Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
05 Dicembre 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

25 aprile, Anpi Mirandola non presenzierà all’ingresso in città della “Colonna della libertà”

MIRANDOLA - Attraverso una nota stampa, Anpi Mirandola interviene in merito alla sfilata, in programma a Mirandola e in altre città della Bassa modenese in occasione delle celebrazioni del 25 aprile, della "Colonna della libertà"; si tratta di una colonna di veicoli storici militari risalenti alla Seconda Guerra Mondiale che sfilano in un percorso sulle stesse strade che li videro protagonisti durante la Campagna d’Italia:
"L'ANPI di Mirandola accoglie positivamente l'interesse dell'amministrazione comunale di Mirandola nel volere rendere merito con le dovute celebrazioni alla festa NAZIONALE della liberazione il prossimo 25 aprile. Lo facciamo però con amarezza e preoccupazione. Amarezza perché ad un incontro convocato dal solo consigliere Golinelli, ci è stato esposto un programma che per i contenuti farebbe pensare più alle cerimonie in occasione del 4 novembre, per l'esclusiva attenzione alle forze militari in campo in quel triennio 1943-45, dimenticandosi (per quale motivo, viene da chiedersi) del fondamentale ed imprescindibile contributo dei Partigiani. L'ANPI è da sempre in prima linea, per i propri stessi fini statutari, nel ricordare e riconoscere tutti i contributi che resero possibile la Liberazione del nostro Paese dalla tirannia e dall'invasione nazifascista: dall'esercito Cobelligerante italiano, agli eserciti alleati angloamericani fino alle forze della Resistenza civile e della Resistenza armata partigiana (che per dovere di cronaca ricordiamo essere stata a tutti gli effetti una struttura militare: quella del Corpo Volontari della Libertà). Ma la cosa che ci crea preoccupazione è la presenza, confermata per iscritto, di figuranti della Repubblica Sociale Italiana e dell'esercito nazista alla "colonna della Liberta".
Non siamo qui per dare un giudizio di merito alla manifestazione "colonna della liberta" (per quanto il nome ci sembri poco storicamente corretto): siamo convinti che il lavoro svolto dal e nel "museo della seconda guerra mondiale del po" sia volto esclusivamente alla raccolta di materiale e alla divulgazione storica. Come siamo convinti che i tanti figuranti e collezionisti con mezzi o in divisa italiani, inglese, americani e partigiani, parteciperanno con lo spirito di chi con consapevolezza riconosce nel 25 aprile un giorno di Festa e di solenne riconoscenza all'impegno e al sacrificio di chi "impersonano". Ma ci pare quantomai inopportuno e offensivo nei confronti di tutti i nostri martiri far sfilare ed entrare trionfalmente a Mirandola, proprio in occasione delle cerimonie e della giornata del 25 aprile, individui che rappresentano gli autori di soprusi, prevaricazioni, ingiustizie, torture, morti e stragi perpetrate in 20 anni di dittatura e in 3 anni di Campagna d'Italia e da cui finalmente, il 25 aprile 1945, fummo liberi...non fosse altro perché siamo ad una settimana dall'approvazione in consiglio comunale dell'intitolazione di una via alla "strage della corriera fantasma" nonchè alle dichiarazione del sindaco in premessa al suo stesso voto favorevole, di espressa volontà politica di ricordare in questo modo esponenti fascisti!
L'ANPI di Mirandola sta organizzando alcuni incontri e cerimonie a cui tutta la cittadinanza è invitata: non si tratterà di "contro-manifestazioni" ma di cerimonie pensate ed organizzate con lo spirito che questo 78°anniversario della Liberazione merita. Per rispetto delle Istituzioni Democratiche, per ricordare i nostri martiri e per festeggiare la Liberazione, come ANPI il 25 aprile saremo inoltre presenti, invitati, in piazza Costituente a Mirandola, ma non presenzieremo, per gli stessi motivi, all'ingresso della colonna della Libertà nella nostra città".
LEGGI ANCHE:
SulPanaro Expo

Rubriche

Chiara Pagani da barista a decoratrice di interni: “Io porto arte e in cambio ricevo gioia”
Da sapere - Da sempre amante dell’arte è riuscita a fare il lavoro che desiderava e oggi alla nostra Francesca Monari racconta il suo percorso
L’arte in strada | Jolanda di Savoia e il Borgo del Cinema
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
Il concordato biennale col Fisco, tutte le novità da conoscere
La novità - Chi accetterà la proposta otterrà i vantaggi dei contribuenti più “affidabili”, ma ci sono anche dei rischi, spiega il dott. Alessandro Bergonzini, Commercialista e Revisore Legale, residente a Camposanto
Estetica, espressività e decorazione | Il Liberty svelato in centro a Mirandola
Rubrica - Ed eccoci alla terza di quattro uscite dedicate all’Art Nouveau, la rubrica di Francesca Monari nata dalla collaborazione con Sara Zoni….
Dal 2025 le imprese saranno obbligate ad assicurarsi contro i danni da eventi naturali catastrofici
Da sapere - Ce ne parla il dottor Alessandro Bergonzini: commercialista e revisore legale, residente a Camposanto.
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica | Amaryllis
Rubrica - La rubrica botanica cura di Francesca Monari
Glocal
Al via Ecomondo 2023, il salone sull'Economia Circolare
Ambiente - In partenza oggi, 7 novembre fino a venerdì 10 novembre, presso i Padiglioni della Fiera di Rimini, Ecomondo, il salone internazionale dedicato all’Economia Circolare.
E adesso un libro: Rubrica di Libri | Sei titoli che dicono leggimi
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Affitti brevi, aumento al 26% della cedolare secca
Rubrica - Ce ne parla il dottor Alessandro Bergonzini: commercialista e revisore legale, residente a Camposanto.
Glocal
L'economia italiana tra MES e agenzie di rating
Politica - Dal Global Gateway, al MES, al giudizio delle agenzie di rating. Le sfide dell’attuale Governo in un contesto politico, sociale, economico e finanziario particolarmente incerto. Con un Consiglio dei Ministri non proprio all’altezza della situazione.

Sul Panaro on air

    • WatchAcquasantiera rubata a San Prospero, restituita alla chiesa di Staggia: era in vendita sul web
    • WatchL'epidemia silenziosa dei batteri sempre più forti: cos'è l'antibiotico resistenza
    • WatchIntervista a Stefano Sassi, primario di Chirurgia dell'Ospedale di Mirandola
  • La buona notizia

    Traffico e viabilità
    Varato il nuovo ponte autostradale a San Cesario: lo ha realizzato una impresa di Mirandola
    L'opera è stata posata nella notte, ad autostrada chiusa. E' stata realizzata dalle ditte esecutrici Frantoio fondovalle di Marano sul Panaro e Baraldini Quirino Spa di Mirandola.
    L'iniziativa
    Nel castello medievale o in volo tra i pianeti e le stelle: per gli studenti di Cavezzo il corso sui visori 3D
    Alle scuole Masi quattro ex studenti, Giacomo Garufi, Niccolò Grasso, Filippo Gottero e Riccardo Campoli, hanno dato la disponibilità per creare un vero e proprio team digitale
    L'iniziativa
    La mindfulness riduce lo stress, la ricerca dei professionisti dell’Oncologia di Carpi protagonista al congresso della società europea
    Si è studiato in particolare il rischio burn out per medici oncologi e infermieri, che si trovano a lavorare a stretto contatto con le sofferenze e le frustrazioni dei pazienti, con il rischio di sviluppare stress e difficoltà psicologiche importanti

    Curiosità

    Qualità della vita, la provincia di Modena al settimo posto come miglior luogo dove vivere
    L'osservazione
    Qualità della vita, la provincia di Modena al settimo posto come miglior luogo dove vivere
    La 34ª indagine del Sole 24 Ore vede la prima volta di Udine in testa alla classifica generale, seguita da Bologna e da Trento. Foggia torna ultima
    Il pasticcere di Mirandola Luca Bnà con la nazionale di cuochi vince anche in Cina
    Ultime notizie
    Il pasticcere di Mirandola Luca Bnà con la nazionale di cuochi vince anche in Cina
    Gli azzurri hanno trionfato con inconsuete variazioni del lampone in abbinamento al cioccolato.
    Il 10% degli italiani gira video con il cellulare mentre è al volante
    I dati
    Il 10% degli italiani gira video con il cellulare mentre è al volante
    il dato emerge su un campione di 4mila persone intervistate nella terza edizione della “Ricerca sugli stili di guida” promossa da Anas
    Le 10 password più utilizzate in Italia: anche tu usi queste?
    Da sapere
    Le 10 password più utilizzate in Italia: anche tu usi queste?
    L'analisi delle password più utilizzate in Italia, da "password" a "123456" segna che c'è ancora tanto da imparare sul tema
    10 Deliziosi Piatti Salati alla Zucca: Un'Esplosione di Gusto Autunnale!
    In cucina
    10 Deliziosi Piatti Salati alla Zucca: Un'Esplosione di Gusto Autunnale!
    10 deliziosi piatti salati alla zucca: un'esplosione di gusto autunnale tra zuppe, passati, antipasti, gnocchi
    529 anni fa, il 17 novembre 1494, moriva Giovanni Pico della Mirandola
    Da sapere
    529 anni fa, il 17 novembre 1494, moriva Giovanni Pico della Mirandola
    Una delegazione della Polizia locale di Mirandola si è recata oggi, venerdì 17 novembre, a Bologna per l'intitolazione di Largo Giovanni Pico della Mirandola, presso la Porta San Donato.
    Benji Mascolo, nozze a sorpresa con Greta Cuoghi: la cerimonia in Comune a Modena
    Curiosità
    Benji Mascolo, nozze a sorpresa con Greta Cuoghi: la cerimonia in Comune a Modena
    Benji e Greta stanno insieme da un anno e, qualche settimana, il cantante aveva confidato ai giornali di avere intenzione di convolare a nozze.
    Inside Out 2 al cinema nel 2024, arriva Ansia e non è sola
    Per i più piccoli
    Inside Out 2 al cinema nel 2024, arriva Ansia e non è sola
    Dopo il grande successo del 2015 - e un Oscar come miglior film di animazione- il sequel del cartoon Pixar-Disney, Inside Out 2, sbarcherà nelle sale americane il 14 giugno 2024. Per poi fare tappa in Italia.
    Torta di zucca, muffin, cheesecake, biscotti, e pure il gelato: ecco 10 ricette per dolci a base di zucca
    In cucina
    Torta di zucca, muffin, cheesecake, biscotti, e pure il gelato: ecco 10 ricette per dolci a base di zucca
    Le 10 migliori ricette per dolci alla zucca: scopri come deliziare il palato con gustose creazioni autunnali.
    Ecco il nuovo libro di Andrea Barbi: Mo pensa te!
    L'iniziativa
    Ecco il nuovo libro di Andrea Barbi: Mo pensa te!
    Il libro, assicura il presentatore carpigiano, è un piccolo vademecum di come sapersi orientare ,tramite un vocabolo (slang, dialettale, gergale, popolare) anche a livello storico e geografico oltre che etimologico e linguistico.

    chiudi