Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
03 Giugno 2023

Finale Emilia, allo studio la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile

FINALE EMILIA – Il Comune di Finale Emilia sta studiando la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile. Dopo l’incontro pubblico al Nuovo Cinema Corso dello scorso dicembre, l’Amministrazione comunale rende noto attraverso una nota stampa la costituzione di un gruppo di lavoro, coordinato dall’avvocata Melissa Ghisellini, del quale fanno parte AESS, l’Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile della quale il Comune è socio, AIMAG e Sorgea e che coinvolge le associazioni di categoria, in particolare CNA e LAPAM in rappresentanza delle piccole e media imprese manufatturiere.

“Saranno due i percorsi da affrontare – spiega il sindaco di Finale Emilia, Claudio Poletti – per arrivare a formalizzare la nascita della Comunità Energetica che avrà il Comune di Finale Emila come capofila. Il primo è il percorso amministrativo, che dovrà condurre alla costituzione della CER e che passa attraverso l’approfondimento delle questioni normative, in attesa dei regolamenti attuativi, delle definizioni dei requisiti richiesti ai partecipanti, dell’atto costitutivo, del regolamento di funzionamento della comunità. Il secondo riguarda gli aspetti tecnici necessari per valutare i vantaggi e le opportunità per i partecipanti alla Comunità, in particolare i benefici ambientali, economici e sociali che possono derivare dal farne parte”. 

Da subito – si legge nella nota diffusa dall’Amministrazione comunale finalese –  il gruppo di lavoro concentrerà i propri sforzi nel definire l’assetto iniziale della CER, in particolare redigendo uno studio di fattibilità e un piano economico-finanziario che ne assicuri una gestione redditizia. Una volta costituita, la Comunità potrà accogliere i cittadini e le imprese che vorranno partecipare alla sua crescita semplicemente mettendo a disposizione il proprio POD, e cioè il proprio contatore, oppure investendo in nuovi impianti fotovoltaici da realizzare per contribuire alla produzione di energia da mettere in condivisione con gli altri membri della CER. 

Alcune note sintetiche sulle CER, diffuse in una nota dal Comune di Finale Emilia: 

COSA SONO LE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI 

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) si configurano come una coalizione di utenti (pubblici e privati) localizzati in una medesima area che, tramite una volontaria adesione ad un contratto, collaborano per produrre, consumare, condividere, vendere e stoccare l’energia attraverso uno o più impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Sono soggetti giuridici di diritto autonomo composti da clienti finali, ivi inclusi i clienti domestici, i cui poteri di controllo fanno capo a persone fisiche, piccole e medie imprese, enti territoriali e autorità locali, come amministrazioni comunali, enti di ricerca e formazione, enti religiosi, del terzo settore e di protezione ambientale situate nel territorio degli stessi Comuni in cui sono ubicati gli impianti per la condivisione dell’energia prodotta. Obiettivi principali delle comunità energetiche, oltre quello di generare risparmi per gli utenti, sono quelli di assicurare benefici ambientali, economici e sociali ai propri soci e alle aree locali in cui operano. 

LE ATTIVITÀ DI UNA CER 

  • Produrre, consumare, immagazzinare, stoccare, vendere energia;
  • Scambiare all’interno della CER energia rinnovabile prodotta;
  • Acquistare energia rinnovabile per garantire la sicurezza energetica;
  • Accedere al mercato anche in forma aggregata;
  • Offrire servizi accessori, ad esempio servizi di efficienza energetica, di ricarica elettrica eccetera.

IL FUNZIONAMENTO DI UNA CER

  • Ciascun membro continua a pagare l’energia al proprio fornitore (che verrà liberamente scelto);
  • La comunità non si occupa di fornitura di energia ma di condivisione virtuale di energia;
  • L’energia in esubero prodotta dagli impianti e non autoconsumata viene resa disponibile alla CER per la condivisione;
  • La condivisione di energia consente di accedere ad un incentivo economico che viene ripartito tra i membri della comunità che partecipano alla condivisione;
  • La CER dovrà cercare di massimizzare l’energia condivisa per ottenere il massimo beneficio economico possibile da ripartire poi al suo interno.

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Mirandola, la farmacista lascia il posto fisso e diventa imprenditrice nel mondo del vino
La storia - A dare l'input per la svolta della sua vita, è stata la nascita del figlio
Appunti di Gusto - La Chiffon Cake
Rubrica - Quando Harry approdò in un nuovo ristorante di Los Angeles e fece conoscere ai clienti la sua cake, si dice che arrivò a lavorare per 18 ore consecutive per soddisfare una richiesta di circa 40 torte al giorno! Per vent’anni non rivelò la ricetta e questo mistero rese la morbidezza della chiffon ancora più affascinante!
Il caffè della domenica con Francesca Monari
L'iniziativa - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Denti e postura: una corretta masticazione può evitare problemi alla colonna vertebrale
Rubrica - Non tutti sanno che una corretta masticazione è fondamentale per avere una buona postura
Denti usurati: cosa sono e come prevenirli?
Rubrica - Esploriamo un problema comune ma spesso sottovalutato: i denti consumati e la perdita della dimensione verticale
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica - La Clematis
Rubrica - La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari
Il potere curativo dello zenzero
In cucina - L'efficacia dello zenzero come rimedio naturale per vari disturbi è stata dimostrata da numerosi studi scientifici. Può aiutare a ridurre il dolore e l'infiammazione, migliorare la digestione e la circolazione sanguigna, e aumentare le difese immunitarie.
APPUNTI DI GUSTO | Tutto quello che c’è da sapere dell’erbazzone
Da sapere - Francesca Monari ci accompagna a conoscere le cose buone del territorio
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari

Sul Panaro on air

    • WatchDue borse di studio per gli studenti di Its biomedicale di Mirandola, oggi la consegna del premio
    • WatchRiparazione strade, a Finale Emilia stanziati 150 mila euro
    • WatchTaglio del nastro per la scuola elementare di Soliera
  • La buona notizia

    Da sapere
    Realizzare sondaggi su WhatsApp: guida pratica
    Realizzare sondaggi su WhatsApp: guida pratica per creare questionari e ottenere feedback dai propri contatti.
    L'iniziativa
    Le vittime della Strage di Bologna tornano a vivere grazie ai ragazzi e alle ragazze di Finale Emilia
    E' stato un vero e proprio esercizio di memoria che è diventato un atto d’amore verso quelle giovani vite spezzate che, come loro, avevano sogni, speranze e progetti da realizzare.
    Da sapere
    A 11 anni dal terremoto rinasce la canonica della parrocchia di Medolla
    Sarà luogo di incontro e scambio, luogo di attività per la catechesi e gli scout, spazio aggregativo per i giovani medollesi, insomma un contenitore multi funzione

    Curiosità

    Pulizia perfetta dell'insalata: consigli professionali.
    Da sapere
    Pulizia perfetta dell'insalata: consigli professionali.
    La pulizia perfetta dell'insalata è essenziale per garantire la sicurezza alimentare. Ecco alcuni consigli professionali per preparare l'insalata in modo sicuro e igienico.
    Spiando i neuroni mentre chiacchierano: la magia dell'elettroencefalografia
    Per i più piccoli
    Spiando i neuroni mentre chiacchierano: la magia dell'elettroencefalografia
    Il Dipartimento di Scienze Biomediche Metaboliche e Neuroscienze di Unimore è pronto ad accogliere studenti di tre scuole elementari di Modena per far scoprire loro come funziona il cervello umano ed in particolare come lavorano i neuroni.
    A Carpi contro le zanzare a scuola si arruola per la prevenzione chi ci abita vicino
    L'iniziativa
    A Carpi contro le zanzare a scuola si arruola per la prevenzione chi ci abita vicino
    Addetti della ditta incaricata dal Comune si recheranno presso le abitazioni e le attività produttive e commerciali situate nelle zone limitrofe a nidi e materne, dando informazioni e suggerimenti utili per la lotta alla zanzara.
    Emilia-Romagna: in cucina è la regina del gusto globale
    In cucina
    Emilia-Romagna: in cucina è la regina del gusto globale
    Non c'è niente di meglio che gustare un tagliere di salumi accompagnato da un bicchiere di Lambrusco, o un piatto di tortellini in brodo, per capire quanto questa regione sia il paradiso degli amanti del cibo.
    La Venere di Botticelli per le vacanze in Romagna: "Open to meraviglia" per superare l'alluvione e far tornare i turisti
    L'iniziativa
    La Venere di Botticelli per le vacanze in Romagna: "Open to meraviglia" per superare l'alluvione e far tornare i turisti
    La Venere di Botticelli, con le mani a forma di cuore, inviterà i turisti a venire in regione e sullo sfondo presenterà, nelle diverse versioni, la Biblioteca Malatestiana di Cesena, i mosaici bizantini di Ravenna, Piazza Saffi di Forlì, i Portici Unesco di Bologna e una spiaggia della Riviera.
    Festeggiamo! Il Weekend è Qui!
    Vestiti
    Festeggiamo! Il Weekend è Qui!
    È tempo di rilassarsi, divertirsi e godersi ogni momento. Che tu stia pianificando una gita fuori porta o una serata con gli amici, il weekend è il momento perfetto per fare ciò che ti rende felice.
    Alla guida under 35 spericolati: uso di smartphone, droghe e alcool tra i comportamenti più a rischio
    Da sapere
    Alla guida under 35 spericolati: uso di smartphone, droghe e alcool tra i comportamenti più a rischio
    La Fondazione VINCI Autoroutes pubblica i risultati del 13° Barometro europeo della guida responsabile 
    Centinaia di farfalle saranno liberate nel parco della Cappuccina
    Per i più piccoli
    Centinaia di farfalle saranno liberate nel parco della Cappuccina
    Appuntamento sabato prossimo a Carpi
    Alluvione, per riattivare Internet arrivano i satelliti di Elon Musk
    Cronaca
    Alluvione, per riattivare Internet arrivano i satelliti di Elon Musk
    Sono in partenza da oggi oltre cento gruppi satellitari che saranno installati nei prossimi giorni nel territorio che si trova in situazione più critica: provincia di Ravenna e collina da Ravenna a Rimini.
    Modena capitale del buon gioco grazie a Play: boom di pubblico ed espositori
    Vestiti, usciamo
    Modena capitale del buon gioco grazie a Play: boom di pubblico ed espositori
    Una folla di visitatori che si è lasciata contagiare dall’atmosfera che si respira al quartiere fieristico modenese, amplificata e allargata anche al centro storico dove, nell'ambito di Play in The City, si sono svolte numerose iniziative.

    chiudi