Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
03 Giugno 2023

Sanatoria immigrati, nel modenese 4.246 domande

Sono 4.246 le domande di regolarizzazione di lavoro presentate a Modena e provincia da stranieri senza permesso di soggiorno o con il permesso scaduto.
Le adesioni alla nuova sanatoria decisa dal Governo, i cui termini sono scaduti il 15 agosto, riguardano 3.770 casi di lavoro domestico e assistenza (colf e badanti) e 476 casi di lavoro subordinato in agricoltura.

I dati, diffusi dal Ministero dell’Interno, sono analizzati dalla Cisl Emilia Centrale, che dal 1° giugno al 15 agosto ha offerto assistenza ai cittadini stranieri e ai datori di lavoro per il disbrigo delle domande, l’attivazione dei contratti di lavoro e la consulenza sulle modalità per gestire al meglio la pratica.

«Dopo una prima fase piuttosto convulsa, dovuta principalmente alla carenza di provvedimenti procedurali e alle notevoli difficoltà con cui si potevano inviare le istanze di regolarizzazione, da metà agosto è scattata la cosiddetta “fase 2” con l’istruttoria delle domande e la vera e propria regolarizzazione del rapporto di lavoro – afferma Domenico Chiatto, responsabile delle politiche dell’immigrazione per la segreteria Cisl Emilia Centrale – La regolarizzazione ed emersione dei rapporti di lavoro va certamente nella direzione giusta, ma nella pratica si è data una risposta parziale. Lo dimostra il fatto che, nonostante la proroga dei termini per presentare le istanze (dal 15 luglio al 15 agosto), non è stato comunque raggiunto il numero di domande stimate».

Per il sindacalista Cisl, oltre a colf, badanti e lavoratori agricoli, l’iter avrebbe potuto e dovuto comprendere anche altri settori, come edilizia, logistica e turismo.

«In questo modo sarebbe diventata un’occasione per far uscire dall’invisibilità altre centinaia, se non migliaia di lavoratori stranieri – continua Chiatto – offrendo loro tutele e garanzie lavorative, sanitarie e sociali. Senza contare che la regolarizzazione sarebbe stata un naturale freno al loro reclutamento illegale, una pratica purtroppo utilizzata anche nella nostra provincia».

«Visto lo stato dell’arte, siamo in una fase in cui il datore di lavoro che ha presentato istanza per assumere un cittadino migrante ha due strade percorribili: – aggiunge il responsabile del Caf Cisl Emilia Centrale Franco Saracino  – aspettare la chiamata della prefettura, che potrebbe comportare tempi molto lunghi, con il rischio del venir meno delle condizioni del rapporto di lavoro; oppure, nell’attesa, se intenzionato a iniziare da subito il rapporto di lavoro, procedere alla stesura di un vero e proprio contratto.

Al di là del percorso scelto, consigliamo vivamente di evitare pasticci e complicazioni. Perciò il datore di lavoro si affidi sempre a operatori seri e qualificati come il nostro Caf, che mette a disposizione il suo servizio dedicato “colf e badanti”. Questo per un duplice motivo: – prosegue Saracino – da un lato si tutela il datore di lavoro, visto che proprio questa seconda fase, sulla base delle indicazioni della circolare n. 2399 del 24 luglio 2020, redatta dai Ministeri Interno e Lavoro, pone in capo al datore una serie di obblighi e doveri. Dall’altro lato si tutela lo stesso lavoratore immigrato», conclude il responsabile del Caf Cisl Emilia Centrale.

In Emilia-Romagna sono state inviate 20.208 domande (18.107 riferite al settore domestico e 2.101 riferite al settore agricolo), mentre a livello nazionale le domande sono state 207.542 (176.848 nel lavoro domestico e 30.694 nel subordinato).

Sempre a livello nazionale nel lavoro domestico ai primi tre posti delle nazionalità del lavoratore ci sono Ucraina, Bangladesh e Pakistan, mentre in agricoltura (lavoro subordinato) ci sono Albania, Marocco e India.

Quanto alla nazionalità del datore di lavoro, in entrambi i settori prevalgono nettamente gli italiani, che hanno presentato 164.151 domande di regolarizzazione (quasi l’80 per cento del totale).

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Mirandola, la farmacista lascia il posto fisso e diventa imprenditrice nel mondo del vino
La storia - A dare l'input per la svolta della sua vita, è stata la nascita del figlio
Appunti di Gusto - La Chiffon Cake
Rubrica - Quando Harry approdò in un nuovo ristorante di Los Angeles e fece conoscere ai clienti la sua cake, si dice che arrivò a lavorare per 18 ore consecutive per soddisfare una richiesta di circa 40 torte al giorno! Per vent’anni non rivelò la ricetta e questo mistero rese la morbidezza della chiffon ancora più affascinante!
Il caffè della domenica con Francesca Monari
L'iniziativa - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Denti e postura: una corretta masticazione può evitare problemi alla colonna vertebrale
Rubrica - Non tutti sanno che una corretta masticazione è fondamentale per avere una buona postura
Denti usurati: cosa sono e come prevenirli?
Rubrica - Esploriamo un problema comune ma spesso sottovalutato: i denti consumati e la perdita della dimensione verticale
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica - La Clematis
Rubrica - La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari
Il potere curativo dello zenzero
In cucina - L'efficacia dello zenzero come rimedio naturale per vari disturbi è stata dimostrata da numerosi studi scientifici. Può aiutare a ridurre il dolore e l'infiammazione, migliorare la digestione e la circolazione sanguigna, e aumentare le difese immunitarie.
APPUNTI DI GUSTO | Tutto quello che c’è da sapere dell’erbazzone
Da sapere - Francesca Monari ci accompagna a conoscere le cose buone del territorio
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Salute
    Diagnosi avanzata delle Malattie del Fegato, al Policlinico nel 2022 sono state svolte 2800 ecografie e 1500 esami col fibroscan
    L'Ambulatorio di Ecografia Diagnostica Avanzata ed Interventistica dispone di un pacchetto Strumenti senza uguali: Ecografo Supersonic Aixplorer MACH 30, Ecografo Philips Epiq Elite v7, Fibroscan 502 Touch dotato di SONDA XL.
    Da sapere
    Realizzare sondaggi su WhatsApp: guida pratica
    Realizzare sondaggi su WhatsApp: guida pratica per creare questionari e ottenere feedback dai propri contatti.
    L'iniziativa
    Le vittime della Strage di Bologna tornano a vivere grazie ai ragazzi e alle ragazze di Finale Emilia
    E' stato un vero e proprio esercizio di memoria che è diventato un atto d’amore verso quelle giovani vite spezzate che, come loro, avevano sogni, speranze e progetti da realizzare.

    Curiosità

    Pulizia perfetta dell'insalata: consigli professionali.
    Da sapere
    Pulizia perfetta dell'insalata: consigli professionali.
    La pulizia perfetta dell'insalata è essenziale per garantire la sicurezza alimentare. Ecco alcuni consigli professionali per preparare l'insalata in modo sicuro e igienico.
    Spiando i neuroni mentre chiacchierano: la magia dell'elettroencefalografia
    Per i più piccoli
    Spiando i neuroni mentre chiacchierano: la magia dell'elettroencefalografia
    Il Dipartimento di Scienze Biomediche Metaboliche e Neuroscienze di Unimore è pronto ad accogliere studenti di tre scuole elementari di Modena per far scoprire loro come funziona il cervello umano ed in particolare come lavorano i neuroni.
    A Carpi contro le zanzare a scuola si arruola per la prevenzione chi ci abita vicino
    L'iniziativa
    A Carpi contro le zanzare a scuola si arruola per la prevenzione chi ci abita vicino
    Addetti della ditta incaricata dal Comune si recheranno presso le abitazioni e le attività produttive e commerciali situate nelle zone limitrofe a nidi e materne, dando informazioni e suggerimenti utili per la lotta alla zanzara.
    Emilia-Romagna: in cucina è la regina del gusto globale
    In cucina
    Emilia-Romagna: in cucina è la regina del gusto globale
    Non c'è niente di meglio che gustare un tagliere di salumi accompagnato da un bicchiere di Lambrusco, o un piatto di tortellini in brodo, per capire quanto questa regione sia il paradiso degli amanti del cibo.
    La Venere di Botticelli per le vacanze in Romagna: "Open to meraviglia" per superare l'alluvione e far tornare i turisti
    L'iniziativa
    La Venere di Botticelli per le vacanze in Romagna: "Open to meraviglia" per superare l'alluvione e far tornare i turisti
    La Venere di Botticelli, con le mani a forma di cuore, inviterà i turisti a venire in regione e sullo sfondo presenterà, nelle diverse versioni, la Biblioteca Malatestiana di Cesena, i mosaici bizantini di Ravenna, Piazza Saffi di Forlì, i Portici Unesco di Bologna e una spiaggia della Riviera.
    Festeggiamo! Il Weekend è Qui!
    Vestiti
    Festeggiamo! Il Weekend è Qui!
    È tempo di rilassarsi, divertirsi e godersi ogni momento. Che tu stia pianificando una gita fuori porta o una serata con gli amici, il weekend è il momento perfetto per fare ciò che ti rende felice.
    Alla guida under 35 spericolati: uso di smartphone, droghe e alcool tra i comportamenti più a rischio
    Da sapere
    Alla guida under 35 spericolati: uso di smartphone, droghe e alcool tra i comportamenti più a rischio
    La Fondazione VINCI Autoroutes pubblica i risultati del 13° Barometro europeo della guida responsabile 
    Centinaia di farfalle saranno liberate nel parco della Cappuccina
    Per i più piccoli
    Centinaia di farfalle saranno liberate nel parco della Cappuccina
    Appuntamento sabato prossimo a Carpi
    Alluvione, per riattivare Internet arrivano i satelliti di Elon Musk
    Cronaca
    Alluvione, per riattivare Internet arrivano i satelliti di Elon Musk
    Sono in partenza da oggi oltre cento gruppi satellitari che saranno installati nei prossimi giorni nel territorio che si trova in situazione più critica: provincia di Ravenna e collina da Ravenna a Rimini.
    Modena capitale del buon gioco grazie a Play: boom di pubblico ed espositori
    Vestiti, usciamo
    Modena capitale del buon gioco grazie a Play: boom di pubblico ed espositori
    Una folla di visitatori che si è lasciata contagiare dall’atmosfera che si respira al quartiere fieristico modenese, amplificata e allargata anche al centro storico dove, nell'ambito di Play in The City, si sono svolte numerose iniziative.

    chiudi