Premiati i vincitori del primo concorso “San Prospero in Arte”
SAN PROSPERO- Si è concluso lunedì 1 novembre il concorso di pittura “San Prospero in Arte”: promosso dal Comune di San Prospero, con il contributo della Regione Emilia-Romagna.
Curato da Barbara Ghisi dell’Associazione Onirica, l’evento si è svolto alla presenza del sindaco Sauro Borghi e della consigliera della Regione Emilia-Romagna Palma Costi.
60 gli artisti provenienti da tutto il Nord Italia che hanno esposto 73 opere, valutate da una giuria di esperti: Carla Costantini, maestra d’arte, artista e ceramista, Marcella Curcio, gallerista di Genova, Antonio Capasso, l’assessora alla Cultura del Comune di San Prospero, Laura Solieri, il giornalista, Massimo Pirotti curatore di eventi artistici di MaterMantova e Barbara Ghisi, curatrice del concorso.
Sono stati consegnati i seguenti premi:
– 1° Premio Valter Tamiazzo (PD) 500 ? Torex
– 2° Premio Filippo Sala (MO) 400 ? Torex
– 3° Premio Alessandro Rinaldoni (MN) 300 ? Torex
– 3° Premio ex-aequo Nadia Sacchi (MO) 300 ? Foresteria Cavicchioli
– Premio per la tecnica Maria Cristina Neviani (MO) 200 ? Associazione Onirica da entrate partecipazioni
– Premio “Fuori dal Comune” Claudio Rossato (VR) 200 ? Associazione Onirica da entrate partecipazioni
– Premio del pubblico Mariangela Gemma (MO) 200 ? Associazione Onirica da entrate partecipazioniPremi in doni sono andati a:
Enrico Barbi (Modena) Buoni Pizzeria “Time Out”
Leila Bergamini (Modena) Profumeria Artioli
Leonardo Savini (Bologna) S.M. Elettrodomestici
Massimo Riccò (Modena) Lavasecco Azzurra
Franco Garuti (Modena) Caseificio 4 MadonneUn momento speciale è stato riservato a Carla Costantini, artista di San Prospero di fama internazionale, alla quale è stata consegnata una targa alla carriera.
Il sindaco Sauro Borghi: “Esprimo grande soddisfazione per la riuscita di questa prima edizione. Le manifestazioni artistiche valorizzano il territorio, attraggono il pubblico e favoriscono la ripartenza post
Covid”.La consigliera regionale Palma Costi: “Mi congratulo con l’Amministrazione comunale e con Barbara Ghisi per il buon esito della manifestazione. Sottolineo inoltre l’importanza della condivisione di forme d’arte tra diversi paesi. Per questo ritengo fondamentale il progetto internazionale “Botteghe delle arti”, nell’ambito del quale si è svolta questa iniziativa“.
I più letti
Most Read Posts
- Licenziata senza preavviso, lascia Carpi per vivere e lavorare su un atollo alle Maldive
- Muore a 7 anni a causa di una malattia: Mirandola in lutto per il piccolo Leonardo
- Mirandola, Giada Oltramari: “Ho scelto di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e di mettermi in proprio”
- Medolla, investito in via Roma: non ce l'ha fatta l'ingegnere del biomedicale Paolo Poggioli