Il governatore Bonaccini in visita alla sede della Polizia Locale di Cavezzo
CAVEZZO - Nell’ambito della due giorni de ‘La protezione civile siamo noi’ il presidente della Regione Stefano Bonaccini si è recato in visita al
comando della polizia locale di Cavezzo. Insieme al governatore erano presenti il vice prefetto vicario, dottoressa Pinuccia Niglio, il dirigente del commissariato di Polizia di Mirandola Giuseppe Madonia, il luogotenente Antonino Vaiana oltre ai sindaci dell’Unione insieme al
sindaco Lisa Luppi e al vice sindaco Gianni Sgarbi.
Le autorità civili e militari sono state accolte dal comandante della polizia locale di Cavezzo Egidio Michelini che ha illustrato il sistema di videosorveglianza recentemente implementato, che da molti anni consente un’attenta sorveglianza sul paese.
L’Amministrazione - si legge in una nota del Comune di Cavezzo - ha effettuato infatti un investimento importante in tema di sicurezza, allestendo 131
telecamere in paese. Un record per un Comune che conta poco più di 7mila abitanti.
Le 131 telecamere sono suddivise tra targa system, una cinquantina legate al sistema di controllo e letture targhe mentre le altre sono
deputate al controllo del territorio anche in punti strategici.
‘Il sistema ha permesso di ricostruire diversi incidenti stradali ed effettuare indagini importanti da parte delle forze dell’ordine e della magistratura – afferma il comandante Egidio Michelini - in passato gli occhi elettronici avevano anche permesso di individuare rapinatori in fuga così come pirati della strada. Nell’ultimo periodo abbiamo individuato diverse persone che si erano date alla fuga dopo aver danneggiato veicoli anche in sosta. Questo abbinamento tra targa system e altre telecamere sofisticate ci hanno permesso di garantire maggiore sicurezza alla cittadinanza. Il sistema verrà aggiornato e potenziato ulteriormente"
LEGGI ANCHE
Cavezzo, con le telecamere della Polizia locale sicurezza e ordine pubblico in versione 3.0
- ANPI Provinciale Modena, presentato il Calendario della Memoria 1944-2024
- Attacco hacker, prosegue la graduale ripresa dell'attività dei Punti prelievi
- Incendio in una stalla con all'interno 400 bovini
- Sanità, Emilia-Romagna prima Regione in Italia per offerta e risorse economiche
- Soppressione di 5 Frecciarossa, Federconsumatori: "Schiaffo di Trenitalia a Modena"
- Giovedì Gastronomici, oltre 2.000 presenze nei ristoranti di Modena e provincia
- Mirandola, evade dagli arresti domiciliari: 20enne arrestato dalla Polizia di Stato
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa