La Terramara riapre con “Questione di pelle”
MIRANDOLA, FINALE EMILIA- Domenica 3 aprile riapre al pubblico il parco archeologico della Terramara di Montale: che si potrà visitare tutte le domeniche, e i giorni festivi, fino al 19 giugno. Con un calendario di appuntamenti sempre diversi.
Alle visite guidate da uno staff di archeologi si associano, infatti, dimostrazioni di esperti sui vari aspetti della vita che, nell’età del bronzo, si svolgeva nella terramara ricostruita nel luogo in cui è stata scoperta grazie agli scavi archeologici del Museo civico.
Domenica 3 aprile, primo appuntamento della stagione 2022, il Parco riapre alle 9.30, con “Questione di pelle”: il laboratorio dedicato alla lavorazione di cuoio e pelli. I visitatori potranno assistere a dimostrazioni delle tecniche di conciatura: una delle attività umane dalle origini più antiche che, nell’età del bronzo, comincia a essere effettuata anche con strumenti in metallo oltre che con spatole e raschiatoi in corno di cervo e selce.
Armature, abiti, calzari, ma anche gerle e bisacce, finimenti per la bardatura del cavallo e lacci utili ai più svariati usi venivano prodotti con pellame ottenuto dalla caccia e dall’allevamento. A bambini e bambine è riservato un laboratorio per realizzare personali contenitori in pelle (consigliato dai 6 ai13 anni).
Le visite al parco della Terramara e i biglietti
L’ingresso per le visite di domenica 3 aprile è gratuito, come accadrà anche nella prima domenica di maggio e giugno.
Il Parco sarà aperto dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30 (ultimi ingressi alle 11.45 e alle 17.30).
Le visite sono guidate, con partenza ogni 45 minuti dalle 9.30.
Il biglietto d’ingresso, esclusa la prima domenica di ogni mese, costa 7 euro (il ridotto 5 euro, biglietto gratuito fino a 5 e oltre i 65 anni).
Presentando la Fidelity card del Parco di Montale, il costo del biglietto è ridotto del 50 per cento.
Biglietto a 5 euro presentando il biglietto del MuSa, Museo della salumeria.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i numeri 335 8136948 (dalle 9 alle 13, dal lunedì al venerdì); 059 532020 (negli orari di apertura del Parco).
Oppure inviare una mail all’indirizzo museo@parcomontale.it (assicurandosi di ricevere conferma per le prenotazioni).
LEGGI ANCHE
I più letti
Most Read Posts
- Muore a 7 anni a causa di una malattia: Mirandola in lutto per il piccolo Leonardo
- Mirandola, Giada Oltramari: “Ho scelto di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e di mettermi in proprio”
- Medolla, investito in via Roma: non ce l'ha fatta l'ingegnere del biomedicale Paolo Poggioli
- Anno accademico 2023/2024, Unimore propone tre nuovi corsi di laurea