“Cantieri aperti”, a Camposanto visite guidate ai luoghi colpiti dal sisma del 2012
CAMPOSANTO – Quest’anno ricorre il decimo anniversario del sisma che il 20 e 29 maggio 2012 colpì il territorio della Bassa modenese, un evento che ha segnato anche la comunità di Camposanto. Per questo, nel corso dell’anno, avranno luogo iniziative che ricorderanno quell’avvenimento sotto diversi aspetti, dai terribili effetti che il sisma provocò a Camposanto alla tenace reazione della Comunità che ha saputo rialzarsi e ripartire subito dopo il sisma, iniziando un percorso di ricostruzione giunto fino ad oggi.
L’Amministrazione comunale di Camposanto ha deciso di aderire al progetto “Cantieri aperti”, coordinato dal Centro Documentazione Sisma 2012, organizzando visite guidate in alcuni luoghi di Camposanto colpiti dal sisma 2012 e consentendo quindi di poterli riscoprire a pieno. Si è partiti sabato 14 maggio, al mattino, con le visite alla Torre Ferraresi, adibita ad acetaia comunale mentre al pomeriggio era possibile visitare Villa Bergamini; le visite ad entrambi i luoghi sono avvenute con la guida della geometra Daniela Smerieri.
Nei due fine settimana successivi sono, invece, previste visite al Municipio e alla Sala Consiliare, al complesso di Cadecoppi con la vicina casa del passatore e alla Torre di Tirimilli, a cura di Enzo Fiori e alla Chiesa parrocchiale di San Nicola di Bari, con la guida di Gianfranco Marchesi.
LEGGI ANCHE:
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Ha passato la notte ma resta in gravi condizioni il bimbo di Soliera gettato dalla finestra
- Diventare imprenditori a 26 anni: Luca Savoia ci racconta come è riuscito a fondare Justeker nella sua Mirandola
- Col furgone cade giù dal ponte di Camposanto, 22enne salvo per miracolo
- Beatrice Valli e Marco Fantini finalmente sposi: cerimonia da sogno sul mare