Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
31 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Emilia-Romagna: biglietto del bus? Entro la prima metà del 2021 si pagherà con carta di credito

Presto avverrà una rivoluzione sui bus dell’Emilia-Romagna. La novità riguarderà il sistema di acquisto a bordo di biglietti virtuali, che avverrà utilizzando una carta bancaria contactless EMV, appartenente inizialmente ai circuiti Mastercard, Maestro, VISA e V-Pay (altri potranno aggiungersi in seguito). A realizzare il sistema e i relativi apparati è l’azienda fiorentina Aep Ticketing Solutions Srl che ha siglato accordi con Seta (Modena), Start Romagna (Rimini), Tep (Parma) e Tper (Bologna): i contratti sono relativi alla gara pubblica di appalto avente per oggetto la fornitura del sistema di bigliettazione elettronica EMV che equipaggerà tutti i bus delle quattro aziende. La fase progettuale è già iniziata e sta procedendo molto velocemente, con l’obiettivo di portare in campo la soluzione già nella prima parte del 2021.

Il nuovo sistema seguirà il modello di Transport for London e calcolerà automaticamente la miglior tariffa in base agli spostamenti del viaggiatore. Le nuove validatrici, modello Futura 3B di AEP, potranno convalidare le attuali carte già in uso al momento, biglietti cartacei “smart” con QR-code e App su smartphone, leggendone lo schermo. La fornitura include anche il portale web per l’acquisto on-line dei titoli di viaggio basati su QR-code e il sottosistema dedicato ai controllori.

A tracciare una panoramica sul lavoro svolto dall’azienda fiorentina (a Signa, Fi) è l’amministratore delegato Giovanni Becattini, a Bologna durante l’evento organizzato da Club Italia per celebrare i suoi vent’anni.

«Siamo estremamente orgogliosi di questi lavori – ha commentato Becattini -. Stiamo collaborando con quattro aziende che sono certamente tra le migliori d’Italia (e non solo) ed è un grande onore poter essere a loro fianco in questo progetto. Faremo ogni sforzo possibile per garantire il massimo della soddisfazione da parte dei nostri clienti e ovviamente anche dei viaggiatori.”

Aep Ticketing Solutions è specializzata nella realizzazione di sistemi di bigliettazione elettronica in Italia e all’estero, in particolar modo in Francia. Si tratta di un’impresa pioniera nella realizzazione di sistemi “Cashless” a bordo dei mezzi. Sono oltre 25 i sistemi, compreso quelli installati e funzionanti fra Italia e Francia e quelli già in ordine. Le soluzioni Aep non si limitano ai sistemi “Cashless” ma includono tutte le tipologie oggi all’avanguardia (carte e biglietti contactless, biglietti con QR code, biglietti dematerializzati su smartphone, sistemi “Card centric” e “Account based”).

«Stiamo portando ovunque le nostre soluzioni. Grazie ad Aep la Toscana è oggi, ad esempio, la regione italiana più cashless – spiega Giovanni Becattini -. Con Ataf nella provincia di Firenze abbiamo inaugurato nell’estate scorsa il nuovo sistema di ticketing cashless, che permette di comprare il biglietto del bus a bordo, usando una qualsiasi carta di credito contactless. Abbiamo poi portato il servizio a Siena a settembre scorso e in molti altri bacini gestiti da Tiemme, e a Lucca lo scorso ottobre con il servizio urbano di CTT Nord. A novembre il pagamento del biglietto cashless è passato a tutto il bacino CTT Nord di Livorno e a dicembre su 42 autobus Tiemme della flotta urbana di Arezzo. Il 2019 si è concluso con il secondo posto a Cannes del Calypso Networks Association Awards per il progetto ET-BLU, che ha concorso nella categoria Best Innovations. A luglio abbiamo inaugurato a Torino con GTT il primo caso di utilizzo del pagamento contactless con integrazione tra le linee di metropolitana e superficie. Ora puntiamo anche a diffondere al più presto il nostro sistema di pagamento anche in Emilia-Romagna».

Nella foto: Giovanni Becattini, amministratore delegato di Aep

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere del peperone crusco
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Rubrica - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Consigli di salute
Paura del dentista, cinque modi per superarla
L'iniziativa - Ci sono diverse tecniche e strumenti
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Sono lo zenzero, sono qui per dare quel tocco di spicy in più alla tua cucina
In cucina - E' utilizzato da secoli in varie cucine. Il suo sapore speziato e piccante unico può aggiungere un tocco in più a qualsiasi piatto, dal salato al dolce.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari

Sul Panaro on air

    • WatchMirandola commemora la partigiana Umbertina Smerieri
    • WatchBanca Popolare San Felice, le dichiarazioni del Direttore Generale, Vittorio Belloi
    • WatchAuto della polizia a sirene spiegate si schianta all'incrocio

    La buona notizia

    Ultime notizie
    Eurosets Medolla, l'ad Antonio Petralia ritira l’onorificenza di Ufficiale dal presidente della Repubblica
    Si è appena conclusa a Roma presso il Quirinale la cerimonia di consegna dalla mani del presidente Sergio Mattarella
    Vestiti
    Nuova area sgambamento cani a Camposanto
    L'area è divisa in due per accogliere cani di taglie diverse in due zone separate, dotate di fontanelle, cestini e distributori di sacchetti per la raccolta delle deiezioni.
    Volontariato
    Anffas Mirandola, un centro ricreativo inclusivo per ragazzi con disabilità
    La mission di Anffas Mirandola è quindi quella di offrire ai ragazzi con disabilità un ambiente in cui possano sentirsi a casa, circondati da persone che li sostengono e li aiutano a crescere.

    Curiosità

    A Mirandola tutti pazzi per Laura Pausini
    Curiosità
    A Mirandola tutti pazzi per Laura Pausini
    La cantante ieri era in città per un'intervista in programma in serata a Radio Pico
    Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta
    Vestiti, usciamo
    Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta
    Il programma di viaggio in occasione del ponte per la Festa della Repubblica Italiana parte il 2 giugno 
    10 cose da sapere sull'aceto balsamico
    L'indiscrezione
    10 cose da sapere sull'aceto balsamico
    L'aceto balsamico di Modena è un prodotto unico, ma ci sono dieci segreti professionali che ti aiuteranno a scegliere il miglior balsamico per te. Scopri di più qui.
    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    L'indiscrezione
    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    "Pomodoro power: 7 curiosità gustose!" è il nostro viaggio alla scoperta dei segreti del pomodoro, dalle sue origini fino alle sue molteplici proprietà benefiche. Scoprirete anche alcune curiosità golose che vi faranno venire l'acquolina in bocca!
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    Cronaca
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    All'interno dell'abitazione, in cui il proprietario era entrato con una chiave di riserva sfruttando la momentanea assenza dell'affittuario, c'erano almeno 20 persone
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    In cucina
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    Con la sua consistenza granulosa e il sapore intenso, è diventato un simbolo della cucina italiana in tutto il mondo. Ma la sua storia è molto più di un semplice prodotto caseario.
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    In bicicletta
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    La società festeggia nel 2023 i suoi primi quarantasette anni di vita e di sport e lo fa sfoggiando un abito del tutto nuovo.
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    L'iniziativa
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    E' stato commissionato dal Comune all'artista "WR Mate", e si trova sulla facciata della piscina di Mirandola
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    • malaguti

    chiudi