata da Censis. Lusinghiere anche le valutazioni riguardo alla didattica dove i corsi di laurea Unimore si trovano sempre nella top ten dei gruppi disciplinari, con il primo posto assoluto per Professioni sanitarie e la laurea magistrale in Controllo e sicurezza degli alimenti.
L’Occupabilità e la didattica si confermano – secondo l’annuale indagine stilata da CENSIS per conto del quotidiano Repubblica - come punti di forza dell’Università di Modena e Reggio Emilia. L’istituto nazionale di ricerca ha assegnato anche quest’anno all’Ateneo emiliano il primo posto tra i grandi atenei con riferimento alle opportunità di lavoro riservate ai laureati Unimore.
Sulla base dei parziali assegnati, Unimore risulta brillare nell’indicatore “occupazione” (107,0 punti su 110) dove è al primo posto tra i grandi Atenei e al terzo assoluto nel confronto tra tutti gli Atenei, di poco dietro i due Politecnici di Milano e di Torino, ed è inoltre ben posizionata per quanto riguarda i servizi, la comunicazione e i servizi digitali.
Il quotidiano e l’istituto di statistica, poi, hanno stilato anche classifiche distinte per raggruppamenti disciplinari sulla qualità didattica, per la quale si sono considerati gli abbandoni tra il primo ed il secondo anno di corso di laurea, l’acquisizione dei crediti da parte degli iscritti nell’anno accademico, il tasso di iscritti regolari, la regolarità negli studi, la mobilità degli studenti in uscita, la numerosità di università estere ospitanti studenti dell’ateneo ed il numero di iscritti stranieri.
Decisamente lusinghiera la valutazione che emerge per Unimore dai parametri che concorrono a definire il giudizio sulla sua didattica, dove nel confronto tra tutti gli Atenei pubblici risulta sempre tra i primi posti per tutte le discipline insegnate:
“I dati dell’indagine Censis 2020 - commenta il Rettore Carlo Adolfo Porro - confermano i consolidati punti di forza di Unimore, in primo luogo l’alta percentuale di occupati per i nostri laureati/e. Questo aspetto è ovviamente cruciale per studenti e studentesse che in questa fase stanno scegliendo il loro percorso formativo. Il forte legame con territori particolarmente dinamici e l’attenzione alle richieste di figure professionali sono infatti alla base dei buoni risultati del nostro Ateneo, unitamente alla qualità della didattica distribuita su un ampio spettro di aree disciplinari e professionali, che permette alle future matricole un ventaglio di possibilità tra cui scegliere sulla base delle proprie preferenze individuali”.--
- Calcio: si separano le strade della Sanmartinese e di mister Pignatti
- Riaperto dopo i lavori l'ufficio postale di Ravarino
- La presidente Aimag Paola Ruggiero: "Aimag resta qui, e con Hera sarà più forte"
- Pediatria del Policlinico, allo Spazio Incontro una donazione di mattoncini Lego
- Cispadana, il Coordinamento risponde a de Pascale: "Sbagliare è umano, ma perseverare è diabolico"
- Freccette, Nicole Sescu Gal brilla a Vienna: finalista all’International Youth Challenge
- Modena, pronta la palestra delle scuole medie "Carducci"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola