Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
22 Gennaio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

La Ue sblocca 22mila ettari di terreni a riposo: l’Emilia-Romagna punta su girasole, soia e sorgo

MODENA- È iniziata la corsa in Emilia-Romagna per seminare nuovi campi di girasole ad alto contenuto oleico, soia, sorgo e (poco) mais sui 22mila ettari circa di terreni a riposo sbloccati recentemente dalla Ue per rafforzare la sicurezza dell’approvvigionamento alimentare.
«Di sicuro non si può più seminare grano in questo periodo dell’anno - precisa Lorenzo Furini responsabile sezione cereali di Confagricoltura Emilia-Romagna - la scelta ricade prevalentemente su colture quali girasole, soia e sorgo che richiedono il minor impiego di concimi e prodotti fitosanitari. Il mais esige invece più fertilizzanti che costano troppo o sono addirittura difficili da reperire dopo lo stop alle forniture da Russia e Ucraina, primi esportatori al mondo». Gioca in anticipo Marcello Bonvicini, presidente di Confagricoltura Emilia-Romagna, guardando ai piani colturali 2022-2023: «Occorre fronteggiare la mancanza di materie prime agricole e commodity con piani strategici di settore finalizzati a coltivare nel tempo ciò di cui abbiamo bisogno. Con una particolare attenzione alle colture proteiche e al mais, che sono di vitale importanza per le nostre filiere zootecniche e per la produzione dei tanti salumi e formaggi Dop dell’Emilia-Romagna». Grazie al recupero dei terreni lasciati a riposo, l’Emilia-Romagna vedrà così aumentare del 25-30% gli ettari a girasole (da 12mila a 17mila), con una novità: i produttori della regione si sono sempre orientati sul girasole da seme fino a coprire il 90% delle superfici investite, ora però la necessità li ha spinti a coltivare quasi esclusivamente quello alto oleico. Rilevante è anche l’incremento atteso delle superfici regionali a soia (da 40.000 a 47.000 ettari), per colmare il deficit di prodotto dell’industria mangimistica, con le province di Ferrara, Bologna e Modena a guidare la classifica delle nuove semine. Stesso discorso vale per il sorgo, anch’esso utilizzato per l’alimentazione animale, che si avvia ad aumentare del 10% le sue coltivazioni soprattutto in Romagna e nelle aree marginali. Sorprende il dato non positivo relativo alle semine di mais in Emilia-Romagna. Nonostante il balzo dei prezzi oltre il 40% la coltura continua a essere disincentivata dagli alti costi di produzione. Già alla fine del 2021 le previsioni segnavano un calo della superficie attorno al 10-15% rispetto all’anno scorso quando in regione sono stati coltivati circa 110mila ettari. Dei nuovi terreni messi a disposizione, solo 3000 ettari circa verranno infatti destinati alla produzione di mais e sono soprattutto le aziende zootecniche a sfruttare tale opportunità per garantire la sopravvivenza dei propri allevamenti. Inoltre, una piccola parte dei 22 mila ettari sbloccati dalla Ue in regione sarà destinata alle orticole da seme (coriandolo, radicchio). La restante parte non sarà coltivata per scelta dell’agricoltore a causa del clima di incertezza che caratterizza l’andamento delle quotazioni.
  LEGGI ANCHE
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Tavares e il tentativo di demolire l'automobile italiana
Glocal - Ciò che risulta evidente dall’operazione di fusione tra FCA e PSA, ed alla costituzione di Stellantis, è il perpetuarsi di un fenomeno ormai tipico dell’attuale modello capitalistico, quello del capitalismo a due velocità.
Glocal
In Italia pressione fiscale al 42,8% - L'analisi di Andrea Lodi
Glocal - Secondo un rapporto pubblicato dall’Osservatorio dell’OCSE, dal nome “Revenue statistics 2024”, l’Italia ha conquistato la medaglia di bronzo nella classifica dei Paesi con la maggiore pressione fiscale.
ITINERARI CURIOSI | L’arte degli altri al Museo degli Sguardi
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
Glocal
Elezioni americane: ha vinto veramente il buon senso?
Glocal - Dopo un estenuante ed alquanto aggressiva campagna elettorale Donald Trump si aggiudica la 47esima presidenza di una delle più grandi democrazie del pianeta.
ITINERARI CURIOSI | L’Arte in prestito all’Artoteca
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
ITINERARI CURIOSI | A Modena tra incredulità, meraviglia e stupore è visitabile Casa Mescoli-Goich
Rubrica - Oltrepassando la coltre di rampicanti da cui è seminascosta ci si immerge di colpo in un mondo strabiliante

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Salute
    Effettuato il primo trapianto di microbiota pediatrico “in trasferta” su un bimbo che non poteva essere spostato
    Il trapianto di microbiota pediatrico prevede l’utilizzo di microbiota per casi complessi come quello da “malattia di trapianto contro l’ospite” (GvHD) e all’Irccs Policlinico Sant’Orsola è stato effettuato per la prima volta su un bimbo di 4 anni che non aveva altre possibilità di cura
    Trasporto pubblico
    Lavoro, Trenitalia Tper apre il bando per futuri macchinisti
    Oggi sono oltre 1550 le persone che lavorano in Trenitalia Tper, l’età media è di 40 anni.
    Il caso
    Confcooperative stanzia un milione di euro contro la violenza sulle donne
    I contributi a fondo perduto sono destinati al potenziamento dei servizi dei centri antiviolenza, corsi di formazione e aggiornamento degli operatori

    Curiosità

    Iscrizioni scuola: 6 studenti su 10 hanno già le idee chiare su cosa fare "da grandi"
    Scuola e università
    Iscrizioni scuola: 6 studenti su 10 hanno già le idee chiare su cosa fare "da grandi"
    Le prospettive future più desiderate? Un omaggio alla tradizione. Ai primi posti troviamo, infatti: il medico, l’ingegnere, l’insegnante, lo psicologo, l’avvocato, il giornalista. Solo un piccolo spazio viene riservato a informatici, meccanici, tecnici vari.
    E' made in Carpi l'abito della cantante dell'insediamento del presidente Usa Donald Trump
    Approfondimento
    E' made in Carpi l'abito della cantante dell'insediamento del presidente Usa Donald Trump
    Tanta emozione nel laboratorio carpigiano nel vedere la propria opera in mondovisione
    Finale Emilia sbarca a Sanremo con Michele Vallieri, campione mondiale di ju jitsu
    La storia
    Finale Emilia sbarca a Sanremo con Michele Vallieri, campione mondiale di ju jitsu
    L'atleta ha scritto un libro motivazionale che sarà presentato nella capitale ligure nei giorni del Festival della canzone
    La Ghirlandina e il Duomo di Modena riprodotti con i Lego
    Arte
    La Ghirlandina e il Duomo di Modena riprodotti con i Lego
    Realizzati dall'artista Giorgio Ruffo, sono esposti in città a ingresso gratuito. E' per una raccolta fondi di Aseop (Associazione sostegno ematologia oncologia pediatrica)
    ER, 2 milioni di euro per finanziare percorsi di formazione cinematografica
    Ultime notizie
    ER, 2 milioni di euro per finanziare percorsi di formazione cinematografica
    La formazione riguarda diversi ambiti: sceneggiatura, scrittura, tecniche di regia, montaggio e post-produzione
    Il buon vino è anche una questione di buoni batteri
    Economia locale
    Il buon vino è anche una questione di buoni batteri
    Un gruppo di ricerca guidato da studiosi dell’Università di Bologna ha mostrato il ruolo cruciale del microbioma del suolo per  la produzione vinicola.
    Viaggi, più voglia e budget per i senior
    Curiosità
    Viaggi, più voglia e budget per i senior
    Quanto vale il turismo senior in Italia? «24 miliardi di euro che con l’indotto diventano 40 miliardi di euro» rispondono gli analisti
    Si sente male sul monte Cimone: turista salvato, visitato e dimesso in 54 minuti
    Punto
    Si sente male sul monte Cimone: turista salvato, visitato e dimesso in 54 minuti
    L'uomo, un 51enne, dopo aver parcheggiato l’auto, è entrato nel bar e si è accasciato per un malore.
    "Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
    Curiosità
    "Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
    Cosa si diceva per fare gli auguri e avere in cambio qualche monetina? Abbiamo raccolto un apio di versioni diverse

    chiudi