Gli versano del disinfettante nella borraccia: studente finisce al pronto soccorso
BAZZANO- I Carabinieri della Stazione di Bazzano (in provincia di Bologna) hanno avviato le indagini per risalire ai responsabili della contaminazione della bottiglietta d’acqua di uno studente.
E’ successo sabato 22 maggio, intorno alle ore 12:30: la Centrale Operativa dei carabinieri di Bologna è stata informata che uno studente di una scuola secondaria di primo grado, in provincia di Bologna, era stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d’urgenza al Pronto Soccorso di Modena per un malore, dopo aver bevuto l’acqua dalla borraccia di metallo che si era portato da casa.
Secondo i primi accertamenti dei carabinieri, il malore del giovane potrebbe essere stato provocato dall'ingestione di un gel antisettico per disinfettare le mani che qualcuno, probabilmente un altro studente, avrebbe aggiunto all'acqua nella borraccia.
Uno scherzo di cattivo gusto che avrebbe potuto avere conseguenze ancora più serie e pericolose per la giovane vittima.
Visitato dai medici del Pronto Soccorso, il giovane è stato fortunatamente dimesso.

- Giugno Ravarinese, sabato 21 giugno appuntamento con il concerto dei "Non Orchestra"
- Finale Emilia, Pallaio Maracanà: riaperto il campo da bocce dell'acquedotto
- Festa de l’Unità Città di Modena, gli eventi e le iniziative del secondo fine settimana all’Ex Macello
- Carpi, venerdì 20 giugno incontro con Loriano Macchiavelli
- Raptor Engineering a Monza per l’atto II nell’Italiano GT Endurance
- San Felice, lunedì 23 giugno si riunisce il Consiglio comunale
- Grande successo per la Sagra del Melone di Gavello di Bondeno
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta