Bastiglia, le iniziative in occasione del 78° anniversario della Liberazione
BASTIGLIA - Martedì 25 aprile ricorre il 78° anniversario della Liberazione d’Italia, festa nazionale per commemorare la Liberazione del nostro Paese dal nazifascismo e la fine della seconda guerra mondiale. L’Amministrazione comunale di Bastiglia anche quest’anno ha organizzato 3 momenti di riflessione per onorare i caduti militari e civili che hanno combattuto valorosamente per raggiungere questo traguardo e per trasmettere e coltivare i valori della Resistenza.
Si parte venerdì 21 aprile alle ore 10.30 in Piazza Repubblica, dove verrà celebrata la commemorazione al Monumento ai caduti alla presenza di autorità civili e religiose, delle Associazioni e dei bambini e bambine delle classi 5° della scuola primaria “Mazzini” che porteranno un loro contributo.
Sabato 22 aprile a partire dalle 9.30, in programma il giro commemorativo di cippi e monumenti dedicati ai partigiani di Bastiglia caduti durante la Guerra di Liberazione e ai civili caduti nella tragica esplosione di Mortizzuolo. La partenza è prevista da Palazzo Municipale, in Piazza Repubblica, e il giro porterà a visitare i cippi, lasciando un fiore su ognuno, da Limidi, fino al confine con la provincia di Mantova.
Terzo e ultimo appuntamento lunedì 24 aprile alle 20.30 alla sala Centopassi in Piazza Repubblica, organizzato dalle sezioni A.N.P.I. di Bastiglia, Bomporto e Ravarino in collaborazione con il Centro documentazione donna Modena e patrocinato dal Comune di Bastiglia.
In programma la rappresentazione teatrale “ERAVAMO RAGAZZE - storie e testimonianze di partigiane modenesi”, con l’intervento della storica Caterina Liotti, le letture dell’attrice Irene Guadagnini da una selezione a cura del Centro documentazione donna Modena e le musiche della violoncellista Vanessa Sinigaglia. Ad introdurre la serata, Manuela Rossi – assessora alla Memoria del Comune di Bastiglia – e Vanni Bulgarelli, presidente ANPI Provinciale di Modena.
- San Felice, Edilteco al Festival della Sostenibilità: contro il cyberbullismo con il cortometraggio “Selfie”
- "Strade di pace" dalla via Emilia a Gaza, passa anche da Modena la staffetta da Piacenza a Bologna
- Ufficio postale di San Felice, risparmio di gas ed energia col progetto "Smart Building"
- Lancio di pietre contro un'auto parcheggiata, identificato minorenne
- Cede un muretto, senso unico alternato sulla strada provinciale 4
- 10 nuovi agenti della Polizia di Stato a Mirandola, la sindaca Budri: "Passo avanti nel rafforzamento della sicurezza"
- Nonantola, ubriaco danneggia cancello della caserma dei Carabinieri e auto in sosta: denunciato
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta