Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
21 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Mirandola, con la Ciclovia del Sole torna d’attualità il caso Plein Air

MIRANDOLA – Si è tenuta nella serata di lunedì 12 aprile la periodica riunione della consulta frazionale di Cividale. Alla presenza dell’assessore alle frazioni Fabrizio Gandolfi e dei consiglieri di maggioranza Dorothy Borellini (Lega) e Marian Lugli (Fratelli d’Italia), i rappresentanti della popolazione cividalese hanno interrogato l’amministrazione comunale in merito alla questione Plein Air. L’azienda, situata in Via Cavo, si occupa del riempimento con GPL di cartucce e bombolette, disponendo quindi al proprio interno di aree destinate allo stoccaggio del gas. Proprio rispetto all’eventualità di una fuga esterna della sostanza, la presidente della consulta Giuliana Porcelli ha sollecitato la giunta a promuovere una campagna informativa presso i residenti:

Plein Air è una realtà produttiva che opera con tutti i crismi di sicurezza, ma il rischio zero non esiste. La popolazione deve sapere esattamente come comportarsi in caso di fuoriuscita di sostanze tossiche, e l’amministrazione deve impegnarsi in questo senso. Al momento, le indicazioni sono limitate a due cartelli affissi in prossimità degli antistanti binari del treno e a Piazzale Bering, individuato come punto di fuga. Non basta: occorrerebbe spedire una lettera informativa ai residenti, moltiplicando l’affissione dei cartelli. Inoltre, l’azienda si trova nelle prossimità della Ciclovia del Sole, che presto sarà attraversata da tanti ciclisti, potenzialmente ignari dell’eventuale pericolo: occorre fornire loro istruzioni su come agire, qualora il gas si diffondesse.

Alla questione ha tentato di dare risposta l’assessore Gandolfi, proponendo la presentazione di una mozione in Consiglio Comunale:

Il problema mi sta molto a cuore, ma purtroppo il mio assessorato possiede solo alcune operatività. In effetti, l’installazione dei cartelli è prerogativa dell’assessore alla sicurezza. Ciò che però posso fare, è sollecitare i colleghi Lugli Borellini a presentare una mozione in Consiglio Comunale, che auspico trovi la massima convergenza possibile. Rivendico comunque l’affissione della segnaletica in Piazzale Bering, operata da questa amministrazione: faremo lo stesso lungo la Ciclovia del Sole.

In effetti, l’inaugurazione del tratto nostrano della pista ciclabile che collega Verona a Bologna costituisce una notevole opportunità per Cividale, che dal percorso sarà attraversata. A questo proposito, il membro della Consulta Giorgio Cavazza ha sottolineato l’importanza di una corretta gestione dell’immondizia:

Occorre prevenire il degrado dell’area ciclabile. E’ fondamentale regolamentarne le attività , altrimenti si rischia la proliferazione di rifiuti e immondizie. Chiedo anche all’amministrazione di impegnarsi maggiormente nella cura dell’illuminazione e dei canali di scolo, che troppo spesso sono intasati e, quindi, conducono male le acque reflue.

Pronta la risposta di Gandolfi:

Ci stiamo impegnando per appaltare ad aziende la creazione di strutture ricettive lungo la Ciclovia del Sole. Questo percorso è una grande opportunità per il nostro territorio, va sfruttata. Per quanto riguarda i canali di scolo, siamo in contatto con il Consorzio di Burana, che si occuperà della risoluzione del problema.

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari
Consigli di salute
Dente scheggiato, come risolvere il problema
Capita spesso che, sia nei bambini, sia negli adulti, un trauma al viso, una caduta, attività sportive, incidenti oppure cibi particolarmente duri siano le cause principali della rottura dei denti
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della pizza
La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Glocal
Nuovo scenario per lo stress test delle banche
L’ABE (Autorità Bancaria Europea), meglio conosciuta con l’acronimo inglese EBA, e la BCE (Banca Centrale Europea) hanno cambiato i criteri per misurare la capacità delle banche europee a resistere alle situazioni sfavorevoli del mercato finanziario.
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - L'impianto fotovoltaico
Un impianto fotovoltaico da 3 kWp installato sul tetto di un’abitazione media permette di ridurre fino al 60% il prelievo di energia elettrica dalla rete

Sul Panaro on air

    • WatchAuto della polizia a sirene spiegate si schianta all'incrocio
    • WatchUn nuovo braccio robotico in dono agli studenti dell'Its biomedicale
    • WatchPiù di 2500 multe all'autovelox di Massa Finalese: il bilancio della Polizia Locale di Finale Emilia

    La buona notizia

    Per i più piccoli
    A scuola a Concordia arriva l'educazione civica digitale
    Conosceranno la rappresentazione di sè negli ambienti digitali e le caratteristiche della comunicazione online.
    Le novità per la salute
    A Carpi nasce il primo Percorso Benessere dedicato ai pazienti oncologici
    Il programma di lavoro, personalizzato in base alle condizioni di salute di ciascuna persona, sarà redatto da un medico esperto nella riattivazione motoria
    La novità
    Emergenza casa: 2 milioni e mezzo di euro per Soliera, 900 mila a Nonantola
    Previsti ad esempio interventi per la manutenzione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp) attualmente sfitti e che potranno così essere riassegnati,

    Curiosità

    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Il ricordo
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Oltre duecento studenti in Assemblea legislativa per la il convegno dedicato ai "non ebrei che salvarono ebrei durante la Shoah".
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Animali
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Gli studenti potranno seguire da vicino il ciclo biologico delle chiocciole ma anche testare i prodotti che si possono ottenere dall’allevamento.
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Aziende e territorio
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Just Eat annuncia i vincitori dei Just Eat Awards 2022, i migliori ristoranti sulla piattaforma decretati dagli utenti attraverso venti categorie
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    L'iniziativa
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    Vengono accolti gratuitamente in tour didattici relativi al processo produttivo, accompagnati anche a visite in alcune delle stalle di soci-allevatori.
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    La festa nuziale costa in media dai 22 mila euro al Nord fino ai 30 mila euro al Sud
    "Umoristi a Carpi": gentilezza e gratitudine è il tema del concorso azionale di grafica umoristica
    "Umoristi a Carpi": gentilezza e gratitudine è il tema del concorso azionale di grafica umoristica
    Al via il bando di partecipazione per il concorso nazionale di grafica umoristica dedicato a giovani e adulti: c’è tempo fino al 30 giugno
    "Niente" è il nuovo singolo della mirandolese Raffy
    "Niente" è il nuovo singolo della mirandolese Raffy
    Il singolo è già disponibile nei principali digital store
    Imprese rosa: in calo le giovani, aumentano le straniere
    Imprese rosa: in calo le giovani, aumentano le straniere
    I settori: in aumento le costruzioni, prosegue la contrazione in agricoltura, commercio e industria. In crescita le società di capitali
    • malaguti

    chiudi