“E adesso un libro: rubrica di libri” Sei titoli che dicono leggimi!
di Francesca Monari
Femmenapreta di Passacqua Alice, Robin edizioni
Una raccolta di poesie, pensieri, dediche e confessioni a spasso per l’Italia: da Bologna a Napoli, passando per la Romagna. Un viaggio interiore, tra presente, passato e futuro, che racconta l’eternità dei sentimenti, della libertà e soprattutto della consapevolezza. Il titolo Femmenapreta sta per “femmina preziosa” e vuole essere una carezza alle donne, che possano essere tutte trattate come pietre preziose.
Foliage. Vagabondare in autunno di Duccio Demetrio, edito da Raffaello Cortina
L’autunno in edizione tascabile! Un libro insolito come tematica, arricchito da delicate riproduzioni di quadri di pittori famosi. A tratti non facilissimo, forse per via del linguaggio filosofico/metaforico, ma comunque piacevole. Un viaggio attraverso l’autunno, non solo inteso come quello stagionale ma anche quello del nostro animo.
L’ eleganza del killer. La nuova indagine di Enrico Radeschi di Paolo Roversi, edito da Marsilio
Paolo Roversi in questo riuscito giallo ci racconta una Milano spietata ma ricca di fascino, percorsa da un killer che commette una sequenza di omicidi. Chiamati ad indagare il giornalista hacker Enrico Radeschi, in sella alla sua inseparabile Vespa gialla, e il vicequestore Loris Sebastiani, il brillante capo della squadra Mobile dal sigaro perennemente spento fra le labbra. La lettura scorre veloce e piacevole.
Mickey Mouse La vera storia del topo più famoso del mondo in un libro, di Dario Amadei e Elena Sbaraglia, edito da Graphofeel
La biografia romanzata di Mickey Mouse, dalla sua creazione nel 1928 ad opera di Walt Disney ad oggi. Le storie e l’evoluzione del personaggio chiamato a confrontarsi con grandi trasformazioni sociali, mode e il progresso tecnologico. Per adulti e ragazzi.
L’anno delle parole ritrovate di Bea Buozzi, edito da Morellini
“Ed eccolo qua, finalmente. Pronto per spiegare le ali e raggiungere i comodini delle vostre case. Spero sia una lettura confortante e che il messaggio di speranza raccontato nei pianerottoli del palazzo sui bastioni del centro di Milano, e attraverso la compagnia del Macondo, vi arrivi chiaro e nitido. Il tema di quest’episodio sono le parole ritrovate” scrive l’autrice sul suo profilo Facebook.
Speciale ragazzi dai 10 anni in su
Il Segreto del Tempio Passato – L’Esploratrice di Tombe Vol. 1 di Maura Corni, selfpublishing
Milu è una grande lavoratrice, tanto che i colleghi chiedono al direttore del suo giornale di costringerla ad una vacanza, e lei ne approfitta per scoprire di più su un monumento scoperto da poco nella foresta dei gorrighi, un popolo ospitale e di grande saggezza; ma alla fine di questo suo viaggio scoprirà qualcosa di ben diverso…
I più letti
Most Read Posts
- Muore a 7 anni a causa di una malattia: Mirandola in lutto per il piccolo Leonardo
- Mirandola, Giada Oltramari: “Ho scelto di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e di mettermi in proprio”
- Medolla, investito in via Roma: non ce l'ha fatta l'ingegnere del biomedicale Paolo Poggioli
- Anno accademico 2023/2024, Unimore propone tre nuovi corsi di laurea