Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
22 Gennaio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Pensioni, una su 8 potrebbe essere passibile di ricalcolo

MODENA-  Pensioni, attenzione agli importi. E' questo l'avviso che lancia Fnp Cisl Emilia Centrale.Un pensionato di Sassuolo si è visto riconoscere 400 euro lordi in più al mese sulla pensione grazie a un controllo della posizione previdenziale effettuato proprio  dalla Fnp Cisl Emilia Centrale, il sindacato pensionati della Cisl.
Non è l’unico caso: a seguito di una verifica della propria pensione, c’è chi ha recuperato fino a cinque anni di arretrati.
La Fnp stima che una posizione pensionistica su otto potrebbe essere passibile di ricalcolo.
«È un fatto innegabile che non pochi pensionati ricevano una pensione più bassa di quella che potrebbero percepire – afferma il segretario generale della Fnp Cisl Emilia Centrale Adelmo Lasagni – Questo succede a causa dei cosiddetti “diritti inespressi”, cioè aumenti, sgravi e agevolazioni applicabili alle pensioni solo attraverso un’apposita domanda da presentare all’Inps.
Si chiamano “inespressi” perché non è prevista l’erogazione automatica; pertanto, se il pensionato interessato non ne fa esplicita richiesta, il diritto viene ignorato».
Visto che da diversi anni l’Inps non invia più alcuna comunicazione ai pensionati, periodicamente la Fnp Cisl Emilia Centrale promuove campagne di informazione e controllo della posizione previdenziale. I pensionati vengono invitati a recarsi nelle sedi Cisl per richiedere una verifica gratuita della propria pensione.
«Tra i benefici ci sono le integrazioni al minimo, ovvero quegli importi aggiuntivi sulla pensione che spettano ai pensionati rientranti in determinate fasce di reddito - spiega il responsabile del patronato Inas Cisl di Modena Cristiano Marini – Lo stesso discorso vale per quei pensionati che dopo la quiescenza continuano a lavorare e versare i contributi. Questi nuovi versamenti, sopraggiunti dopo la liquidazione della pensione, possono dare luogo a un aumento dell’importo della pensione stessa, una volta presentata l’apposita domanda».
Dunque, sottolinea la Cisl, controllare la propria pensione non è solo consigliabile, ma spesso conveniente, soprattutto perché esiste l’istituto della ricostituzione della pensione.
Si tratta della domanda con cui si può chiedere all’Inps di ricalcolare la propria pensione alla luce di eventuali novità intervenute successivamente alla sua liquidazione, andando indietro nel tempo fino a cinque anni e recuperando gli arretrati, se spettanti.
«Le nostre campagne di informazione e controllo della posizione previdenziale sono finalizzate alla tutela dei redditi di una fascia di popolazione che - conclude il segretario generale della Fnp Cisl Emilia Centrale Adelmo Lasagni - negli anni scorsi è stata fortemente e ingiustamente penalizzata dal blocco della rivalutazione delle pensioni».
LEGGI ANCHE
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Tavares e il tentativo di demolire l'automobile italiana
Glocal - Ciò che risulta evidente dall’operazione di fusione tra FCA e PSA, ed alla costituzione di Stellantis, è il perpetuarsi di un fenomeno ormai tipico dell’attuale modello capitalistico, quello del capitalismo a due velocità.
Glocal
In Italia pressione fiscale al 42,8% - L'analisi di Andrea Lodi
Glocal - Secondo un rapporto pubblicato dall’Osservatorio dell’OCSE, dal nome “Revenue statistics 2024”, l’Italia ha conquistato la medaglia di bronzo nella classifica dei Paesi con la maggiore pressione fiscale.
ITINERARI CURIOSI | L’arte degli altri al Museo degli Sguardi
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
Glocal
Elezioni americane: ha vinto veramente il buon senso?
Glocal - Dopo un estenuante ed alquanto aggressiva campagna elettorale Donald Trump si aggiudica la 47esima presidenza di una delle più grandi democrazie del pianeta.
ITINERARI CURIOSI | L’Arte in prestito all’Artoteca
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
ITINERARI CURIOSI | A Modena tra incredulità, meraviglia e stupore è visitabile Casa Mescoli-Goich
Rubrica - Oltrepassando la coltre di rampicanti da cui è seminascosta ci si immerge di colpo in un mondo strabiliante

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Trasporto pubblico
    Lavoro, Trenitalia Tper apre il bando per futuri macchinisti
    Oggi sono oltre 1550 le persone che lavorano in Trenitalia Tper, l’età media è di 40 anni.
    Il caso
    Confcooperative stanzia un milione di euro contro la violenza sulle donne
    I contributi a fondo perduto sono destinati al potenziamento dei servizi dei centri antiviolenza, corsi di formazione e aggiornamento degli operatori
    La solidarietà
    Cigaimpianti dona derrate alimentari al Comitato di Finale Emilia della Croce Rossa
    Portati in dono circa 1300 bottiglie di passata di pomodoro, 6,5 quintali di farina e 2 quintali di zucchero

    Curiosità

    Iscrizioni scuola: 6 studenti su 10 hanno già le idee chiare su cosa fare "da grandi"
    Scuola e università
    Iscrizioni scuola: 6 studenti su 10 hanno già le idee chiare su cosa fare "da grandi"
    Le prospettive future più desiderate? Un omaggio alla tradizione. Ai primi posti troviamo, infatti: il medico, l’ingegnere, l’insegnante, lo psicologo, l’avvocato, il giornalista. Solo un piccolo spazio viene riservato a informatici, meccanici, tecnici vari.
    E' made in Carpi l'abito della cantante dell'insediamento del presidente Usa Donald Trump
    Approfondimento
    E' made in Carpi l'abito della cantante dell'insediamento del presidente Usa Donald Trump
    Tanta emozione nel laboratorio carpigiano nel vedere la propria opera in mondovisione
    Finale Emilia sbarca a Sanremo con Michele Vallieri, campione mondiale di ju jitsu
    La storia
    Finale Emilia sbarca a Sanremo con Michele Vallieri, campione mondiale di ju jitsu
    L'atleta ha scritto un libro motivazionale che sarà presentato nella capitale ligure nei giorni del Festival della canzone
    La Ghirlandina e il Duomo di Modena riprodotti con i Lego
    Arte
    La Ghirlandina e il Duomo di Modena riprodotti con i Lego
    Realizzati dall'artista Giorgio Ruffo, sono esposti in città a ingresso gratuito. E' per una raccolta fondi di Aseop (Associazione sostegno ematologia oncologia pediatrica)
    ER, 2 milioni di euro per finanziare percorsi di formazione cinematografica
    Ultime notizie
    ER, 2 milioni di euro per finanziare percorsi di formazione cinematografica
    La formazione riguarda diversi ambiti: sceneggiatura, scrittura, tecniche di regia, montaggio e post-produzione
    Il buon vino è anche una questione di buoni batteri
    Economia locale
    Il buon vino è anche una questione di buoni batteri
    Un gruppo di ricerca guidato da studiosi dell’Università di Bologna ha mostrato il ruolo cruciale del microbioma del suolo per  la produzione vinicola.
    Viaggi, più voglia e budget per i senior
    Curiosità
    Viaggi, più voglia e budget per i senior
    Quanto vale il turismo senior in Italia? «24 miliardi di euro che con l’indotto diventano 40 miliardi di euro» rispondono gli analisti
    Si sente male sul monte Cimone: turista salvato, visitato e dimesso in 54 minuti
    Punto
    Si sente male sul monte Cimone: turista salvato, visitato e dimesso in 54 minuti
    L'uomo, un 51enne, dopo aver parcheggiato l’auto, è entrato nel bar e si è accasciato per un malore.
    "Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
    Curiosità
    "Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
    Cosa si diceva per fare gli auguri e avere in cambio qualche monetina? Abbiamo raccolto un apio di versioni diverse

    chiudi