Nonantola, ultimi giorni per visitare la mostra dedicata a Gilles Villeneuve
NONANTOLA – Rimangono ancora pochi giorni per visitare la mostra dedicata a Gilles Villeneuve proposta al Museo Cantina Giacobazzi di Nonantola, che già ha saputo suscitare emozioni e passione nelle migliaia di visitatori che l’hanno visitata nei due mesi di apertura. Sarà possibile vedere le preziose rarità esposte nei locali nonantolani fino a domenica 31 luglio compresa, poi il ricordo dell’Aviatore, rimarrà negli occhi e nel cuore di chi ha colto questa opportunità ed ha vissuto questa esperienza.
Autovetture, accessori, cimeli appartenuti al grande pilota canadese, memorabilia che raccontano le gesta e la vita di Gilles Villeneuve attraverso 1.500 mq di esposizione; questa è l’esposizione “GILLES 40, SULLE ALI DEL VENTO”, comprendente anche una mostra nella mostra, con una selezione di 20 opere che il pittore dei motori, Alessandro Rasponi, ha dedicato al ‘canadese volante’ appositamente per questa occasione.
La mostra “GIULLES 40, SULLE ALI DEL VENTO” è un evento voluto dalla famiglia Giacobazzi, già sponsor del pilota canadese e amica della sua famiglia, per ricordare Gilles Villeneuve a 40 anni dalla sua scomparsa, promosso da ACI (Automobile Club d’Italia), main partner dell’evento e curata da Matteo Brusa e Vision Up, col supporto di BPER Banca e B.I.G. Ciaccio Arte.
La mostra è visitabile dal martedi alla domenica con orari 9-13 e 15-19 con costo del biglietto intero a 8 euro e 6,00 ridotto per i possessori carta di credito o bancomat BPER Banca e tesserati ACI Automobile Club d’Italia e Club ACI Storico.
LEGGI ANCHE:
- Nonantola. Roger O’Donnell dei “The Cure” alla mostra dedicata a Villeneuve
- Nonantola ricorda Villeneuve: sabato 14 maggio apre la mostra “Gilles 40, sulle ali del vento”
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Gioia Salvioli: “Ho salutato il posto fisso in cinque minuti e ho aperto partita iva”
- Mercoledì a Medolla i funerali di Alan Bellodi, andato via a 40 anni
- Muratore di 54 anni colto da infarto mentre è al lavoro a San Possidonio
- Medolla, dimessa dall'ospedale partorisce in casa con l'aiuto dei sanitari di Mirandola