Possibilità di rinvio dell’acconto di novembre per alcune imprese e lavoratori autonomi
Il differimento del 2° acconto in scadenza il 30 novembre (riguardante le seguenti imposte: IRPEF, cedolare secca, IVIE/IVAFE e imposta sostitutiva per forfettari/minimi) è possibile solo per le persone fisiche titolari di partita IVA (lavoratori autonomi e imprenditori individuali) che nel 2022 hanno avuto ricavi o compensi fino a 170mila euro.
Il cd decreto Anticipi (DL 145/2023, articolo 4) consente, a chi lo desidera, di spostare al 16 gennaio 2024 la scadenza del 30 novembre 2023 e concede anche la possibilità di pagare la somma in cinque rate mensili, con un interesse del 4 per cento.
Dal differimento restano esclusi i contributi previdenziali INPS e i premi assicurativi INAIL.
A cura del dott. Alessandro Bergonzini, Commercialista e Revisore Legale, residente a Camposanto
- Bretella, Platis (FI): "Il Pd mette in ginocchio l’industria e vuole far saltare il progetto"
- Controlli dell'Arma a Mirandola, 92 persone identificate e 63 veicoli verificati
- A Mirandola l'esercitazione congiunta di Protezione civile, Croce Blu e Ari
- "Mirandola in Xmas", inaugurata la pista di pattinaggio sul ghiaccio
- Fiume Secchia, attesa per questa notte l'ondata di piena: Bastiglia apre il Coc
- Covid e influenza, l'Emilia-Romagna tra le prime regioni in Italia per le vaccinazioni
- Volley, trasferta in terra sarda: la Stadium Mirandola fa visita a Sarroch
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro