Terremoto in Marocco, come aiutare – Aperto il conto corrente della chiesa modenese
Le Chiese di Modena-Nonantola e di Carpi si uniscono alla Chiesa Italiana nell' esprimere la solidarietà di tutta la comunità cristiana per le popolazioni colpite dal tremendo terremoto nella regione di Marrakech
In questa drammatica circostanza siamo vicini alle famiglie ed alle comunità immigrate a Modena dal Marocco, con le quali da diversi decenni oramai condividiamo attività solidali, scambi culturali e dialogo interreligioso. Con i fratelli e sorelle marocchini di Modena condividiamo il dolore e le preoccupazioni per quanto sta succedendo nel paese di origine.
La Chiesa Italiana ha assicurato un primo sostegno di 300.000,00 € del fondo dell'xmille tramite Caritas Italiana.
Invitiamo a sostenere le popolazioni colpite dal terremoto con una donazione, sostenendo l’azione di Caritas Italiana in questa emergenza, utilizzando il conto corrente postale n. 347013, oppure mediante donazione on-line, o bonifico bancario, specificando nella causale “Terremoto Marocco” tramite:
- Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma
Iban: IT 24 C 05018 03200 00001 3331 111
- Banca Intesa Sanpaolo, Fil. Accentrata Ter S, Roma
Iban: IT 66 W 03069 09606 100000012474
- Banco Posta, viale Europa 175, Roma
Iban: IT 91 P 07601 03200 000000347013
- UniCredit, via Taranto 49, Roma
Iban: IT 88 U 02008 05206 000011063 119
- Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
- Il vescovo Castellucci apre il nuovo anno pastorale 2023-2024
- Domenica 1° ottobre primo motoincontro a Concordia
- Carpi, Benedetta Tobagi racconta il suo libro “La Resistenza delle donne”
- Cavezzo, presentato il libro "L'assassino immortale" di Luca Marchesi
- Da “Cringe” a “Umarell”: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
- Inclusione lavorativa, Fondazione di Modena in prima linea: 33 progetti sostenuti in due anni
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni