Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
19 Marzo 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Viaggiare ai tempi del Coronavirus, le 5 cose da sapere

La crisi epidemiologica da coronavirus che ha colpito il mondo intero ha rivoluzionato poco alla volta ogni nostra abitudine: anche viaggiare non sarĆ  piĆ¹ esattamente come lo ricordavamo. Le vacanze e gli spostamenti nell'estate 2020 dovranno essere accompagnati da qualche precauzione piĆ¹. Ecco 5 informazioni da conoscere, prima di partire, fornite da SOStariffe.it.Ā  Estate ĆØ sinonimo di viaggi. Dopo il lungo lockdown e la lenta ripresa, tra attenzione piĆ¹ alta all'igiene e allerte per i nuovi focolai, gli italiani si preparano alle prime partenze dopo aver affrontato l'emergenza coronavirus.Ā  Con l'apertura di un numero sempre maggiore di confini fra gli Stati, in particolare dello spazio europeo, partire nelle prossime settimane, o nei prossimi mesi, sarĆ  di certo una possibilitĆ : quest'anno, perĆ², bisognerĆ  mettere in valigia qualcosa di diverso.Ā  Oltre alle mascherine e all'immancabile gel per le mani, il buonsenso da solo non basta per garantire a tutti una vacanza serena. Ecco allora 5 informazioni essenziali, da conoscere prima di partire e da portare con sĆ© quando si viaggia, che SOStariffe.it ha messo insieme per voi.Ā  Gli indispensabili: mascherine, gel e attenti alla temperatura corporeaĀ  Se un tempo andare in vacanza significava semplicemente staccare i pensieri e dimenticarsi di tutto, viaggiare rimarrĆ  un'esperienza piacevole, ma che non potrĆ  essere affrontata con totale leggerezza. Le norme igienico-sanitarie, che sono diventate la normalitĆ  in questi mesi, dovranno diventare il mantra di tutta la vacanza.Ā  Ecco perchĆ© ĆØ importantissimo tenere sempre a portata di mano un paio di mascherine e del gel igienizzante, da utilizzare nel caso in cui non si avesse la possibilitĆ  di lavarsi le mani. Oltre ai classici farmaci generici e a quello che ĆØ di solito contenuto in una cassetta del pronto soccorso, sarebbe molto utile dotarsi di un termometro.Ā  Si ricorda, infatti, che nel caso in cui si avesse la temperatura corporea superiore ai 37,5Ā° si dovrebbe evitare di viaggiare ed eventualmente fare un tampone per verificare di non aver contratto il coronavirus. In caso di positivitĆ , scatterebbe l'obbligo di quarantena e il divieto assoluto di spostarsi fino al momento in cui si risulterĆ  negativi al virus.Ā  Organizzare un viaggio in macchina: attenzione ai divieti per i non congiuntiĀ  Considerata l'eccezionalitĆ  della situazione che caratterizzerĆ  molto probabilmente tutto il 2020, gli italiani che stanno pianificando una partenza in macchina sono in numero maggiore rispetto agli standard degli anni precedenti, quando per ampie distanze il mezzo di trasporto preferito dai piĆ¹ era, senza dubbio, l'aereo.Ā  La fase 3 ha rappresentato la fine delle ultime restrizioni relative agli spostamenti tra una Regione e l'altra e il turismo di prossimitĆ  sarĆ  di certo un trend dell'estate 2020. Quali sono dunque le regole da rispettare durante gli spostamenti in macchina? Se i soggetti che viaggiano insieme in macchina sono tutti conviventi, allora non ci saranno limiti o posti da rispettare, ma ci si potrĆ  sedere liberamente l'uno accanto all'altro e la mascherina non sarĆ  obbligatoria. Il discorso cambia nel caso in cui si viaggiasse con soggetti non conviventi, come per esempio con i propri amici.Ā  In tale ipotesi, si dovrebbe indossare obbligatoriamente la mascherina, bisognerebbe stare a un metro di distanza l'uno dall'altro e ci si dovrebbe sedere nei sedili posteriori, lasciando libero quello centrale. Il conducente non dovrĆ  avere nessuno accanto: ciĆ² significa che in una macchina da 5 potranno viaggiare soltanto 3 passeggeri.Ā  Nel caso in cui si viaggiasse su una vettura a 7 posti, sarebbe ovviamente possibile partire con un numero maggiore di soggetti non conviventi. Da notare, inoltre, che alcune regioni (Veneto, Liguria, Emilia-Romagna, Puglia) hanno fissato delle misure meno restrittive, permettendo lā€™occupazione di tutti i posti della vettura anche tra persone conviventi. Resta lā€™obbligo di indossare la mascherina in presenza di queste eccezioni.Ā  Viaggiare in treno o in aereo: attenzione alle regole Cosa cambia per chi decide di spostarsi in treno o in aereo? La misurazione della temperatura ĆØ obbligatoria in entrambi i casi: qualora fosse superiore ai 37,5Ā°, non sarebbe possibile prendere nĆ© il treno nĆ© l'aereo.Ā  Sui viaggi in treno a lunga percorrenza sarĆ  disponibile anche il servizio di ristorazione: la consegna avverrĆ  sul posto, in confezioni sigillate e monodose. A bordo dei treni saranno presenti dispenser di disinfettanti e si dovrĆ  indossare la mascherina.Ā  Lā€™obbligo di mantenere la distanza di un metro, lasciando un posto libero accanto ad un posto occupato, decade in presenza di alcune condizioni ben precise. Tutti i posti saranno occupabili nel caso in cui le sedute non presentino una distribuzione ā€œfaccia a facciaā€. ƈ, inoltre, necessaria la presenza ricambio costante dellā€™aria, sia tramite un sistema di climatizzazione che tramite lā€™apertura periodica delle porte.Ā  Su alcuni treni regionali, in base alle disposizioni locali, ĆØ possibile occupare tutti i posti a sedere e, in alcuni casi, anche viaggiare in piedi. Resta sempre lā€™obbligo della mascherina. Mascherine obbligatorie per tutta la durata del viaggio anche in aereo, dove dovranno essere cambiate ogni 4 ore.Ā  ƈ nuovamente possibile portare il trolley in cabina, come bagaglio a mano, rispettando le condizioni fissate dalla compagnia aerea. SarĆ  necessario compilare un'autocertificazione prima di salire sul volo nella quale vengono messe nero su bianco le proprie condizioni di salute e si indica l'indirizzo nel quale ci si sta recando, per poter essere ricontattati in caso di necessitĆ .Ā  Viaggiare all'estero: si puĆ² fare? Se il turismo di prossimitĆ  sembra facilmente praticabile, che ne sarĆ  per i viaggi all'estero? Fondamentalmente, le regole rimangono piĆ¹ o meno le stesse, in particolar modo per chi si sposta in aereo.Ā  Dal 15 giugno sono possibili gli spostamenti per tutti i Paesi europei dell'area Schengen, mentre per il resto dei Paesi del mondo ĆØ stata momentaneamente stilata una lista verde di Paesi verso i quali si puĆ² viaggiare, ovvero Algeria, Australia, Canada, Georgia, Giappone, Marocco, Nuova Zelanda, Ruanda, Corea del Sud, Thailandia, Tunisia e Uruguay.Ā  Ad ogni modo, si consiglia di consultare il portale Re-open EU, per essere sempre aggiornati sulle informazioni riguardanti l'Unione europea, e il portale Viaggiare sicuri, per ricevere notizie in tempo reale sulla situazione riguardante il resto dei Paesi del mondo. Lā€™elenco dei Paesi in cui ĆØ consentito viaggiare o per cui sono previste misure restrittive puĆ² essere aggiornato su base quotidiana.Ā Ā  L'assicurazione viaggi Infine, un elemento che non puĆ² assolutamente mancare prima di partire consiste nella ricerca e nella sottoscrizione di un'assicurazione viaggi, possibilmente una che includa una copertura covid: non si tratta di una tradizionale polizza assicurativa con mera copertura per malattie improvvise e infortuni.Ā  Si tratta di un'assicurazione che comprende l'assistenza medica illimitata, la consulenza medica online disponibile h24, il rimpatrio sanitario e il rientro anticipato se necessario, la quale non prevede limiti di etĆ  e che si consiglia di attivare sia per i viaggi brevi sia per quelli piĆ¹ lunghi e a maggiore distanza dall'Italia.Ā Ā Ā  In tal senso, il compratore di assicurazioni online di SOStariffe.it, disponibile anche in versione mobile grazie all'applicazione scaricabile gratis da iOS e Android store, ĆØ lo strumento ideale per trovare la polizza assicurativa con copertura covid piĆ¹ conveniente tra le tante.Ā 
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ā€Io ho due anime dentro di me: lā€™Africa e lā€™Italia. Ricci, passioni e tanto altroā€
La storia - La sua storia ĆØ diventata un fumetto dā€™autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: ā€œIl mio nome ĆØ Paradiso" ĆØ il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - ā€œQuesto pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondoā€, in inglese ā€œItā€™s a mad, mad, mad, mad worldā€, ĆØ il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con lā€™articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con lā€™attuale situazione politica dellā€™intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una societĆ  che va sempre piĆ¹ veloce trovare cibi sani giĆ  pronti ĆØ un desiderio che lei puĆ² esaudire. Lā€™affascinava lā€™idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

    • WatchPrese a sassate le vetrine dei negozi del centro di Mirandola: durante la notte
    • WatchDisturbi dell'alimentazione, pienone di studenti a Finale Emilia per confrontarsi sul tema
    • WatchRoberta Bruzzone a San Possidonio, il nostro video servizio con le interviste
  • La buona notizia

    Salute
    Sepsi dopo il parto prematuro, da Modena un nuovo algoritmo per anticipare le cure
    Nei neonati prematuri l'incidenza di questa pesante infezione ĆØ circa 13 volte superiore rispetto ai neonati a termine, con tassi di mortalitĆ  quasi 60 volte superiori.
    Scuola e universitĆ 
    Matematica, orgoglio della cittĆ  di Pico: gli studenti di Mirandola vincono al Pi Greco Day
    Con gli studenti Marco Barletta, Bianca Bodean, Stefano Galavotti, Leonardo Goldoni, Andrea Luppi, Giorgio Maini, Ilias Najhi e Sofia Silvestri
    Ambiente
    Addio usa e getta, piatti e bicchieri della sagre si lavano nella Lavastoviglioteca mobile
    E' il container attrezzato da 60 mila che a Vignola e dintorni permette a enti no profit e pro loco di risparmiare e avere un cambiamento culturale nell'approccio alla gestione dei rifiuti

    CuriositĆ 

    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i piĆ¹ piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi dā€™emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti allā€™incertezza della situazione e allā€™ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ā€E fino a quando ci sarĆ  qualcuno che avrĆ  occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternitĆ , ci sarĆ  speranzaā€, ĆØ il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti ĆØ arrivato... Galileo Galilei in persona
    Scuola e universitĆ 
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti ĆØ arrivato... Galileo Galilei in persona
    Lā€™idea di allestire questo originale modo di orientamento ĆØ venuto al alcuni docenti
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Per i piĆ¹ piccoli
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Tutto esaurito allā€™Auditorium di Mirandola, in occasione della maratona musicale organizzata dalla Fondazione Scuola di Musica ā€œAndreoliā€
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    Politica
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    L'ironia corre sul web, ad esempio c'ĆØ chi scrive: "Make Mirandola Great Again! operazione speciale in difesa dei mirandolofoni ovunque essi abitino"
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dellā€™emittente
    Approfondimento
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dellā€™emittente
    Da una costola di Telemodena nacque anche TeleCarpi che dal 1993 per un breve periodo trasmise dagli studi di Corso Alberto Pio, per arrivare poi ad espandersi oltre regione con MantovaTv.
    Nuovi arredi e nuovi spazi per la Biblioteca di Camposanto
    Punto
    Nuovi arredi e nuovi spazi per la Biblioteca di Camposanto
    L'intervento ha modificato l'area dell'ingresso e la sala dedicata ai bimbi
    Un camaleonte al supermercato, accade a Carpi
    La storia
    Un camaleonte al supermercato, accade a Carpi
    Deve aver presumibilmente viaggiato con un carico di banane proveniente dal Sud America, un viaggio di oltre 9 mila chilometri.
    Wikipedia riconosciuta come bene pubblico digitale
    Economia locale
    Wikipedia riconosciuta come bene pubblico digitale
    La sua natura aperta e collaborativa, con una comunitĆ  di volontari che contribuisce costantemente all'aggiornamento e alla verifica delle informazioni, la rende uno strumento unico nel suo genere.

    chiudi