Novi, online i bandi per gli interventi di rimozione dell’amianto
NOVI- Interesseranno gli edifici ad uso residenziale e ad uso produttivo, commerciale e agricolo i bandi 2021 per gli interventi di rimozione dell'amianto.
Bando fabbricati residenzialiCon l’approvazione della Determinazione Dirigenziale n. 78 del 14 aprile 2021, è avviata la procedura comunale per il finanziamento degli interventi di bonifica per edifici residenziali e loro pertinenze nel territorio comunale, in conformità a quanto disposto dalla Delibera del Consiglio Comunale n. 28 del 14 giugno 2018.Il finanziamento, destinato a incentivare il corretto smaltimento, copre i costi degli interventi fino a un massimo, complessivamente inteso, di 1.667,84 euro per l’acquisto del “Kit rimozione amianto” in caso di quantitativi modesti e di un massimo di 9mila euro per interventi con quantitativi considerevoli effettuati con ditte specializzate nel settore.Potranno essere ammessi solo lavori su edifici e pertinenze di proprietà privata, esclusi quelli in possesso di ditte e imprese.Bando fabbricati ad uso produttivo, commerciale e agricoloCon l’approvazione della Determinazione Dirigenziale n.79 del 14 aprile 2021 è avviata la procedura comunale per il finanziamento degli interventi di bonifica per edifici a uso produttivo, commerciale e agricolo posseduti da persone fisiche o imprese, in conformità a quanto disposto dalla Delibera del Consiglio Comunale n. 26 del 30 maggio 2019.Il finanziamento, destinato a incentivare il corretto smaltimento, copre i costi degli interventi, fino a un massimo, complessivamente inteso, di 5mila euro per intervento fino ad esaurimento della somma complessiva di 15mila euro. Potranno essere ammessi solo lavori su edifici a uso produttivo, commerciale e agricolo.
Leggi anche
https://www.sulpanaro.net/2021/04/nasce-visureamianto-it-per-scoprire-e-segnalare-i-tetti-di-amianto-vicini/?fbclid=IwAR1xI2MZqIJb4TBlojcIT7_0oy1m5FYZep0vEEc83ICUiNdAHN3erLZ1FMk- Mirandola, la deputata Pd Maria Cecilia Guerra ospite alla Festa de l'Unità
- Cna Modena, il mirandolese Cesare Galavotti eletto nuovo presidente
- Mirandola, inaugurato il nuovo stabilimento di LivaNova
- Dal 20 al 22 giugno torna Finalestense: il programma completo e le modifiche alla viabilità
- "Pallaio Maracanà", a Finale Emilia rinasce il campo da bocce di via Frassoni
- Mirandola, Matteo Al Kalak è il nuovo presidente del Centro Studi Internazionali "Giovanni Pico"
- Fuga di gas a Camposanto, intervengono i Vigili del Fuoco
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Finale Emilia, fuori pericolo di vita lo studente caduto da una finestra del liceo "Morandi"
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini