Scuola di musica Andreoli: aperte le iscrizioni ai corsi e il bando per 30 borse di studio
MIRANDOLA- Sono aperte le iscrizioni per i corsi individuali e per quelli collettivi della Fondazione Scuola di Musica “Carlo e Guglielmo Andreoli”, per l’anno scolastico 2022-2023.
Dall’anno scorso le iscrizioni ai corsi si ricevono esclusivamente attraverso il sito Internet della Fondazionecon un’interfaccia semplice e intuitiva. Si tratta di un passo avanti importante che consente alla Fondazione di rimanere aggiornati e, soprattutto, di fornire un servizio sempre più chiaro e puntuale all’utenza. Il nuovo sistema prevede infatti anche la nuova App “ScuolaSemplice” con il registro elettronico, sul quale è possibile trovare la programmazione delle lezioni con l’indicazione di tutte le presenze e le assenze degli alunni. Tramite l’App si possono inoltre ricevere notifiche sulle iniziative della Scuola ed effettuare i pagamenti delle rette. Sempre sul sito Internet della Fondazione è stato pubblicato il bando per 30 borse di studio (10 delle quali finanziate dalla Fondazione Donor Italia onlus) per la frequenza gratuita ai corsi di allievi in disagiate condizioni economiche. Per sottoporre la propria candidatura c’è tempo fino al 20 settembre 2022. La Fondazione redigerà apposita graduatoria sulla base delle condizioni economiche del nucleo famigliare valutato in termini di ISEE. Le domande saranno classificate in ordine crescente di Indicatore ISEE (da 0 fino alla soglia max. di euro 18.592,45). In caso di parità di Indicatore ISEE, sarà data la precedenza al classificato più giovane d’età. Le borse di studio saranno assegnate ai primi 30 classificati in graduatoria. Per informazioni, comunicazioni e trasmissione documenti contatta: Fondazione Scuola di Musica “Carlo e Guglielmo Andreoli”, via Fermi, 3 Mirandola: ai numeri 053529793 oppure 053521102 oppure scrivendo alla mail [email protected].LEGGI ANCHE
- Pubblicati i dati del primo semestre degli interventi della Polizia Locale di Carpi
- Attivato il Piano caldo in tutta la provincia: i dieci consigli dell’Ausl di Modena da seguire
- Confesercenti Terre d'Argine sulla crisi dei negozi a Carpi: "Serve un patto per salvare il commercio di vicinato"
- Carpi, un'estate di letture, laboratori e giochi al Castello dei Ragazzi
- Lido di Classe e Lido di Savio, divieto di balneazione per valori alti di Escherichia Coli
- Cambio alla guida del Laboratorio Disabilità Acquisita della Cooperativa La Zerla di Mirandola
- Domenica 15 giugno circolazione ferroviaria modificata alla stazione di Verona per il disinnesco di una bomba
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini