B.T. Expo Shomed, conclusa la terza edizione della fiera a servizio del territorio
MODENA- Due giorni in cui si è posto al centro della scena il territorio e la sua filiera d’eccellenza, dalla formazione alla produzione fino all’innovazione. Questo il risultato della terza edizione di BTExpo – Shomed: la manifestazione, unica a livello nazionale, dedicata alla filiera dei prodotti e delle attrezzature biomedicali che si è svolta a ModenaFiere dal 3 al 4 ottobre.
Una manifestazione che ha infatti dato modo di mostrare ai visitatori – da tutta Italia, ma anche dall’estero, con delegazioni da Germania, Belgio, Francia e Romania – come il territorio esprime l’eccellenza in campo biomed, attraverso il suo articolato sistema formativo composto sia dall’Università che dall’ITS che nella sua capacità produttiva e di innovazione. A tal proposito, vivo interesse hanno suscitato il convegno inaugurale, dedicato al tema dell’impatto della digitalizzazione sui sistemi produttivi e della ricerca e sviluppo, e quello- promosso da Confindustria Dispositivi medici- sulla regolamentazione europea del settore.
Non è mancata neppure la presenza degli studenti universitari del ‘Mirandola Summer Camp’ – selezionati tra gli studenti del corso di Ingegneria dei Sistemi medicali per la persona delle Università di Trento, Verona e Modena e Reggio Emilia - che si sono potuti così confrontare con le 24 realtà aziendali presenti in fiera.
“Tengo particolarmente – commenta il direttore di ModenaFiere, Marco Momoli – a testimoniare il vivo interesse che i visitatori dall’estero hanno espresso sia per la manifestazione che per il Distretto Mirandolese, con il quale vogliono attivare un confronto serrato, per sviluppare sinergie virtuose tra i sistemi imprenditoriali dei propri territori di provenienza e il nostro. Insomma BT Expo è servita proprio a gettare le basi per future collaborazioni, per far crescere sempre di più le aziende e la capacità del Distretto di intessere legami saldi con il resto d’Europa. Non ultimo, vorrei rimarcare la grande attenzione di cui la fiera, e di conseguenza il territorio, ha goduto sui media, anche nazionali”.
LEGGI ANCHE
- Finale precursore nell'oncologia di prossimità: terapia orale alla Casa della Comunità
- Incidente in via Nonantolana, morto ciclista 89enne investito da un'auto
- Carpi, spettacolo di San Silvestro in piazza Martiri
- Calcio, Luca Molinari è il nuovo allenatore dello Junior Finale
- Migranti, minori non accompagnati a San Martino Spino, il Comune: "Nessuna decisione presa"
- Carpi, il Comune ha affidato per il 2024 il servizio per il recupero di salme
- Volley, Stadium Mirandola: dopo Mantova al PalaSimoncelli arriva San Donà di Piave
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa