Bastiglia, Giorno della Memoria tra film e momenti di riflessione
Sono queste le storie che si intrecciano nel docufilm “Anna Frank. Vite Parallele”, diretto da Sabina Fedeli e Anna Migotto, che sarà proiettato domenica 29 gennaio alle 17 in Sala Centopassi a Bastiglia, in occasione del Giorno della Memoria.
Al termine della proiezione, è previsto un incontro guidato da Francesca Negri dell’Istituto Storico di Modena, un momento per riflettere sulla Shoah e sull’insensato progetto di sterminio che ha causato milioni di vittime, rappresentando uno dei momenti più tragici della storia contemporanea.
L’iniziativa, ad ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti, è organizzata dall’Amministrazione comunale di Bastiglia in collaborazione con l’Istituto Storico di Modena.
- Villaggio Fantozzi, ecco dove e quando si tiene l'omaggio a Paolo Villaggio e al ragionier Ugo Fantozzi
- Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
- Il vescovo Castellucci apre il nuovo anno pastorale 2023-2024
- Domenica 1° ottobre primo motoincontro a Concordia
- Carpi, Benedetta Tobagi racconta il suo libro “La Resistenza delle donne”
- Cavezzo, presentato il libro "L'assassino immortale" di Luca Marchesi
- Da “Cringe” a “Umarell”: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni