Camposanto, il 18 settembre proiezione del documentario “Senza voce – La storia di Stregoni”
CAMPOSANTO – Sabato 18 settembre, dalle ore 18:00, presso il Giardino della Fermata 23, in via Marconi 37, a Camposanto, l’associazione Fermata 23 APS e il circolo musicale Lato B di Finale Emilia, in collaborazione con il Comitato Genitori Scuole Camposanto e con il patrocinio del Comune di Camposanto e il sostegno di Coop Reno Camposanto, hanno organizzato la proiezione del documentario “SENZA VOCE – LA STORIA DI STREGONI”, di Joe Barba
Il documentario tratta la storia della band più grande del mondo. Da Lampedusa a Malmö, da Parigi al Brennero, esiste soltanto una regola: la musica dentro al tuo telefono. La storia di un lungo viaggio attraverso l’Europa, la storia di migliaia di persone senza una voce. Se le nazioni chiudono i confini, noi apriamo i microfoni. Due anni e mezzo con Stregoni, il progetto musicale di Johnny Mox e Above the Tree, per comprendere ciò che accade all’interno e all’esterno dei confini di un continente che sta vivendo la peggiore crisi politica dalla creazione dell’Unione. Un vero esperimento musicale nei centri di accoglienza e nei club di tutta Europa, che cerca di raccontare cosa succede nelle nostre città. Una “colonna sonora” che raccoglie le voci e i suoni delle persone che lottano lungo i confini del Vecchio Continente.
Programma:
Dalle 18:00 – Aperitivo con dj set
Dalle 19:30 – Cena con stand piadine a cura di Comitato Genitori Scuole Camposanto
Ore 21:00 – Proiezione del documentario
A seguire – Talk con Johnny Mox e Above the Tree, fondatori del progetto + dj set
Dalle 19:30 – Cena con stand piadine a cura di Comitato Genitori Scuole Camposanto
Ore 21:00 – Proiezione del documentario
A seguire – Talk con Johnny Mox e Above the Tree, fondatori del progetto + dj set
Nel corso della serata, sarà attivo un punto ristoro a base di piadine in collaborazione con il Comitato Genitori di Camposanto e con il contributo di Coop Reno Camposanto. L’evento si svolgerà nel rispetto dei protocolli anti-Covid19. Per partecipare è necessario prenotare ed esibire la certificazione verde / esito negativo del tampone entro le 48 ore precedenti. Ingresso a offerta libera, il ricavato della serata andrà a finanziare le attività delle associazioni promotrici e progetti di integrazione.
Info e prenotazioni:
Luna – 3494260362
Marco – 3454447406
Marco – 3454447406
Seguici su Facebook:
sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.