Soliera, causa un incidente dopo aver assunto droga: denunciato
FINALE EMILIA- Nella serata di giovedì 30 novembre sono stati eseguiti nel Comune di Finale Emilia dei controlli straordinari del territorio, predisposti dalla Compagnia Carabinieri di Carpi, finalizzati alla prevenzione e contrasto dei reati predatori.
Gli equipaggi del Nucleo Operativo e Radiomobile e delle Stazioni del comprensorio carpigiano, con il supporto di equipaggi fatti confluire dal Comando provinciale CC di Modena, hanno intensificato i controlli nelle zone più isolate ed esposte a furti e ad altri reati contro il patrimonio, attuando vigilanza dinamica e predisponendo mirati posti di controllo.
Nel corso delle attività, in orario serale e notturno, i Carabinieri hanno proceduto complessivamente al controllo di 36 veicoli e all’identificazione di 40 persone, alcune delle quali gravate da precedenti.
In tale ambito, i Carabinieri di Cavezzo hanno deferito all’Autorità giudiziaria, per soggiorno illegale nel territorio dello Stato, uno straniero 30enne, che sottoposto a controllo di polizia nel centro abitato di Mirandola, è risultato non in regola con le norme di permanenza. Nei suoi confronti sono state avviate le procedure amministrative presso l’Ufficio Immigrazione della Questura di Modena, finalizzate all’espulsione dallo Stato.
Altre attività di indagine hanno condotto a denunce in stato di libertà per reati collegati a controlli della circolazione stradale. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Carpi, hanno proceduto a segnalare alla Procura della Repubblica di Modena un 24enne ritenuto responsabile del reato di guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti e lesioni personali colpose. Il giovane, alla guida di un’autovettura, era stato coinvolto in un sinistro stradale avvenuto a Soliera la notte del 28 ottobre, nel corso del quale 5 persone avevano riportato lesioni personali, tra cui una con prognosi di 40 giorni. In quella circostanza era stato sottoposto ad accertamenti tossicologici il cui referto, pervenuto nelle giornata di giovedì 30 novembre, ha permesso di accertare che l’interessato aveva guidato sotto l’influenza di sostanze stupefacenti o psicotrope.
Per analoghi fatti, i Carabinieri della Stazione di Castelvetro di Modena, hanno proceduto alla denuncia in stato di libertà all’Autorità giudiziaria, di un 25enne per il reato di guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l’influenza di sostanze stupefacenti. Anche in questo caso, il giovane alla guida di un’autovettura era stato coinvolto in un sinistro stradale avvenuto in Solignano sul Panaro la sera del 30 settembre ed era stato sottoposto ad accertamenti tossicologici. L’esito del referto ha permesso di accertare che il giovane aveva guidato in stato di ebbrezza alcolica e sotto l’influenza di sostanze stupefacenti o psicotrope.
- Calcio a 5: Modena Cavezzo ko nello scontro diretto contro l'Olimpia Verona, la Pro Patria San Felice torna alla vittoria
- Calcio: Junior Finale in finale di Coppa Emilia, Solarese ko ai rigori. Vincono Novese e Possidiese
- Calcio: San Felice e Mirandolese ko, la V. Camposanto ferma la capolista Cdr Mutina. Pari Medolla, vince la Solierese
- Controlli dei Carabinieri a Cavezzo e Finale Emilia. Ecco gli esiti
- La poetessa emiliana Lezcano protagonista di "Casa Sanremo Writers"
- Congresso Uisp Modena, Vera Tavoni confermata presidente
- Ladri al cimitero di Staggia, rubati oggetti dalle tombe
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.