Ragnatele, polvere e sporcizia: blitz dei Nas in un caseificio del modenese
Il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) dei Carabinieri di Parma, in coordinamento con i militari delle Compagnie carabinieri dell'Arma territoriale, ha recentemente condotto dei controlli su alcuni esercizi commerciali nelle province di Parma, Modena e Piacenza, mirati alla verifica del rispetto delle normative igienico-sanitarie. Le operazioni hanno portato alla luce alcune violazioni che hanno comportato sanzioni amministrative per un importo complessivo di 2000 euro.
I controlli nel modenese
Nel corso di una ispezione igienico sanitaria presso un’osteria sono state riscontrate carenze igienico sanitarie nei locali cucina e deposito alimenti dovute a sporcizia diffusa su tutte le superfici. Nei confronti del legale responsabile è stata comminata una sanzione pecuniaria di 1.000 euro.
Presso un caseificio, i carabinieri hanno riscontrato carenze igienico sanitarie all'interno del locale deposito, per la presenza di sporcizia, polvere vetusta e fitte formazioni di ragnatele. È quindi scattata una segnalazione all’Autorità sanitaria per i conseguenti provvedimenti prescrittivi.
A Parma
Presso un discount alimentare, i carabinieri del N.A.S. hanno riscontrato carenze igienico sanitarie nel locale magazzino, interessato da sporcizia vetusta della pavimentazione, formazioni di ragnatele con la presenza di aracnidi vivi sulle pareti e stoccaggio di prodotti alimentari confezionati in promiscuità con materiale vario non attinente all’attività. Al legale responsabile è stata comminata una sanzione pecuniaria di 1000 euro.
Nel corso di un'ispezione igienico sanitaria presso un ristorante, sono state rilevate carenze igieniche nella zona deputata al lavaggio delle stoviglie, interessata da soluzioni di continuità dell’intonaco. Nei confronti del titolare del ristorante è stata emessa una diffida, volta a ripristinare idonee condizioni igienico sanitarie entro 30 giorni.
In provincia di Piacenza
Presso un bar-pasticceria sono state riscontrate carenze igienico sanitarie nel locale magazzino, interessato da sporcizia vetusta del soffitto nonché dalla presenza di materiale vario non attinente all’attività. Per le suddette carenze, nei confronti del titolare dell’attività è stata emessa una diffida, volta al ripristino di idonee condizioni igienico sanitarie entro 30 giorni.
- "Donare per la vita", a Mirandola il convegno organizzato dal Lions Club
- Nonantola, Castelfranco e San Cesario con Modena per gestire Villa Sorra
- Crescono del 22% i passeggeri sui treni regionali dell’Emilia-Romagna. Parte l’orario invernale dal 10 dicembre
- A Cavezzo si modifica la viabilità in via Neri: in zona scuola media si va a senso unico
- Mercati agroalimentari: 600 mila euro a progetti di imprese per promuovere export ed economia solidale
- A Soliera arriva "Disco Christmas", il concerto di Natale della Bruno Lugli Orchestra
- "La nostra Mirandola" festeggia 22 anni di attività a Villa Frassinesi
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa